Si fa presente che i decreti in questione sono stati  adottati  in
esecuzione  di  ordinanze  del  TAR.  Il  Ministero  della sanita' si
riserva   di   adottare   definitive   determinazioni    in    ordine
all'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  delle  specialita'
medicinali  di  cui  trattasi,   a   conclusione   dei   procedimenti
giurisdizionali tuttora pendenti.
             Provvedimento n. 292/1995 del 7 giugno 1995
   Specialita'   medicinale:   "NICORETTE"  105  tavolette  di  gomma
masticabile x mg 4 - numero A.I.C. 025747027.
   Titolare A.I.C.: Pharmacia AB - Uppsala (Svezia), rappresentata in
Italia dalla societa' Carlo  Erba  OTC  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via Robert Koch.
   Modifiche apportate:
    denominazione:  accanto  alla denominazione della preparazione di
cui trattasi e' ora aggiunta la dizione "Mint 4 mg";
    composizione (limitatamente  agli  eccipienti):  la  composizione
della  preparazione  in  parola e' ora la seguente: principio attivo:
invariato;
    eccipienti: sodio carbonato; gomma da masticare  base,  xilitolo,
essenza  menta,  levomentolo,  ossido  di  magnesio,  E  104  (giallo
chinolina) (nelle quantita' indicate nella documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia'  prodotti,  recanti  la  composizione  in  eccipienti
precedentemente  autorizzata,  possono  essere mantenuti in commercio
fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
              Decreto NFR n. 376/1995 del 7 giugno 1995
   Specialita' medicinale: "NICORETTE" (resinato di  nicotina)  nelle
forme:
    "Mint" 30 tavolette di gomma masticabili da "mg 2";
    "Mint" 105 tavolette di gomma masticabili da "mg 2";
    "Mint"  30  tavolette  di  gomma  masticabili  da  "mg  4",  alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
   Titolare A.I.C.: Pharmacia AB - Uppsala (Svezia) rappresentata  in
Italia  dalla  Carlo  Erba  OTC  S.p.a.,  con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via R. Koch, codice fiscale 08572280157.
   Produttore: la produzione ed i  controlli  ed  il  confezionamento
della  specialita' medicinale sono effettuati dalla societa' titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Uppsala (Svezia).
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Mint"  30  tavolette  di  gomma  masticabili  da mg 2; n. A.I.C.
025747128 (in base 10) 0SKRPS (in base 32); classe: c);
    "Mint" 105 tavolette di gomma masticabili  da  mg  2;  n.  A.I.C.
025747130 (in base 10) 0SKRPU (in base 32); classe: c);
    "Mint"  30  tavolette  di  gomma  masticabili  da mg 4; n. A.I.C.
025747167 (in base 10) 0SKRQ7 (in base 32); classe: c).
   Composizione:
    "Nicorette Mint": una tavoletta di  gomma  masticabile  da  mg  2
contiene:   principio   attivo:   complesso   di  resina  nicotinica,
contenente il 20% di nicotina corrispondente a mg 2  di  nicotina  10
mg.;  eccipienti: sodio carbonato, gomma da masticare base, xilitolo,
essenza   menta,   levomentolo,  ossido  di  magnesio,  E104  (giallo
chinolina) (nelle quantita' indicate nella documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    "Nicorette  Mint":  una  tavoletta  di  gomma masticabili da mg 4
contiene: principio attivo: complesso di resina nicotinica contenente
il 20%  di  nicotina  corrispondente  a  mg  4  di  nicotina  10  mg;
eccipienti:  sodio  carbonato  gomma  da  masticare  base,  xilitolo,
essenza  menta,  levomentolo,  ossido  di  magnesio,  E104,   (giallo
chinolina)  (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: "Nicorette" e' indicato come coadiuvante
nella disassuefazione dal tabagismo.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica medicinale da banco o di automedicazione (art.  3
del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto A.I.C. n. 377/1995 del 7 giugno 1995
   Specialita' medicinale: "NEO FARMIDONE PARACETAMOLO".
   Titolare A.I.C.: Pharmacia S.p.a., con sede e domicilio fiscale in
Milano, via R. Koch n. 12, codice fiscale 07089990159.
   Produttore: Officina consortile della societa'  Pharmacia  S.p.a.,
sita in Ascoli Piceno.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone sciroppo 120 ml; n. A.I.C. 029216013 (in base 10)  0VVM8F
(in base 32); classe c);
    20  compresse 500 mg; n. A.I.C. 029216025 (in base 10) 0VVM8T (in
base 32); classe c);
    flacone gocce 30 ml; n. A.I.C. 029216037 (in base 10) 0VVM95  (in
base 32); classe c);
    "125"  10  microsupposte 125 mg; n. A.I.C. 029216049 (in base 10)
0VVM9K (in base 32); classe c);
    "250" 10 supposte 250 mg; n. A.I.C. 029216052 (in base 10) 0VVM9N
(in base 32); classe c);
    "500" 10 supposte 500 mg; n. A.I.C. 029216064 (in base 10) 0VVMB0
(in base 32); classe c);
    "1000" 10 supposte 1000 mg; n.  A.I.C.  029216076  (in  base  10)
0VVMBD (in base 32); classe c).
   Composizione:
    una  compressa da 500 mg contiene: principio attivo: paracetamolo
500  mg;  eccipienti:  cellulosa  microcristallina,  gelatina  talco,
magnesio  stearato, silice colloidale (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    100 ml di sciroppo contengono: principio attivo: paracetamolo 2,4
g; eccipienti: saccarosio, sorbitolo,  glicole  propilenico,  alcool,
saccarina,  sodio  citrato,  aroma amarena, metile p-idrossibenzoato,
propile p-idrossibenzoato, rosso cocciniglia A (E124), blu indigotina
(E132), acqua depurata (nelle quantita' indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    100 ml di gocce contengono: principio attivo: paracetamolo 10  g;
eccipienti:  glicole  propilenico,  glicerina, alcool, sodio citrato,
sodio metabisolfito, saccarina aroma amarena, acqua  depurata  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    1  supposta  da  125  mg contiene: principio attivo: paracetamolo
0,125  g;  eccipienti:  gliceridi  semisintetici   (nelle   quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
    1 supposta da 250 mg  contiene:  principio  attivo:  paracetamolo
0,250  g;  eccipienti: esteri gliceridi di acidi grassi saturi (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    1  supposta  da  500  mg contiene: principio attivo: paracetamolo
0,500 g; eccipienti: esteri gliceridi di acidi grassi  saturi  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    1 supposta da 1000 mg contiene:  principio  attivo:  paracetamolo
0,1000  g; eccipienti: esteri gliceridi di acidi grassi saturi (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni    terapeutiche:    come   antipiretico:   trattamento
sintomatico di affezioni  febbrili  quali  l'influenza,  le  malattie
esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, ecc.; come
analgesico:  cefalee,  nevralgie,  mialgie  ed  altre  manifestazioni
dolorose di media entita', di varia origine.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto A.I.C. n. 378/1995 del 7 giugno 1995
    Specialita'  medicinale:  "UNIDIPIN"  (nifedipina)  nelle  forme:
compresse x mg 20 e compresse x mg 50.
   Titolare A.I.C.: Pharmacia S.p.a., con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via R. Koch, 1.2, codice fiscale 07089990159.
   Produttore:   la   produzione   della  specialita'  medicinale  e'
effettuata dalla societa' Elan Ltd (Irlanda)  ed  il  confezionamento
nella propria officina farmaceutica' consortile di Ascoli Piceno.
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C.:
    14  compresse  da  20 mg, n. A.I.C. 028339012 (in base 10) 0V0UU4
(in base 32);
    14 compresse da 50 mg, n. A.I.C. 028339024 (in  base  10)  0V0UUJ
(in base 32).
   Composizione:
    una  compressa  da  mg 20 contiene: nifedipina mg 20; eccipienti:
polivinilpirrolidone   K30,    polivinilpirrolidone,    crospovidone,
cellulosamicrocristallina,    idrossipropilmetilcellulosa,   magnesio
stearato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    una  compressa  da  mg 50 contiene: nifepidina mg 50; eccipienti:
polivinilpirrolidone  K30,  polivinilpirrolidone  K90,   crospovidone
cellulosa   microcristallina,  idrossipropilmetilcellulosa,  magnesio
stereato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche: Trattamento della cardiopatia ischemica
(condizioni caratterizzate da insufficiente apporto  di  ossigeno  al
miocardio);  angina pectoris cronicamente stabile (angina da sforzo);
angina a riposo compresa l'angina pectoris  vasospastica  (angina  di
Prinzmetal,    angina   variante)   ed   angina   instabile   (angina
pre-infartuale  in  crescendo);   angina   pectoris   post-infartuale
(esclusi   i  primi  otto  giorni  dall'episodio  infartuale  acuto).
Trattamento dell'ipertensione arteriosa.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero, in cliniche e case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto A.I.C. n. 379/1995 del 7 giugno 1995
   Specialita' medicinale: "NICOTROL".
   Titolare A.I.C.: Pharmacia AB, con sede in Uppsala (Svezia).
   Rappresentante  in  Italia: Pharmacia S.p.a., via R. Koch, n. 1.2,
Milano, codice fiscale 07089990159.
   Produttore: Pharmacia AB, Uppsala (Svezia).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    1 flacone spray da 10 ml;  n.  A.I.C.:  029207014  (in  base  10)
0VVBH6 (in base 32); classe: c);
    2  flaconi  spray 10 ml; n. A.I.C.: 029207026 (in base 10) 0VVBHL
(in base 32); classe: c);
    4 flaconi spray 10 ml; n. A.I.C.: 029207038 (in base  10)  0VVBHY
(in base 32); classe: c).
   Composizione:  un  flacone  contiene: nicotina mg 100; eccipienti:
sodio fosfato, sodio fosfato monobasico, acido citrico anidro,  sodio
cloruro,     polisorbato     80,     aroma     beta-ionone,    metile
para-idrossibenzoato, propile  para-idrossibenzoato,  sodio  edetato,
acqua  per  preparazioni  iniettabili  nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica esistente agli atti.
   Indicazioni terapeutiche: Nicotrol spray nasale e'  indicato  come
coadiuvante nella diassuefazione dal tabagismo.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
   Il presente decreto, ha effetto dal giorno della sua pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                Decreto n. 380/1995 del 7 giugno 1995
   Specialita' medicinale: "ADDAMEL N".
   Titolare A.I.C.: Pharmacia AB, con sede in Svezia, Uppsala.
   Rappresentante in Italia: Pharmacia S.p.a., via R.  Koch  n.  1.2,
Milano.
   Produttore: Pharmacia AB, Svezia, Uppsala.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    scatola 10 flaconcini da 10 ml - soluzione concentrata sterile di
elementi traccia; n. A.I.C.: 029231014 (in base 10) 0VWIX6  (in  base
32);  classe:  a), per uso ospedaliero (H); prezzo L. 70.000 ai sensi
dell'art. 1 del D.L. 19 maggio 1995, n. 184 in attesa.
   Composizione:1 ml contiene: Fe 2 umol, Zn 10 umol, Mn 0,5 umol  Cu
2  umol,  Cr  0,02  umol, Se 0,04 umol, Mo 0,02 umol, F 5 umol, I 0,1
umol; eccipienti: sorbitolo 300 mg, acido  cloridico  q.b.a  pH  2,2,
acqua q.b. a 1 ml; soluzione da aggiungere a soluzione infusionali.
   Indicazioni  terapeutiche:  "Addamel  N" e' indicato come supporto
per garantire il fabbisogno basale o per incrementare  lievemente  il
livello  di  elementi  traccia  in  pazienti  adulti  in  trattamento
nutrizionale per via endovenosa.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero, in cliniche e case di cura
(art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
   Il presente decreto, ha effetto dal giorno della sua pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.