IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
                           DI CONCERTO CON
                      IL MINISTRO DELLE RISORSE
                  AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private, approvato con decreto del  Presidente  della  Repubblica  13
febbraio  1959,  n. 449, e le successive disposizioni modificative ed
integrative;
  Visto il regolamento approvato con regio decreto 4 gennaio 1925, n.
63, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista la legge 25 maggio 1970, n. 364,  recante  l'istituzione  del
Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto  il  regolamento  approvato  con decreto del Presidente della
Repubblica 13 settembre 1971, n. 1241,  di  esecuzione  dell'art.  21
della citata legge n. 364/1970;
  Vista  la  legge  10  giugno  1978, n. 295, recante nuove norme per
l'esercizio  delle  assicurazioni  private  contro  i  danni   e   le
successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista  la legge 15 ottobre 1981, n. 590, recante nuove norme per il
Fondo di solidarieta' nazionale;
  Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576, concernente la riforma della
vigilanza assicurativa e l'istituzione dell'Istituto per la vigilanza
sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP);
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 4 marzo  1983,  n.
315,  recante  norme per la riorganizzazione della Direzione generale
delle assicurazioni private e di interesse collettivo  del  Ministero
dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
  Vista  la  legge 14 febbraio 1992, n. 185, recante nuova disciplina
del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto il decreto ministeriale 30 novembre 1993,  con  il  quale  il
Ministro   delle   risorse   agricole,   alimentari  e  forestali  ha
determinato  le  colture   agricole   ammissibili   all'assicurazione
agevolata contro la grandine, la brina ed il gelo per l'anno 1994;
  Visto  il  verbale  dell'accordo sottoscritto in data 1 agosto 1994
congiuntamente  dal  C.I.R.A.S.,  dal  Saturno  e  dall'AS.NA.CO.DI.,
concernente  le  tariffe di premio e condizioni generali, speciali di
polizza da applicarsi, per la campagna 1994-1995, per l'assicurazione
contro i rischi della grandine, della brina e del gelo,  relative  ai
prodotti "agrumi" e "carciofi";
  Vista  la nota n. 432961 del 6 ottobre 1994, con la quale l'ISVAP -
Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di  interesse
collettivo,   ha  espresso  il  proprio  parere  favorevole  ai  fini
dell'approvazione  delle  condizioni  di  polizza  e  delle   tariffe
relative  ai  prodotti  sopra indicati, da applicarsi per la campagna
1994-1995;
  Ritenuto pertanto che le ripetute tariffe e condizioni di  polizza,
da applicarsi per la campagna 1994-1995, possono essere accolte;
                              Decreta:
  Sono  approvate,  secondo  il  testo depositato presso il Ministero
dell'industria, del commercio e dell'artigianato  e  che  costituisce
allegato al presente decreto, le tariffe di premio e le condizioni di
polizza   presentate  dal  Consorzio  italiano  dei  rischi  agricoli
speciali  (CIRAS),  dal  Consorzio  per  la  difesa  dalle  calamita'
naturali  (Saturno),  previo  accordo  con  l'Associazione  nazionale
consorzi  difesa  (AS.NA.CO.DI.),  da  applicarsi  per  la   campagna
1994/1995  dalle  imprese  di assicurazione consorziate nei confronti
dei  consorzi  di  difesa  aderenti  alla  detta   associazione   per
l'assicurazione  dei  prodotti  "agrumi" e "carciofi", contro i danni
derivanti dalla grandine, dalla brina e dal gelo.
   Roma, 14 giugno 1995
                                       Il Ministro dell'industria
                                     del commercio e dell'artigianato
                                                   CLO'
   Il Ministro delle risorse
agricole, alimentari e forestali
           LUCHETTI