IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 4 dicembre 1956, n. 1404, e successive modificazioni
e integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 giugno 1988, n.
396,   con  il  quale  l'Ufficio  liquidazioni  e'  stato  denominato
Ispettorato generale per gli affari e  per  la  gestione  degli  enti
disciolti (I.G.E.D.);
  Visto l'art. 13-bis della citata legge n. 1404/1956;
  Vista  la  legge  21  ottobre  1978,  n. 641, con la quale e' stata
soppressa e posta in liquidazione  l'Unione  italiana  di  assistenza
all'infanzia (U.I.A.I.);
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 1979 con
il  quale  le  operazioni  di  liquidazione   sono   state   affidate
all'Ufficio liquidazioni ora I.G.E.D.;
  Considerato  che  le  uniche  operazioni che ostacolano la chiusura
della gestione liquidatoria del citato ente  sono  rappresentate  dai
seguenti   due   crediti:  L.  500.000  nei  confronti  dell'Istituto
nazionale  di  previdenza  per  i   dipendenti   dell'amministrazione
pubblica (I.N.P.D.A.P.) - Gestione autonoma ex istituti di previdenza
-  per  regolarizzazione  contributiva  della  posizione  di  due  ex
dipendenti dell'U.I.A.I. (signore Meneguzzi Lidia e  Prolongo  Rita);
L.  1.478.205  nei confronti dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (I.N.P.S.) per quote concorso ad onere  di  pensione  dell'ex
dipendente  dell'U.I.A.I  sig.ra  Rumignani  Marcellina relative agli
anni 1983-1984;
  Considerato  che  le  predette  amministrazioni   (I.N.P.D.A.P.   e
I.N.P.S.),  benche'  sollecitate  a  versare quanto dovuto, non hanno
ancora provveduto  e  al  momento  non  si  prevede  quando  potranno
estinguere l'obbligazione pecuniaria;
  Ritenuto  che  al  fine di accelerare la definizione della chiusura
delle operazioni liquidatorie del suddetto ente occorre fare  ricorso
alla   procedura  di  cui  all'art.  13-bis  della  citata  legge  n.
1404/1956,  trasferendo  i  crediti  per  complessive  L.   1.978.205
dell'Unione  italiana  di  assistenza all'infanzia all'Ente nazionale
per l'addestramento dei lavoratori del commercio, in liquidazione;
                              Decreta:
  Il credito nei confronti dell'Istituto nazionale di previdenza  per
i  dipendenti dell'amministrazione pubblica (I.N.P.D.A.P.) - Gestione
autonoma ex istituti  di  previdenza  -  di  L.  500.000  relativo  a
regolarizzazione  contributiva  della  posizione di due ex dipendenti
dell'U.I.A.I. (signore Meneguzzi Lidia  e  Prolongo  Rita)  -  ed  il
credito  di  L. 1.478.205 nei confronti dell'Istituto nazionale della
previdenza sociale (I.N.P.S.)  -  per  quote  concorso  ad  onere  di
pensione  dell'ex dipendente dell'U.I.A.I sig.ra Rumignani Marcellina
relative agli anni 1983-1984 - sono trasferiti,  ai  sensi  dell'art.
13-bis  della legge 4 dicembre 1956, n. 1404, dall'Unione italiana di
assistenza all'infanzia all'Ente nazionale  per  l'addestramento  dei
lavoratori del commercio (E.N.A.L.C.), in liquidazione.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 2 dicembre 1994
                                                    Il Ministro: DINI