IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  1,  comma  1,  della  legge 4 dicembre 1993, n. 493,
recante: "Disposizioni per l'accelerazione degli investimenti  ed  il
sostegno  dell'occupazione  e per la semplificazione dei procedimenti
in materia edilizia" che da' facolta' al CIPE di destinare  le  somme
resesi  disponibili,  in  seguito  a revoche disposte dal medesimo, a
progetti avviabili  ad  esecuzione  entro  centottanta  giorni  dalla
delibera CIPE;
  Vista  la  delibera del 19 dicembre 1989 con cui e' stato ammesso a
finanziamento il progetto presentato dalla regione Toscana (FIO  '84,
n.  75)  denominato  "Museo  d'arte  contemporanea  di  Firenze"  per
l'importo di 18 miliardi di lire;
  Visto l'accordo di programma per la ripresa e l'accelerazione degli
investimenti nella regione Toscana, siglato il 24 novembre 1993,  che
prevedeva  tra  l'altro  il  completamento del progetto "Museo d'arte
contemporanea di Firenze" con una spesa globale di L. 25.490.156.244;
  Vista la propria delibera in data 13 aprile 1994 con la quale  sono
stati revocati i finanziamenti relativi al sopraindicato progetto per
sopravvenuta  carenza  dei  requisiti  richiesti  dalla normativa che
disciplina il Fondo investimenti occupazione e per non aver  ottenuto
nei   termini   stabiliti   dell'accordo  di  programma  il  previsto
cofinanziamento da parte del comune di Firenze (15 febbraio 1994);
  Considerato che successivamente alla data prevista nell'accordo  di
programma  la  giunta  del comune di Firenze ha deliberato in data 11
aprile 1994 il previsto cofinanziamento di L.  7.490.156.244, nonche'
in data 29 novembre 1994  l'ulteriore  importo  di  L.  4.716.000.000
necessario alla copertura finanziaria per il progetto in questione;
  Tenuto  conto  che  la  regione  Toscana considera tale progetto di
prioritaria importanza e meritevole di  essere  completato  anche  al
fine  di  non  vanificare  le opere gia' effettuate per un importo di
circa 6 miliardi di lire;
  Tenuto conto che a valere sulle somme revocate alla regione Toscana
per progetti F.I.O. non inerenti il settore ambientale e' attualmente
disponibile la somma complessiva di L. 6.628.700.000 e che la regione
stessa  ha  chiesto  la  riallocazione  dei  fondi  per   portare   a
completamento  le  opere  relative  al  Museo d'arte contemporanea di
Firenze;
  Considerato  che  la  regione  Toscana  ha  dichiarato  la   pronta
cantierabilita' dei lavori oggetto dell'intervento;
                              Delibera:
  E'  assegnata  alla  regione Toscana, a valere sulle disponibilita'
derivanti da revoche di progetti F.I.O., la somma complessiva  di  L.
6.628.700.000  da  destinarsi  agli  interventi  concernenti il Museo
d'arte contemporanea di Firenze.
  Il nucleo ispettivo per la verifica degli investimenti pubblici del
Ministero del bilancio  verifichera'  che  entro  centottanta  giorni
dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  della  presente delibera i lavori siano avviati, segnalando
ogni eventuale ritardo; in particolare dovra' essere  verificato  che
il   comune   di   Firenze  provveda  ad  impegnare  a  carico  dello
stanziamento di bilancio 1995 la somma di L.  4.716.000.000,  secondo
quanto  deliberato  con  il  provvedimento della giunta richiamato in
premessa.
   Roma, 10 gennaio 1995
                                   Il Presidente delegato: PAGLIARINI
Registrata alla Corte dei conti il 24 marzo 1995
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 41