E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
                   Decreto n. 46 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DROPEXIN" granuli  per
sospensione estemporanea ad uso orale in gocce, flaconi da 10 e 50 ml
- registrazione n. 26497.
   Titolare  A.I.C.:  societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Verona,  via  Golosine,  2/B  -  codice  fiscale
00968340232.
   Modifiche   apportate:  titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.
(Modifica della denominazione sociale):
    Mallinckrodt veterinaria S.p.a., con sede e domicilio fiscale  in
via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Produttore:  la  specialita' medicinale per uso veterinario e' ora
prodotta dalla ditta Bimeda Road,  Tallaght,  Dublin  24,  Repubblica
d'Irlanda.
   Numeri  di A.I.C.: alle confezioni sottoindicate vengono assegnati
i numeri di A.I.C. a fianco indicati:
    flacone da 10 ml (6,40 g di granuli), numero di A.I.C. 101355016;
    flacone da 50 ml (32,0 g di granuli), numero di A.I.C. 101355028.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 48 del 3 maggio 1995
   Specialita'  medicinale  per  uso veterinario "COVEXIN" flacone da
250 ml, numero di A.I.C. 100229018.
   Titolare  A.I.C.:  Pitman-Moore  Ltd,   Breakspear   Road   South,
Harefield,  Uxbridge,  Middlesex,  Gran  Bretagna,  rappresentata  in
Italia dalla societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e  fiscale
in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  da  Pitman-Moore  Ltd,  Breakspear  Road  South,  Harefield,
Uxbridge, Gran Bretagna a  Mallinckrodt  Veterinary  Ltd,  Breakspear
Road  South,  Harefield,  Uxbridge,  Gran  Bretagna  e modifica della
denominazione sociale della  societa'  rappresentante  in  Italia  da
Pitman-Moore  a  Mallinckrodt  Veterinaria  S.p.a.  di  Verona  senza
modifica ne' di sede ne' di codice fiscale.
   Produttore: modifica della denominazione sociale  da  Pitman-Moore
New  Zealand  Ltd,  33  Whakatiki Street, Upper Hutt, Nuova Zelanda a
Mallinckrodt Veterinary Ltd, New Zealand 33 Whakatiki  Street,  Upper
Hutt, Nuova Zelanda.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 49 del 3 maggio 1995
   Tutti i prodotti medicinali per uso veterinario.
   Titolare A.I.C.: Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e  domicilio
fiscale in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale da Pitman-Moore S.p.a. a Mallinckrodt Veterinaria S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Verona, via Golosine, 2/B - codice
fiscale 00968340232.
   Produttore:  modifica  della denominazione sociale da Pitman-Moore
Pharmaceuticals Ltd,  Boghall  Road  Bray,  Co.  Wicklow,  Irlanda  a
Mallinckrodt  Veterinary  Operations Ltd, senza modificare il proprio
numero societario e la sede, e  da  Pitman-Moore  GmbH,  Sedelsberger
Strasse  2,  Friesoythe,  Germania  a  Mallinckrodt  Vet. GmbH, senza
modificare il proprio numero societario e la sede.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 50 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
    "ESTRUMATE":
     flacone da 2 ml, numero di A.I.C.100140019;
     flacone da 10 ml, numero di A.I.C. 100149021;
     flacone da 20 ml, numero di A.I.C. 100149033;
    "TRIBRISSEN 48%": flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 100217049.
   Titolare   A.I.C.:   Pitman-Moore   Ltd,  Breakspear  Road  South,
Harefield,  Uxbridge,  Middlesex,  Gran  Bretagna,  rappresentata  in
Italia  dalla societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e fiscale
in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  da  Pitman-Moore  Ltd,  Breakspear  Road  South,  Harefield,
Uxbridge,  Middlesex,  Gran  Bretagna  a Mallinckrodt Veterinary Ltd,
Breakspear Road South, Harefield, Uxbridge, Middlesex, Gran Bretagna,
modifica della denominazione sociale della societa' rappresentante in
Italia da Pitman-Moore S.p.a. a Mallinckrodt Veterinary S.p.a., senza
modifica degli altri elementi distintivi della societa'.
   Produttore: modifica della denominazione sociale  da  Pitman-Moore
GmbH,  Sedelsberger  Strasse  2,  Friesoythe, Germania a Mallinckrodt
Veterinary GmbH, Sedelsberger Strasse 2, Friesoythe, Germania.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 51 del 3 maggio 1995
   Specialita'   medicinale   per  uso  veterinario  "PEDIVAX"  nelle
confezioni flacone da 50 e 100 ml, registrazione n. 26867.
   Titolare A.I.C.: Pitman-Moore New Zealand,  33  Whakatiki  Street,
Upper  Hutt,  Nuova  Zelanda,  rappresentata in Italia dalla societa'
Pitman-Moore S.p.a.,  con  sede  legale  e  fiscale  in  Verona,  via
Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche  apportate:  modifica  della  denominazione  sociale  da
Pitman-Moore New Zealand Ltd, 33 Whakatiki Street, Upper Hutt,  Nuova
Zelanda  a  Mallinckrodt  Veterinary  Ltd,  New Zealand, 33 Whakatiki
Street, Upper Hutt, Nuova  Zelanda  e  modifica  della  denominazione
sociale  della  societa'  rappresentante  in  Italia  da Pitman-Moore
S.p.a. a Mallinckrodt Veterinaria S.p.a. senza modifica  degli  altri
elementi distintivi della societa'.
   Produttore:  modifica  della denominazione sociale da Pitman-Moore
New Zealand Ltd, 33 Whakatiki Street, Upper  Hutt,  Nuova  Zelanda  a
Mallinckrodt  Veterinary Ltd, New Zealand, 33 Whakatiki Street, Upper
Hutt, Nuova Zelanda.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 52 del 3 maggio 1995
   Specialita'  medicinale  per uso veterinario "SKANITROL 100 mg" 25
strips x 4 cpr., numero di A.I.C. 100184011 e "SKANITROL 500  mg"  15
strips x 4 cpr., numero di A.I.C. 100184023.
   Titolare   A.I.C.:  Chanelle  Pharmaceuticals  Manufacturing  Ltd,
Loughrea, Co. Galway, Irlanda, rappresentata in Italia dalla societa'
Pitman-Moore S.p.a.,  con  sede  legale  e  fiscale  in  Verona,  via
Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  della  societa'  rappresentante  in  Italia  la ditta estera
titolare dell'A.I.C. da Pitman-Moore S.p.a. di Verona a  Mallinckrodt
Veterinaria  S.p.a.  di  Verona,  via  Golosine, 2/B - codice fiscale
00968340232.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 53 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinale per uso veterinario "RABDOMUN" confezioni 5
e 10 flaconi a 1 ml e 10 flaconi da 5 ml, registrazione n. 26943 e n.
26943/1.
   Titolare  A.I.C.: Pitman-Moore GmbH, Kokenhorstrasse 2, Burgwedel,
Germania, rappresentata in Italia dalla societa' Pitman-Moore S.p.a.,
con sede legale e fiscale in  Verona,  via  Golosine,  2/B  -  codice
fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  da Pitman-Moore GmbH, Kokenhorstrasse 2, Burgwedel, Germania
a Mallinckrodt Vet. GmbH, Kokenhorstrasse 2,  Burgwedel,  Germania  e
modifica  della  societa'  rappresentante  in  Italia da Pitman-Moore
S.p.a. di Verona a Mallinckrodt Veterinaria S.p.a.  di  Verona  senza
modifica ne' della sede ne' del codice fiscale.
   Produttore:  modifica  della denominazione sociale da Pitman-Moore
GmbH, Kokenhorstrasse 2,  Burgwedel,  Germania  a  Mallinckrodt  Vet.
GmbH, Kokenhorstrasse 2, Burgwedel, Germania.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 54 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
    1) "SYSTAMEX":
     contenitore da 1 litro, numero A.I.C. 100144017;
     contenitore da 2,5 litri numero A.I.C. 100144029;
    2) "TRIBRISSEN":
     boli 2 blister x 5 boli, numero A.I.C. 100217013;
     boli 10 blister x 5 boli, numero A.I.C. 100217025;
     sospensione, bottiglia da 200 ml, numero A.I.C. 100217037.
   Titolare  A.I.C.:  Pitman-Moore  Ltd,  Breakspear   Road   Spouth,
Harefield,  Uxbridge,  Middlesex,  Gran  Bretagna,  rappresentata  in
Italia dalla societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e  fiscale
in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  da  Pitman-Moore  Ltd,  Breakspear  Road  South,  Harefield,
Uxbridge, Middlesex, Gran Bretagna a  Mallinckroadt  Veterinary  Ltd,
Breakspear Road South, Harefield, Uxbridge, Middlesex, Gran Bretagna,
modifica della denominazione sociale della societa' rappresentante in
Italia  da  Pitman-Moore  S.p.a.  a Mallinckroadt Veterinaria S.p.a.,
senza modifica ne' della sede ne' del codice fiscale.
   Produttore: modifica della denominazione sociale  da  Pitman-Moore
Pharmaceuticals  Ltd,  Boghall  Road,  Bray,  Co.  Wicklow, Irlanda a
Mallinckroadt Veterinary Operations  Ltd,  Boghall  Road,  Bray,  Co.
Wicklow, Irlanda.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 55 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinale per uso veterinario "OXYTETRIN SPRAY" nella
confezione bombola da 250 ml - numero di A.I.C. 100059056.
   Titolare A.I.C.: societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede  legale  e
fiscale in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale da Pitman-Moore S.p.a. a Mallinckrodt Veterinaria S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Verona, via Golosine, 2/B - codice
fiscale 00968340232.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 56 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
    1) "IBLIN" sacchi da 250 e 500 ml, registrazione n. 27885;
    2) "MATERNALIN" sacchi da 250 e 500 ml, registrazione n. 27881;
    3) "MATERNALIN PLUS" sacchi da 250 e  500  ml,  registrazione  n.
27883;
    4) "MARIDIN" sacchi da 250 a 500 ml, registrazione n. 27882;
    5) "MYXILIN" sacchi da 250 e 500 ml, registrazione n. 27884;
    6) "MYXILIN + EDS" sacchi da 500 ml, numero di A.I.C. 100116021;
    7) "ULTRAVAC" sacchi da 250 e 500 ml, registrazione
n. 27879.
   Titolare A.I.C.: societa' Pitman-Moore Ltd, Breakspear Road South,
Harefield,  Uxbridge,  Middlesex,  Gran  Bretagna,  rappresentata  in
Italia dalla societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e  fiscale
in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  da  Pitman-Moore  Ltd,  Breakspear  Road  South,  Harefield,
Uxbridge, Middlesex, Gran Bretagna  a  Mallinckrodt  Veterinary  Ltd,
senza  modifica  degli  altri  elementi  distintivi  della  societa',
modifica della denominazione sociale della societa' rappresentante in
Italia da Pitman-Moore S.p.a. a Mallinckrodt Veterinaria S.p.a. senza
modifica ne' della sede ne' del codice fiscale.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 57 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
    "AVA-BRON":
     gocce/aerosol 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28073;
     orale/aerosol 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28073.
    "AVA-BRON H B-1":
     gocce 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28074;
     orale 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28074.
    "AVA-BRON H N-63":
     gocce 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28075;
     orale 10 fl x 1000 dosi registrazione n. 28075.
    "AVAPEST B-1":
     gocce/aerosol 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28083;
     orale 10 fl x 1000 dosi registrazione n. 28083.
    "AVAPEST N-63":
     gocce 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28084;
     orale 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28084;
     iniettabile 1 fl x 500 dosi + dil., registrazione n. 28084.
    "AVAPEST N-79":
     gocce/aerosol 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28085;
     orale 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28085.
    "AVA-POX   CE":   puntura  alare  10  fl  x  1000  dosi  +  dil.,
registrazione n. 28076.
    "BROILERBRON B-1":
     gocce 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28081;
     aerosol 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28080.
    "BROILERBRON H B-1":
     gocce 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28081;
     orale 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28081.
    "BROILERTRAKE-M": gocce 10 fl x 1000 dosi +  dil.,  registrazione
n. 28082;
    "BURSA-VAC": orale 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28078.
    "BURSA-VAC 3":
     orale/aerosol 10 fl x 1000 dosi, registrazione n. 28079;
     iniettabile 10 fl x 1000 dosi + dil., registrazione n. 28079.
   Titolare   A.I.C.:   societa'   Sterwin   Laboratoires   Inc.   (a
Pitman-Moore Company), Millsboro,  Delaware,  USA,  rappresentata  in
Italia  dalla societa' Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e fiscale
in Verona, via Golosine, 2/B - codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: titolare A.I.C.: modifica della denominazione
sociale  da  Sterwin  Laboratoires  Inc.  (a  Pitman-Moore  Company),
Millsboro,  Delaware,  USA,  a  Mallinckrodt Veterinary Inc. (Poultry
products) Millsboro,  Delaware,  USA,  modifica  della  denominazione
sociale  della  societa'  rappresentante  in  Italia  da Pitman-Moore
S.p.a. a Mallinckrodt Veterinaria S.p.a.  senza  modifica  ne'  della
sede ne' del codice fiscale.
   Produttore:   modifica  della  denominazione  sociale  da  Sterwin
Laboratoires Inc. (a Pitman-Moore Company), Millsboro, Delaware,  USA
a  Mallinckrodt  Veterinary  Inc.  (Poultry  products) senza modifica
degli altri elementi distintivi della societa'.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 58 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinale per uso veterinario "COLIBAN" polvere orale
gr. 100.
   Titolare  A.I.C.:  Industria italiana integratori Trei S.p.a., con
sede legale e amministrativa in Modena, via P. Bembo n. 12  -  codice
fiscale n. 00177780350.
   Modifiche  apportate:  preparazioni  e  confezioni: e' autorizzata
l'immissione in commercio della nuova preparazione nella  confezione:
flacone soluzione orale da 1000 ml. n. A.I.C. 100149020.
   Indicazioni   terapeutiche:   le   indicazioni   terapeutiche  ora
autorizzate sono: volatili da carne  (polli  da  carne  e  tacchini),
vitelli,  suinetti  e  suini:  tutte  le forme infettive sostenute da
germi Gram negativi e Gram positivi sensibili all'acido pipemidico.
   L'adeguamento degli stampati illustrativi delle confezioni gia' in
commercio deve essere effettuato entro 12 mesi.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 59 del 3 maggio 1995
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario   "TOLOCAF  25"
(Cloramfenicolo) flacone da 40 ml.
   Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a., con sede legale e domicillo fiscale
in Ozzano Emilia (Bologna), via Emilia n. 285  -  codice  fiscale  n.
00592170377.
   Modifiche apportate:
     a)  denominazione: la denominazione della specialita' medicinale
per uso veterinario sopraindicata e'  ora  la  seguente:  "URFAMYCIN"
(Tiamfenicolo);
     b) composizione la composizione ora autorizzata e' la seguente:
     100  ml  di soluzione contengono: principio attivo: Tiamfenicolo
25 g.;
     eccipienti:  N.N.  -  Dimetilacetamide,  Propilenglicole  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Numeri  di  A.I.C.:  alla  confezione  flacone  da  40  ml   viene
attribuito il numero di A.I.C. 100385018.
   Regime   di  dispensazione:  la  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario sopra indicata e'  ora  sottoposta  alla  vendita  dietro
presentazione  di  ricetta  medico-veterinaria  in triplice copia non
ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 60 del 3 maggio 1995
   Specialita'  medicinale  per  uso veterinario "DECTOMAX" soluzione
iniettabile all'1% per bovini.
   Titolare  A.I.C.:  Pfizer  italiana  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Latina,  s.s.  156, km 50 - codice fiscale n.
00192900595.
   Produttore:  Pfizer  S.A.  nello  stabilimento  sito  in   Amboise
(Francia).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 50 ml, n. A.I.C. 100400011;
    flacone da 200 ml, n. A.I.C. 100400023;
    flacone da 500 ml, n. A.I.C. 100400035.
   Composizione:  1  ml  di  soluzione  contiene:  principio  attivo:
doramectina mg 10,00; eccipienti: etile oleato, olio di sesamo (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Validita': 24 mesi.
   Indicazioni terapeutiche:
    "DECTOMAX" soluzione iniettabile e' indicato per il trattamento e
il  controllo  long-acting  (terapia  e  prevenzione)  delle seguenti
specie  patogene  di  nematodi  gastrointestinali,  vermi  polmonari,
nematodi  oculari,  larve  di  ditteri  responsabili dell'ipodermosi,
pidocchi, acari della rogna e zecche ad un ospite del bovino;
    Nematodi gastrointestinali (adulti e larve di quarto stadio);
    Ostertagia ostertagi (compreso le larve ipobiotiche);
    O. lyrata (1);
    Haemonchus placei;
    Trichostromgylus axei;
    T. colubriformis;
    T. longispicularis (1);
    Cooperia oncophora;
    C. pectinata (1);
    C. punctata;
    C. surnabada (mcmasteri);
    Nematodirus helvetianus;
    N. spathiger (1);
    Bunostomum phlebotomum (1);
    Strongyloides papillosus (1);
    Oesophagostomum radiatum;
    Trichuris spp. (1);
    Vermi polmonari (adulti e larve di quarto stadio);
    Dictyocaulus viviparus;
    Nematodi oculari (adulti);
    Thelazia spp;
    Ditteri responsabili dell'ipodermosi (stadi parassitari);
    Hypoderma bovis;
    H. lineatum;
    Pidocchi succhiatori;
    Haematopinus eurysternus;
    Linognathus vituli;
    Solenopotes capillatus;
    Acari della rogna;
    Psoroptes bovis;
    Sarcoptes scabiei;
    Zecche;
    Boophilus spp.
   "DECTOMAX" soluzione iniettabile puo' essere utilizzato come aiuto
nel controllo del pidocchio masticatore (Damalinia bovis);
   "DECTOMAX"  soluzione  iniettabile protegge i bovini nei confronti
delle infestazioni e reinfestazioni  dei  seguenti  parassiti  per  i
periodi indicati:
    specie: Ostertagia ostertagi, giorni: 21-28;
    specie Cooperia oncophora, giorni 14-21;
    specie Dictyocaulus viviparus, giorni almeno 28.
   Tempi  di  attesa:  i  bovini  non possono essere macellati per il
consumo umano prima che siano trascorsi 42 giorni dal trattamento.
   Validita': 24 mesi.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
------------
   (1) Adulti.
                   Decreto n. 61 del 3 maggio 1995
   Specialita' medicinale per uso  veterinario  "MEFLOSYL"  soluzione
iniettabile  (p.a.  flunixin  meglumine) per bovini, suini ed equini,
nelle confezioni flacone da 50 e 100 ml.
   Titolare A.I.C.: Solvay veterinaria  S.p.a.,  con  sede  legale  e
fiscale in Parma, strada Manara 5/A - codice fiscale 00278930490.
   Produttore:  la ditta titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito
in Parma.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 101604015;
    flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 101604027.
   Composizione:  principi  attivi:  flunixin (50,0 mg di flunixin e'
equivalente a 83,0 mg di flunixin meglumine) 50 mg; altri componenti:
glicole propilenico, sodio edetato, sodio  formaldeide,  sulfossilato
dietanolamina,   fenolo,   acido   cloridrico,  acqua  p.p.i.  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni     terapeutiche:    trattamento    del    dolore    e
dell'infiammazione associati  ad  affezioni  muscolo-scheletriche  in
fase   acuta   e   sub-cronica.   Trattamento   di   stati  febbrili,
ipersecretivi  con   perdita   della   funzionalita'   in   caso   di
broncopolmonite,  soprattutto  durante la fase acuta. Trattamento del
dolore,  disidratazione  e  iperperistasi  in   caso   di   enterite.
Trattamento  del  dolore  febbre,  edema  e  altri sintomi causati da
endotossine. Secondo le affezioni "MEFLOSYL" puo'  essere  utilizzato
da  solo  o associato a terapia eziologica, antibiotica, metabolica o
di altro genere:
    Equini:  affezioni  muscolo  scheletriche   (laminiti,   miositi,
artriti,   tendiniti,   bursiti,  fratture  ecc.).  Dolori  viscerali
associati a coliche.
    Bovini: affezioni che si manifestano con reazione  infiammatoria,
rialzo   termico   e/o   dolore   acuto,   in  particolare  affezioni
muscolo-scheletriche, infezioni respiratorie, mastiti, colibacillosi,
salmonellosi, distocie, enteriti.
    Suini: sindrome MMA nelle scrofe, affezioni scheletriche.  Schock
endotossico nei suinetti.
   Tempi di attesa:
    per le carni e visceri: 7 giorni;
    equini e bovini: 7 giorni;
    suini: 3 giorni;
    per il latte: 24 ore.
   Validita': 24 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 62 del 3 maggio 1993
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario  "STAGLOBAN  P"
(immunoglobulina da sieri di cane contro la parvovirosi, il  cimurro,
l'epatite contagiosa e la leptospirosi) flacone da 5 ml registrazione
n. 21912.
   Titolare  A.I.C.:  Behringwerke  AG  di  Marburg/Lahn (Germania) -
rappresentata in Italia dalla  Roussel-Hoechst  Agrovet  S.p.a.,  con
sede legale e fiscale in Milano, piazzale S. Turr, 5 - codice fiscale
04210710150.
   Modifiche apportate: denominazione: il prodotto medicinale per uso
veterinario e' ora denominato "STAGLOBAN P+CE".
   Composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente: 1 ml
di  soluzione  contiene  immunoglobulina  da  cane massimo 170 mg con
principi  attivi:  anticorpi  contro  la  parvovirosi  titolo  minimo
1:10.000;  anticorpi  contro  il  cimurro 5000 U.I.; anticorpi contro
l'epatite contagiosa del cane  1000  U.I.;  altri  componenti:  sodio
timerfonato,   glicerina,   soluzione   fisiologica  di  NaC1  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Numeri  di  A.I.C.: alla confezione sottoindicata viene attribuito
il numero di A.I.C. a fianco indicato: flacone  da  5  ml  numero  di
A.I.C. 101385019.
   I lotti gia' prodotti con la vecchia denominazione, composizione e
contraddistinti  dal numero di registrazione in precedenza attribuito
possono rimanere in commercio fino alla scadenza.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.