IL DIRETTORE GENERALE DEGLI OSPEDALI
  Visto  il  decreto  ministeriale  15  gennaio  1994 con il quale il
presidio ospedaliero "R. Silvestrini" di Perugia e' stato autorizzato
al trapianto di rene da cadavere a scopo terapeutico;
  Vista   l'istanza   presentata   dal   commissario    straordinario
dell'unita'  locale per i servizi sanitari e socio assistenziali n. 3
di  Perugia  in  data   14   febbraio   1995   intesa   ad   ottenere
l'autorizzazione  all'inclusione  di  un  sanitario  nell'equipe gia'
autorizzata  all'espletamento  delle  predette   attivita'   con   il
sopracitato decreto ministeriale;
  Sentito  il  parere  favorevole  espresso dalla sezione seconda del
Consiglio superiore di sanita' in data 12 aprile 1995;
  Considerato che, in base agli  atti  istruttori,  nulla  osta  alla
concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista  la  legge 2 dicembre 1975, n. 644, che disciplina i prelievi
di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 giugno 1977, n.
409, che approva  il  regolamento  di  esecuzione  della  sopracitata
legge;
  Vista  la  legge  13  luglio 1990, n. 198, recante disposizioni sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il presidio ospedaliero "R. Silvestrini" di Perugia e'  autorizzato
ad  includere  nell'equipe  responsabile  del  trapianto  di  rene da
cadavere a scopo terapeutico,  di  cui  al  decreto  ministeriale  15
gennaio 1994, il seguente sanitario:
   Liverani   dott.  Andrea,  assistente  di  ruolo  presso  U.O.  di
chirurgia del presidio ospedaliero "R. Silvestrini" di Perugia.