IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge n. 259 del 5 maggio 1976 che, all'art.  1  autorizza
l'I.R.I.  a  costituire  una  societa'  a  prevalente  partecipazione
statale per lo sviluppo delle  attivita'  di  ricerca  applicata  nel
settore della costruzione e della propulsione navale e che all'art. 3
stabilisce  che  i programmi di ricerca della predetta societa' siano
sottoposti all'approvazione del CIPE;
  Vista la legge n. 122 del 1 aprile 1985  che,  all'art.  1  prevede
l'erogazione di contributi a favore della societa' denominata "Centro
studi  di  tecnica navale (Ce.Te.Na.) costituita ai sensi dell'art. 1
della citata legge n. 259 del 1976 e all'art. 2, attribuisce al  CIPI
la competenza ad approvare i programmi di attivita' del Ce.Te.Na.;
  Vista  la legge n. 234 del 14 giugno 1989 che, all'art. 17, prevede
una cadenza triennale per i programmi di  ricerca  del  Ce.Te.Na.  da
sottoporre al CIPI;
  Vista  la  legge  n.  431  del  31  dicembre  1991 che, all'art. 2,
disciplina le modalita' di corresponsione  dei  contributi  accordati
alle imprese del settore navalmeccanico;
  Vista  la  legge  n.  537  del 24 dicembre 1993 che, all'art. 1 e 2
prevede  la  soppressione  del  Comitato  interministeriale  per   la
politica industriale (CIPI);
  Vista  la  legge  n.  132 del 22 febbraio 1994 di conversione senza
modificazioni del decreto-legge n. 564  del  24  dicembre  1993  che,
all'art.  14  prevede  fra  l'altro  la  concessione di contributi al
Ce.Te.Na. per programmi di ricerca nel  settore  navale,  nel  quadro
della  disciplina  comunitaria per gli aiuti di Stato alla ricerca ed
allo sviluppo di  cui  alla  comunicazione  della  Commissione  delle
Comunita'  economiche  europee n. 86/C83/02 pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale delle  Comunita'  europee  n.  C-83  dell'11  aprile  1986;
all'art.  15  definisce  le  tipologie  di  ricerca  ed  individua le
percentuali massime di aiuto per le diverse  tipologie;  all'art.  16
stabilisce  che  il programma di ricerca relativo al triennio 1991-93
venga presentato "entro tre  mesi  dalla  data  di  approvazione  del
presente  decreto"; all'art. 21, comma 6, autorizza la spesa di 5.000
milioni di limite di impegno per l'anno '93 "per le finalita' di  cui
all'art. 14 e 15";
  Vista  la  legge n. 725 del 23 dicembre 1994 (legge finanziaria per
il 1995);
  Visto il decreto-legge n. 10 del 17 gennaio 1995 che,  all'art.  2,
comma  1, e), autorizza, per gli interventi di cui agli articoli 14 e
15 del decreto-legge 24 dicembre 1993, n. 564, convertito dalla legge
22 febbraio 1994, n. 132, ulteriori limiti d'impegno per  lire  5.000
milioni  per  il 1996 ed al successivo comma 3 autorizza il Ministero
dei trasporti e della navigazione ad impegnare nell'anno 1995 anche i
limiti d'impegno afferenti agli anni 1996 e 1997;
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  n.  373  del  20
aprile  1994  che,  all'art.  2,  punto d), elencando le funzioni del
soppresso CIPI devolute al CIPE, cita l'approvazione dei programmi di
ricerca di cui all'art. 17 della citata legge n. 234 del 1989;
  Vista la propria precedente delibera del 26 luglio 1990, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 1990, di approvazione
del programma di ricerca del Ce.Te.Na. per il triennio 1988-1990;
  Vista la comunicazione della Commissione delle Comunita' europee n.
86/C83/02 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee
dell'11  aprile  1986 e concernente la disciplina comunitaria per gli
aiuti di Stato alla ricerca e allo sviluppo;
  Vista la direttiva del Consiglio delle Comunita' europee n.  90/684
del  21  dicembre  1990,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale delle
Comunita' europee  del  31  dicembre  1990,  concernente  aiuti  alla
costruzione  navale,  che,  all'art.  8,  disciplina  gli  aiuti alla
ricerca ed allo sviluppo;
  Visti i verbali delle riunioni del 3 marzo 1994 e del 22 marzo 1994
del Comitato tecnico-scientifico per la ricerca applicata al  settore
della costruzione e della propulsione navale, di cui all'art. 4 della
citata legge n. 259 del 1976;
  Vista  la relazione del Ministro dei trasporti e della navigazione,
di  concerto  con  il  Ministro  dell'universita'  e  della   ricerca
scientifica  e  tecnologica,  trasmessa  con  nota  n.  272337 del 25
ottobre 1994, con la quale si sottopone all'approvazione del CIPE  il
predetto programma Ce.Te.Na.;
  Vista  la  documentazione  integrativa  alla sopracitata relazione,
trasmessa dal Ministero dei trasporti e della navigazione con fax del
12 dicembre 1994 e contenente dati consuntivi sul programma Ce.Te.Na.
1991-93;
  Considerato il valore scientifico e  l'importanza  economica  delle
attivita'   svolte   dal   Ce.Te.Na.   a   servizio   di  un  settore
caratterizzato da una forte concorrenza  internazionale  come  quello
navalmeccanico;
  Preso  atto  che il programma sottoposto alla propria attenzione ai
sensi della citata legge n. 132 del 1994 concerne il periodo  1991-93
e  riguarda  attivita' interamente svolte, per un importo complessivo
di 100,633 miliardi di lire;
  Tenuto conto che lo sfasamento temporale fra il periodo  di  durata
del  piano  e la data di esame dello stesso da parte del CIPE dipende
prevalentemente dai ritardi nell'approvazione della  legislazione  di
sostegno alla ricerca nel settore navale;
  Ritenuto  comunque  necessario  ridurre  per il futuro i potenziali
effetti negativi, derivanti  dal  protrarsi  di  tale  situazione  di
incertezza;
  Udita la relazione del Sottosegretario di Stato ai trasporti e alla
navigazione;
                              Delibera:
  E'  approvato il programma di ricerca del Ce.Te.Na. per il triennio
1991-93, per le attivita' effettivamente svolte  e  per  gli  importi
indicati in premessa.
  Il  concorso  statale al finanziamento dei costi del programma, per
la parte eccedente quanto gia' disposto dal decreto-legge n. 564  del
1993  convertito  in  legge n. 132 del 22 febbraio 1994, e nei limiti
ammessi dalla disciplina comunitaria agli aiuti di Stato alla ricerca
e sviluppo come specificati dalla legge n. 132 del 22 febbraio  1994,
sara'   assicurato   a   valere   sullo   stanziamento  previsto  dal
decreto-legge n. 10 del 17 gennaio 1995, art. 2.1. e).
                             Raccomanda
al Ministro dei trasporti e della navigazione di  assicurare  che  il
Ce.Te.Na.  predisponga,  nel piu' breve tempo possibile, il programma
di ricerca  per  il  periodo  1994-96  e  che  tale  programma  venga
sottoposto al CIPE entro il primo semestre del 1995.
   Roma, 13 marzo 1995
                                       Il Presidente delegato: MASERA
Registrata alla Corte dei conti il 2 maggio 1995
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 52