La    commissione   straordinaria   di   Mascali   (Catania)   con
deliberazione n. 99 del 1 marzo 1994, esecutiva ai sensi di legge, ha
dichiarato  lo  stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso   alle
procedure  di  risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2
marzo 1989, n. 66, convertito nella legge 24 aprile 1989, n.  144,  e
successive modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 e'
stata  nominata  la  commissione  straordinaria di liquidazione nelle
persone del dott. Sergio Pirrotta, del dott. Enzo Vittorio Magistro e
del dott. Francesco  Dato  per  l'amministrazione  della  gestione  e
dell'indebitamento   pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La prefettura di Catania con nota n. 3961/Sett. 3 del 21  novembre
1994,  ha fatto presente che il componente della commissione suddetta
dott. Enzo Vittorio Magistro ha comunicato di  non  poter  proseguire
nell'incarico  e, contestualmente, ha indicato il nominativo proposto
per la sostituzione nella persona del dott. Giorgio Sangiorgio.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 9 gennaio 1995  e'
stato nominato membro della commissione straordinaria di liquidazione
del  comune  di  Mascali  (Catania)  il  dott. Giorgio Sangiorgio, in
sostituzione del dott. Enzo Vittorio Magistro.
   Il consiglio comunale di Ardea (Roma) con deliberazione n. 42  del
22  luglio  1993, esecutiva ai sensi di legge, ha dichiarato lo stato
di dissesto finanziario con ricorso  alle  procedure  di  risanamento
previste  dall'art.  25  del  decreto-legge  2  marzo  1989,  n.  66,
convertito  nella  legge  24  aprile  1989,  n.  144,  e   successive
modificazioni.
   Con  decreto  del Presidente della Repubblica del 30 novembre 1993
e' stata nominata la commissione straordinaria di liquidazione  nelle
persone  del  dott.  Lelio Tramontozzi, del dott. Alfredo Rosaroll De
Martino e della dott.ssa Isabella Belardi per l'amministrazione della
gestione e dell'indebitamento pregressi e per l'adozione di  tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La  prefettura  di Roma, con nota n. 12730/5860/93/Gab. Serv. amm.
civ. - prot. civ. del 15 novembre 1994,  ha  fatto  presente  che  la
componente  della  commissione  suddetta dott.ssa Isabella Belardi ha
comunicato di non poter proseguire nell'incarico e,  contestualmente,
ha  indicato il nominativo proposto per la sostituzione nella persona
del dott. Franco Vinciguerra.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 9 gennaio 1995  e'
stato nominato membro della commissione straordinaria di liquidazione
del   comune   di  Ardea  (Roma)  il  dott.  Franco  Vinciguerra,  in
sostituzione della dott.ssa Isabella Belardi.
   Il consiglio comunale di Miggiano (Lecce) con deliberazione n.  74
del  22  ottobre  1989, esecutiva ai sensi di legge, ha dichiarato lo
stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle   procedure   di
risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989, n.
66, convertito nella legge 24  aprile  1989,  n.  144,  e  successive
modificazioni.
   Con  decreto  del Presidente della Repubblica del 23 febbraio 1993
e' stata nominato  il  commissario  straordinario  liquidatore  nella
persona del rag. Giuseppe Capasa per l'amministrazione della gestione
e   dell'indebitamento   pregressi   e  per  l'adozione  di  tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La prefettura di Lecce, con nota n. 1517/Sett. III del 12 novembre
1994,  ha  fatto  presente  che il commissario suddetto rag. Giuseppe
Capasa  ha  comunicato  di  non  poter  proseguire  nell'incarico  e,
contestualmente,   ha   indicato   il   nominativo  proposto  per  la
sostituzione nella persona del dott. Luigi D'Andrea.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 9 gennaio 1995  il
dott.  Luigi  D'Andrea  e'  stato  nominato commissario straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi e per l'adozione di tutti i provvedimenti per  l'estinzione
dei  debiti  del  predetto  comune  in sostituzione del rag. Giuseppe
Capasa.
   Il consiglio comunale di Corsano (Lecce) con deliberazione  n.  61
del  16  ottobre  1989, esecutiva ai sensi di legge, ha dichiarato lo
stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle   procedure   di
risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989, n.
66, convertito nella legge 24  aprile  1989,  n.  144,  e  successive
modificazioni.
   Con  decreto  del Presidente della Repubblica del 23 febbraio 1993
e' stata nominata la commissione straordinaria di liquidazione  nelle
persone  del  dott.  Giovanni  Dell'Anna, del dott. Pietro Bray e del
dottor  Antonio  Chiuri  per  l'amministrazione  della   gestione   e
dell'indebitamento   pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La prefettura di Lecce, con nota n. 1517/Sett. III del 12 novembre
1994, ha fatto presente che il componente della commissione  suddetta
dott.  Giovanni  Dell'Anna  ha  comunicato  di  non  poter proseguire
nell'incarico e, contestualmente, ha indicato il nominativo  proposto
per la sostituzione nella persona della rag. Adriana Giarratana.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 9 gennaio 1995 e'
stata nominata membro della commissione straordinaria di liquidazione
del  comune  di  Corsano  (Lecce)  la  rag.  Adriana  Giarratana,  in
sostituzione del dott. Giovanni Dell'Anna.
   Il  consiglio  comunale  di Ischia (Napoli) con deliberazione n. 2
del 3 febbraio 1993, esecutiva ai sensi di legge,  ha  dichiarato  lo
stato   di   dissesto  finanziario  con  ricorso  alle  procedure  di
risanamento previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989,  n.
66,  convertito  nella  legge  24  aprile  1989, n. 144, e successive
modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno  1993  e'
stata  nominata  la  commissione  straordinaria di liquidazione nelle
persone del rag. Corrado Tomasetta, del rag. Mattia Annunziata e  del
dott.   Stefano   Cola   per   l'amministrazione   della  gestione  e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La  prefettura  di  Napoli,  con nota n. 6736/Gab. del 25 novembre
1994, ha fatto presente che il componente della commissione  suddetta
rag.   Corrado  Tomasetta  ha  comunicato  di  non  poter  proseguire
nell'incarico e, contestualmente, ha indicato il nominativo  proposto
per la sostituzione nella persona del dott. Raffaele Iervolino.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 9 gennaio 1995 e'
stato nominato membro della commissione straordinaria di liquidazione
del comune  di  Ischia  (Napoli)  il  dott.  Raffaele  Iervolino,  in
sostituzione del rag. Corrado Tomasetta.