IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
 
   Visto  il  testo  unico  delle disposizioni legislative vigenti in
materia di istruzione relative alle scuole di ogni  ordine  e  grado,
approvato  con  il decreto legislativo n. 297/94 e, in particolare, i
commi 1 e 5 dell'art. 473  che  prevedono,  l'uno,  l'istituzione  di
corsi  di  riconversione professionale aventi anche valore abilitante
in relazione a situazioni di soprannumerarieta' del personale docente
ovvero a cambiamenti negli ordinamenti degli studi e nei programmi di
insegnamento, l'altro, che i piani, i programmi di  formazione  e  le
modalita'  di  verifica finale dei corsi in questione siano approvati
con decreto  del  Ministro,  sentito  il  Consiglio  nazionale  della
pubblica istruzione;
   Visto  il  decreto  ministeriale  n. 231 del 23 luglio 1994 con il
quale  sono  state  dettate  le  norme   relative   ai   criteri   di
programmazione   e   alle  modalita'  di  svolgimento  dei  corsi  di
riconversione professionale degli insegnanti;
   Considerata la necessita' che i corsi relativi alle diverse classi
di concorso  abbiano  una  struttura  modulare  disegnata  secondo  i
criteri  di  omogeneita',  con  modalita'  operative comuni pur nella
diversita' dei contenuti culturali e che i percorsi  formativi  siano
comuni per corsi abilitanti e corsi non abilitanti;
   Considerata  l'esigenza, affermata dal citato decreto ministeriale
n. 231, art. 3, comma 7, lettera b), che nella struttura  di  ciascun
corso  di  riconversione  siano individuati moduli formativi dedicati
alle specifiche discipline  d'insegnamento  da  svolgere  sulla  base
degli  argomenti,  tratti  dai  programmi  delle prove dei concorsi a
cattedre ordinari per esami e titoli, la cui conoscenza  deve  essere
considerata  essenziale  ai  fini  del  raggiungimento di un adeguato
livello di preparazione da parte dei corsisti;
   Considerato che debbano essere definite modalita' di verifica  che
consentano  di  accertare  il raggiungimento da parte dei corsisti di
adeguati standards di preparazione;
   Considerata  la  necessita'  che  siano  determinati   i   crediti
formativi  che,  a  norma  dell'art.  3,  comma 8, del citato decreto
ministeriale  n.  231  possono  essere  riconosciuti  dai  presidenti
coordinatori dei corsi a favore di particolari categorie di corsisti;
   Sentito   il   parere   del  Consiglio  nazionale  della  pubblica
istruzione reso nella adunanza del 10 aprile 1995;
 
                              Decreta:
                               Art. 1.
 
   Sono approvati i piani e i programmi di formazione e le  modalita'
di  verifica  finale  dei  corsi di riconversione professionale degli
insegnanti per le classi di concorso di cui agli allegati 1 e  2  del
presente decreto.