IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
                           DI CONCERTO CON
                   IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
  Visto  l'art.  230  del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
con cui viene previsto lo  svolgimento  come  attivita'  obbligatoria
nelle  scuole  di  ogni  ordine  e  grado  di programmi di educazione
stradale, concernenti la  conoscenza  dei  principi  della  sicurezza
stradale,  nonche'  delle  strade,  della relativa segnaletica, delle
norme generali  per  la  condotta  dei  veicoli  e  delle  regole  di
comportamento degli utenti;
  Acquisita l'intesa dei Ministri degli interni e dei trasporti;
  Vista  la  collaborazione  espressa  dall'Automobil club d'Italia e
degli enti ed associazioni di comprovata esperienza nel settore della
prevenzione e della sicurezza stradale individuati dal  Ministro  dei
lavori pubblici con decreto 10 dicembre 1993, come previsto dall'art.
230 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285;
  Sentito il Consiglio nazionale della pubblica istruzione;
                              Decreta:
  I  programmi di educazione stradale da attuarsi a partire dall'anno
scolastico  1994-95,  nelle  scuole  di  ogni  ordine  e  grado  sono
stabiliti secondo il testo allegato al presente decreto.
  I  programmi sono attuati dai docenti delle scuole di ogni ordine e
grado nell'ambito dell'attivita' ordinaria di insegnamento e mediante
lo  svolgimento  di  attivita'  integrative  e   l'utilizzazione   di
strumenti  didattici  da  finanziare attraverso i contributi ordinari
assegnati per le spese di funzionamento.
  Ulteriori assegnazioni di finanziamento possono  essere  effettuate
dagli  altri  Ministeri  interessati  sulla  base  anche  di progetti
specifici concordati con il Ministero della pubblica istruzione.
   Roma, 5 agosto 1994
                                Il Ministro della pubblica istruzione
                                              D'ONOFRIO
Il Ministro dei lavori pubblici
           RADICE