LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI
           TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME
   Visto il documento trasmesso dal Dipartimento  affari  sociali  in
data  1 febbraio 1995, teso a promuovere per l'anno 1995 un programma
di servizi da prestarsi a favore dei soggetti piu' esposti a  rischio
di abbandono nel periodo estivo, definito "Emergenza estate 1995";
   Considerato  che  nel  corso delle riunioni tecniche Stato-regioni
del 17 febbraio e del 22 marzo 1995 e' stato concordato di ridefinire
il  predetto  documento  sotto  la  forma  di   "linee   guida"   per
l'attuazione  del programma in questione, ai sensi dell'art. 15 della
legge 7 agosto 1990, n. 241, al fine di rendere omogeneo l'intervento
su tutto il territorio nazionale  e  che  il  predetto  documento  e'
accompagnato da uno schema tipo di convenzione con le associazioni di
volontariato;
   Visto  il  documento  di linee guida di cui all'oggetto, trasmesso
dal Dipartiniento  affari  sociali  in  data  24  marzo  1995,  nella
versione  definitiva,  come concordata in sede tecnica con le regioni
nella riunione del 22 marzo 1995;
   Visto l'art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241;
                             Prende atto
dell'accordo intervenuto, ai sensi dell'art. 15 della legge 7  agosto
1990,  n.  241,  tra Stato e regioni sul documento di linee guida per
l'attuazione del programma "Emergenza  estate  1995",  nella  stesura
definitiva  del  24  marzo 1995, che costituisce parte integrante del
presente atto.
   (Seguono le firme).