IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  Visto il regio decreto 30 novembre 1882,  n.  1111,  con  il  quale
venne  istituito l'archivio notarile mandamentale di Barcellona Pozzo
di Gotto;
  Visto l'art. 248, terzo comma, del regio decreto 10 settembre 1914,
n. 1326;
  Visto il regio decreto 30 gennaio 1941, n.  12,  e  sue  successive
modificazioni   ed  integrazioni,  col  quale  venne  determinata  la
circoscrizione territoriale del mandamento  di  Barcellona  Pozzo  di
Gotto;
  Visto l'art. 3, primo comma, della legge 17 maggio 1952, n.629;
  Visti  gli  articoli  23  e  73  del  decreto  del Presidente della
Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto il parere espresso dal Consiglio di Stato, sezione III, il 15
gennaio 1991, n. 1675/1990;
  Viste le deliberazioni  con  le  quali  le  giunte  dei  comuni  di
Barcellona  Pozzo  di  Gotto,  Castroreale e Meri', rappresentanti la
maggioranza  delle  popolazioni  interessate,  hanno  deliberato   la
soppressione  dell'archivio notarile mandamentale di Barcellona Pozzo
di Gotto;
  Vista la deliberazione della giunta del comune di Terme  Vigliatore
che  ha  espresso  parere sfavorevole in merito alla soppressione del
predetto archivio mandamentale;
  Ritenuta la necessita' di aderire alla  richiesta  dei  comuni  che
rappresentano la maggioranza delle popolazioni interessate;
                              Decreta:
  L'archivio  notarile  mandamentale  di Barcellona Pozzo di Gotto e'
soppresso.
  I relativi atti devono  essere  depositati  nell'archivio  notarile
distrettuale  di  Messina, salvo quelli anteriori al 31 dicembre 1894
che devono essere versati, invece, al competente archivio di Stato.
   Roma, 22 maggio 1995
                                                 Il Ministro: MANCUSO