IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992,  n.  415,  convertito,  con
modificazioni, nella legge 19 dicembre 1992, n. 488;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  1, terzo comma, della legge sopra
richiamata il quale stabilisce  che  agli  interventi  agevolati  ivi
indicati  si  applicano  le disposizioni della legge 1 marzo 1986, n.
64;
  Visto il decreto legislativo 3 aprile  1993,  n.  96,  relativo  al
trasferimento dei soppressi Dipartimento per il Mezzogiorno e Agenzia
per  la  promozione  dello  sviluppo  del  Mezzogiorno, in attuazione
dell'art. 3 della succitata legge n. 488/1992;
  Visto il decreto-legge 7 ottobre 1994, n. 570, recante disposizioni
urgenti per accelerare la concessione delle agevolazioni  finanziarie
a   favore  delle  attivita'  produttive  localizzate  nei  territori
meridionali ai sensi della legge 1  marzo  1986,  n.  64,  richiamata
dall'art. 1, terzo comma, della succitata legge n. 488/1992;
  Vista la propria delibera in data 13 ottobre 1989, pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  del  23  novembre  1989, n. 274, con la quale e'
stato approvato il contratto di programma tra  il  Ministro  per  gli
interventi   straordinari   nel   Mezzogiorno   ed  il  gruppo  Texas
Instruments;
  Vista la delibera CIPE 29 marzo 1990,  pubblicata  nel  supplemento
ordinario  alla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 1990, n. 110, con la
quale sono state accantonate le risorse finanziarie  a  valere  sulla
legge  n.  64/1986  per la concessione delle agevolazioni al predetto
programma;
  Vista la delibera CIPI 28 dicembre 1993, pubblicata nella  Gazzetta
Ufficiale  del 7 giugno 1994, n. 131, relativa al primo aggiornamento
del piano progettuale del contratto sopra  citato  ridotto  da  964,6
miliardi  di  lire  a  881,9 miliardi di lire con onere complessivo a
carico dello Stato;
  Considerato che la Texas Instruments ha rappresentato la necessita'
di procedere ad un ulteriore aggiornamento del piano progettuale,  in
relazione alla conclusione di alcuni investimenti ed alle prospettive
di   specifici   comparti  del  settore  della  microelettronica  che
richiedono un diverso posizionamento sul mercato;
  Considerato che le modifiche delle  iniziative  non  comportano  un
mutamento della impostazione originaria del piano progettuale e degli
obiettivi  generali  del contratto in termine di sviluppo industriale
ed occupazionale del Mezzogiorno;
  Considerato che, secondo le informazioni  fornite  dalla  societa',
risultano  ultimati  gli  investimenti in Cittaducale e raggiunti gli
obiettivi produttivi ed occupazionali previsti;
  Su proposta  del  Ministro  del  bilancio  e  della  programmazione
economica;
                              Delibera:
  1. Il secondo aggiornamento del contratto di programma stipulato in
data  7  novembre 1989 tra il Ministro per il Mezzogiorno e il gruppo
Texas Instruments,  che  fa  seguito  a  quello  gia'  approvato  con
delibera   CIPI   28  dicembre  1993  e  comporta,  nella  sua  nuova
articolazione,   una   riduzione   dell'ammontare    globale    degli
investimenti  da 1.619,97 miliardi a lire a 1.544,27 miliardi di lire
cosi' ripartiti:
                                             (Milioni di lire)
                                                    ---
   Investimenti tecnologico-industriali     ........... 1.005.258
   Centri di ricerca                        ...........    81.095
   Progetti di ricerca                      ...........   435.302
   Progetti di formazione per addetti
    all'industria                           ...........    22.615
                                                        ---------
                                     Totale.....        1.544.270
  2.   L'onere   a  carico  dello  Stato  per  la  concessione  delle
agevolazioni previste  dalla  delibera  CIPI  del  13  ottobre  1989,
rapportato  alle nuove spese attinenti alle iniziative inserite nelle
singole tipologie di investimento risulta cosi' determinato:
    A)  quanto  agli  investimenti  tecnologico-industriali  pari   a
1.055.258   milioni   di   lire,  costituiti  da  tre  iniziative  da
realizzarsi ad Avezzano, Aversa e Cittaducale, l'onere a carico dello
Stato e' di 417.299 milioni di lire;
    B) quanto alla realizzazione del centro di ricerca localizzato ad
Avezzano,  comportante  investimenti  per  81.095  milioni  di  lire,
l'onere a carico dello Stato e' di 58.619 milioni di lire;
    C)  quanto  alla  realizzazione  di  quattro progetti di ricerca,
localizzati ad Avezzano, comportanti una spesa di 435.302 milioni  di
lire, l'onere a carico dello Stato e' di 348.242 milioni di lire;
    D)   quanto   ai   progetti   di   formazione,  qualificazione  e
riqualificazione per addetti alle attivita' industriali inserite  nel
contratto  di  programma,  comportanti una spesa di 22.615 milioni di
lire, l'onere a carico dello Stato e' di 19.790 milioni di lire.
  L'onere complessivo a carico dello Stato e' determinato in  843.950
milioni di lire, con una riduzione di 37.930 milioni di lire rispetto
a  quello previsto in 881.880 milioni di lire dalla delibera CIPI del
28 dicembre 1993.
  3. Il piano progettuale cosi' aggiornato comporta  una  occupazione
complessiva  di  1.150 nuove unita' lavorative che si attuera' presso
lo stabilimento di Avezzano.
  4.  Lo  stabilimento   di   Cittaducale,   essendo   conclusi   gli
investimenti al 30 settembre 1994 e realizzati gli impegni in termini
di  capacita'  produttiva, puo' essere ceduto, con effetto immediato,
ad altro gruppo  imprenditoriale  nel  presupposto  che  siano  stati
adempiuti   tutti   gli   impegni   contrattuali   sottoscritti   per
Cittaducale.
  5. Con il presente aggiornamento il  contratto  di  programma,  che
mantiene  la  sua  validita'  economico-industriale, entra nella fase
conclusiva  ed  i  valori  degli   investimenti   vanno   considerati
definitivi. E' pertanto esclusa ogni ulteriore modifica del contratto
medesimo.
  6.  Resta fermo quant'altro previsto nella citata delibera CIPI del
13 ottobre 1989.
  Il  Ministro  del  bilancio  e   della   programmazione   economica
provvedera' all'attuazione della presente delibera.
  I  provvedimenti  di concessione delle agevolazioni saranno assunti
entro il 31 dicembre 1995.
   Roma, 11 ottobre 1994
                                   Il Presidente delegato: PAGLIARINI
Registrata alla Corte dei conti il 13 febbraio 1995
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 26