IL DIRETTORE GENERALE
                   DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti, in particolare, gli articoli 50 e 51, primo e secondo comma,
della citata legge n. 833/1978;
  Vista la legge 30 dicembre 1991, n. 412;
  Visto, in particolare, il comma  13  dell'art.  4  della  legge  n.
412/1991;
  Visto  il  proprio decreto ministeriale 24 maggio 1994, n. 010, con
il quale e' stata impegnata, a valere sulle disponibilita'  1994  del
Fondo sanitario nazionale, parte conto capitale, la somma complessiva
di  L. 2.619.955.811, corrispondente alla sommatoria delle prime rate
seme strali, ivi compresi oneri di preammortamento, valuta 30  giugno
1994,  a  favore  degli  istituti  mutuanti:  1)  Crediop Credito per
imprese e le opere pubbliche - Roma; 2)  Bimer  -  Banca  dell'Emilia
Romagna  -  Bologna; 3) Banca Carige - Cassa di risparmio di Genova e
Imperia; 4) Banca Carige - Cassa di risparmio di Genova e  Imperia  -
Genova;  5)  Medio  credito  della Puglia - Bari, per mutui concessi,
rispettivamente,  agli  istituti  di  ricovero  e  cura  a  carattere
scientifico:   1)   Policlinico  S.  Matteo  di  Pavia;  2)  Istituto
ortopedico Rizzoli Bologna; 3) Istituto Gianna Gaslini -  Genova;  4)
Istituto nazionale per la ricerca sul cancro - Genova;
5) Istituto Saverio de Bellis - Castellana Grotte (Bari);
  Viste  le  richieste  dei  summenzionati  istituti  mutuanti  della
seconda rata  semestrale,  valuta  31  dicembre  1994,  ammontante  a
complessive   L.   2.276.102.713,   di   cui,   rispettivamente,   L.
782.557.066, L. 547.492.370, L.  471.296.354,  L.  322.362.105  e  L.
152.394.818;
  Vista   la  legge  di  bilancio  24  dicembre  1993,  n.  539,  per
l'esercizio 1994;
  Vista la legge 23 settembre 1994, n. 554,  per  l'assestamento  del
bilancio dello Stato per l'anno finanziario 1994;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  somma  complessiva  di  L. 2.276.102.713 e' impegnata, a valere
sulle disponibilita' del Fondo sanitario nazionale 1994, parte  conto
capitale,  a  favore  degli  istituti  mutuanti,  secondo l'importo a
fianco di ciascuno di seguito indicato:
        Istituti mutuanti                             Importi in lire
               ___                                           ___
1) Crediop - Credito per le imprese e
    le opere pubbliche, sede Roma . . . . . . . . . . .   782.557.066
2) Bimer - Banca dell'Emilia Romagna,
    sede Bologna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   547.492.370
3) Banca Carige - Cassa di risparmio
    di Genova e Imperia, sede Genova  . . . . . . . . .   471.296.354
4) Banca Carige - Cassa di risparmio
    di Genova e Imperia, sede Genova  . . . . . . . . .   322.362.105
5) Medio credito della Puglia, sede
    Bari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   152.394.818
                                                      _______________
                                         Totale. . .    2.276.102.713