IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           DI CONCERTO CON
                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  l'art.  3,  comma 2, del decreto-legge 21 marzo 1988, n. 86,
convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio  1988,  n.  160,
nonche'  le norme di attuazione dello stesso art. 3 di cui al decreto
ministeriale 25 luglio 1988, n. 422, relativo alla determinazione del
limite  massimo   della   retribuzione   imponibile,   delle   misure
dell'aliquota   contributiva  e  dei  trattamenti  pensionistici  dei
dirigenti di aziende industriali iscritti all'Istituto  nazionale  di
previdenza per i dirigenti di aziende industriali (INPDAI);
  Visto  l'art.  2  della  legge  15 marzo 1973, n. 44, relativo, tra
l'altro, alle modifiche dell'aliquota contributiva dovuta all'INPDAI;
  Sentito il parere del consiglio di amministrazione dell'INPDAI;
  Valutate  le  risultanze  annuali  di  gestione  ed  il  fabbisogno
dell'istituto stesso;
  Ritenuto  che  si  debba  procedere,  in  funzione  di  un recupero
dell'equilibrio finanziario della gestione  stessa,  all'unificazione
delle  aliquote  contributive  per  il  calcolo dei contributi dovuti
all'istituto al maggior valore delle due vigenti al  1  gennaio  1995
sulla retribuzione imponibile, a partire dalla data predetta;
  Visto l'art. 2 della legge 12 gennaio 1991, n. 13;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  A  decorrere dal 1 gennaio 1995 le aliquote contributive per il
calcolo dei contributi dovuti all'INPDAI sono  unificate  al  maggior
valore   delle   due   aliquote  vigenti  al  1  gennaio  1995  sulla
retribuzione imponibile.
  2. L'incremento di aliquota di cui al  comma  1  e'  ripartito  fra
datore  di  lavoro  e  dirigente  di  azienda secondo quanto disposto
dall'art. 1, comma 3, della legge 15 marzo 1973, n. 44.
   Roma, 27 dicembre 1994
                                             Il Ministro del lavoro
                                           e della previdenza sociale
                                                    MASTELLA
  Il Ministro dell'industria
del commercio e dell'artigianato
          GNUTTI