IL DIRETTORE GENERALE
                   DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  9 della legge 16 maggio 1970, n. 281, istitutivo del
Fondo per il finanziamento dei programmi regionali di sviluppo;
  Visto l'art. 1 della legge 14 marzo 1968, n. 292,  recante  risorse
per interventi in materia di restauro e di manutenzione straordinaria
degli   immobili   non   statali   che   interessano   il  patrimonio
storico-artistico delle regioni e di altri soggetti;
  Visto l'art. 12, comma 1, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, che
ha stabilito, tra l'altro, che a decorrere dal 1  gennaio  1994,  gli
interventi,  di  cui  al  citato  art.  1 della legge n. 292/1968, si
intendono di  competenza  regionale  e  che,  pertanto,  le  relative
disponibilita',  provenienti  dal cap. 8701 dello stato di previsione
della spesa del Ministero dei lavori pubblici,  confluiscono,  previa
riduzione   del   15  per  cento,  nel  cap.  7081  -  Fondo  per  il
finanziamento dei programmi regionali di  sviluppo,  dello  stato  di
previsione   della   spesa   del   Ministero  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
  Visto il comma 3 del richiamato art. 12 della legge n. 537/1993 che
stabilisce, tra l'altro, che la Conferenza permanente per i  rapporti
tra  lo  Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano
indica i criteri direttivi, relativamente  anche  al  riparto,  e  ne
verifica periodicamente l'attuazione degli obiettivi;
  Visti  i  criteri  direttivi  del  13 ottobre 1994 della Conferenza
permanente per i rapporti tra lo Stato,  le  regioni  e  le  province
autonome e, in particolare, l'allegata tabella C di riparto, a favore
delle regioni e le province autonome, dello stanziamento 1993;
  Considerato che per le erogazioni va anche tenuto conto del punto 8
dei  richiamati  criteri  direttivi  i  quali  sono  applicabili  nei
confronti delle regioni a statuto speciale e delle province  autonome
di Trento e Bolzano compatibilmente con gli statuti di autonomia e le
rispettive norme di attuazione;
  Vista   la  legge  di  bilancio  24  dicembre  1993,  n.  539,  per
l'esercizio 1994;
  Visto il decreto del Ministro del tesoro n. 203247 del 15  novembre
1994  con  il quale vengono recate variazioni in aumento al cap. 7081
di complessive lire 52.913.253.882  in  termini  di  residui  e  lire
43.660.000.000  in  termini  di  cassa,  proveniente  quanto  a  lire
8.500.000.000 in termini di residui e cassa  dal  capitolo  7878  del
Ministero  del tesoro (piste ciclabili), quanto a lire 44.413.253.882
in termini di residui e lire 35.160.000.000 in termini di  cassa  dal
cap.   8701   del   Ministero   dei   lavori   pubblici   (patrimonio
storico-artistico);
  Ritenuto  di  dover  impegnare  la  somma   complessiva   di   lire
34.850.000.000,  in  conto  residui 1993, a favore delle regioni e le
province autonome di Trento e  Bolzano,  secondo  le  quote  indicate
nella citata tabella C;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma di lire 34.850.000.000 e' impegnata, per il 1994, in conto
residui 1993, a favore delle regioni e le province autonome di Trento
e  Bolzano,  per le finalita' esposte in premessa, secondo le quote a
fianco di ciascuna indicata:
                                                     Importi
       Regioni e province autonome                  (in lire)
                 ---                                   ---
 Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     238.000.000
 Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.878.000.000
 Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   4.082.000.000
 Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . .     857.000.000
 Trento   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     471.000.000
 Bolzano  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     531.000.000
 Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.491.000.000
 Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.058.000.000
 Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.619.000.000
 Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.843.000.000
 Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.206.000.000
 Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     877.000.000
 Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.613.000.000
 Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     961.000.000
 Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     317.000.000
 Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.387.000.000
 Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.125.000.000
 Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     644.000.000
 Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.288.000.000
 Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   2.800.000.000
 Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   1.564.000.000
                                                       --------------
                                           Totale . .  34.850.000.000