Estratto decreto n. 422 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: SUGAST
   Titolare AIC: Alfa Wassermann S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Selvi  Laboratorio  Bioterapico  S.p.a."  Roma,  via Gianluca
Squarcialupo, 58, codice fiscale 10717650153 e alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    30  bustine  1 g: vecchio n. di AIC 025762016, data decreto prima
autorizzazione 16 luglio 1985, data ultimo decreto  28  maggio  1988,
nuovo n. di AIC 025762079 (base 10) 0SL68Z (base 32);
    50  compresse  500  mg: vecchio n. di AIC 025762028, data decreto
prima autorizzazione 16 luglio 1985, data ultimo  decreto  28  maggio
1988, nuovo n. di AIC 025762081 (base 10) 0SL691 (base 32);
    40  compresse  masticabili 1 g: vecchio n. di AIC 025762030, data
decreto prima autorizzazione 10 giugno 1991, data ultimo  decreto  10
giugno 1991, nuovo n. di AIC 025762093 (base 10) 0SL69F (base 32);
    sospensione  orale  200  ml:  vecchio  n.  di AIC 025762055, data
decreto prima autorizzazione 10 giugno 1991, data ultimo  decreto  10
giugno 1991, nuovo n. di AIC 025762105 (base 10) 0SL69T (base 32);
    30  bustine  2 g: vecchio n. di AIC 025762067, data decreto prima
autorizzazione 13 giugno 1992, data ultimo decreto  13  giugno  1992,
nuovo n. di AIC 025762117 (base 10) 0SL6B5 (base 32).
             Estratto decreto n. 423 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: MESID
   Titolare AIC: Bioprogress S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Selvi  Laboratorio  Bioterapico  S.p.a."  Roma,  via Gianluca
Squarcialupo, 58, codice fiscale 10717650153 e alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    30  capsule  100  mg:  vecchio  n. di AIC 028862011, data decreto
prima autorizzazione 31 ottobre 1994, data ultimo decreto 31  ottobre
1994, nuovo n. di AIC 028862035 (base 10) 0VJTLM (base 32);
    30  bustine  100  mg:  vecchio  n. di AIC 028862023, data decreto
prima autorizzazione 31 ottobre 1994, data ultimo decreto 31  ottobre
1994, nuovo n. di AIC 028862047 (base 10) 0VJTLZ (base 32).
             Estratto decreto n. 424 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BIONECT
   Titolare AIC: Sinax S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta "Fidia Oftal S.p.a." Catania, corso Italia, 141, codice fiscale
03133360879  e  alle  confezioni  gia'  autorizzate sono apportate le
seguenti modifiche.
   Confezione:
    pomata 15 g: vecchio n. di  AIC  027094010,  data  decreto  prima
autorizzazione  2  ottobre  1989, data ultimo decreto 2 ottobre 1989,
nuovo n. di AIC 027094046 (base 10) 0TUV0Y (base 32);
    10 garze medicate: vecchio n.  di  AIC  027094034,  data  decreto
prima  autorizzazione  2  ottobre 1989, data ultimo decreto 2 ottobre
1989, nuovo n. di AIC 027094059 (base 10) 0TUV1C (base 32).
             Estratto decreto n. 425 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: CLOPIXOL
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Lundbeck  Italia  S.p.a." Milano, via Sant'Andrea, 19, codice
fiscale 11008200153 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    30 compresse 10 mg: vecchio n. di  AIC  026890020,  data  decreto
prima  autorizzazione  30  settembre  1991,  data  ultimo  decreto 30
settembre 1991, nuovo n. di AIC 026890107 (base 10) 0TNMVV (base 32);
    20 compresse 25 mg: vecchio n. di  AIC  026890032,  data  decreto
prima  autorizzazione  30  settembre  1991,  data  ultimo  decreto 30
settembre 1991, nuovo n. di AIC 026890119 (base 10) 0TNMW7 (base 32);
    10 compresse 40 mg: vecchio n. di  AIC  026890044,  data  decreto
prima  autorizzazione  30  settembre  1991,  data  ultimo  decreto 30
settembre 1991, nuovo n. di AIC 026890121 (base 10) 0TNMW9 (base 32);
    IM 10 fiale 10 mg: vecchio n.  di  AIC  026890057,  data  decreto
prima  autorizzazione  30  settembre  1991,  data  ultimo  decreto 30
settembre 1991, nuovo n. di AIC 026890133 (base 10) 0TNMWP (base 32);
    flacone gocce orali 20 ml: vecchio  n.  di  AIC  026890069,  data
decreto  prima  autorizzazione 30 settembre 1991, data ultimo decreto
30 settembre 1991, nuovo n. di AIC 026890145 (base 10)  0TNMX1  (base
32).
             Estratto decreto n. 426 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: NASOMIXIN
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    spray  nasale  10  ml:  vecchio n. di AIC 017515040, data decreto
prima autorizzazione 31 dicembre 1984, data ultimo decreto 31 ottobre
1994, nuovo n. di AIC 017515077 (base 10) 0JQJL5 (base 32);
    spray nasale 15 ml: vecchio n. di  AIC  017515053,  data  decreto
prima autorizzazione 31 dicembre 1984, data ultimo decreto 31 ottobre
1994, nuovo n. di AIC 017515089 (base 10) 0JQJLK (base 32);
    spray  nasale  25  ml:  vecchio n. di AIC 017515065, data decreto
prima autorizzazione 31 dicembre 1984, data ultimo decreto 31 ottobre
1994, nuovo n. di AIC 017515091 (base 10) 0JQJLM (base 32).
             Estratto decreto n. 427 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: SORDINOL
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta "Lundbeck Italia S.p.a." Milano, via  Sant'Andrea,  19,  codice
fiscale 11008200153 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    "Depot"  1  fiala  200 mg 1 ml: vecchio n. di AIC 020885051, data
decreto prima autorizzazione 20 dicembre 1984, data ultimo decreto 28
gennaio 1988, nuovo n. di AIC 026890158 (base 10) 0TNMXG (base 32);
    "Depot"  2  fiale  200 mg 1 ml: vecchio n. di AIC 020885063, data
decreto prima autorizzazione 20 dicembre 1984, data ultimo decreto 28
gennaio 1988, nuovo n. di AIC 026890160 (base 10) 0TNMXJ (base 32).
              Estratto decreto n. 428 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: SORDINOL
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta "Lundbeck Italia S.p.a." Milano, via  Sant'Andrea,  19,  codice
fiscale 11008200153 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    50 confetti 5 mg: vecchio n. di AIC 020885012, data decreto prima
autorizzazione  10  luglio 1967, data ultimo decreto 28 gennaio 1988,
nuovo n. di AIC 020885075 (base 10) 0MXCLM (base 32);
    50 confetti 10 mg: vecchio n.  di  AIC  020885024,  data  decreto
prima  autorizzazione  10 luglio 1967, data ultimo decreto 28 gennaio
1988, nuovo n. di AIC 020885087 (base 10) 0MXCLZ (base 32);
    50 confetti 25 mg: vecchio n.  di  AIC  020885036,  data  decreto
prima  autorizzazione  10 luglio 1967, data ultimo decreto 28 gennaio
1988, nuovo n. di AIC 020885099 (base 10) 0MXCMC (base 32).
             Estratto decreto n. 430 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: CHEMICETINA
   Titolare AIC: Pharmacia S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Fournier  Pierrel  Farma  S.p.a."   Segrate   (Milano),   via
Cassanese,  224,  codice  fiscale  09964320155 e alle confezioni gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    pomata oftalmica 1%: vecchio n. di AIC  002866034,  data  decreto
prima  autorizzazione  17 marzo 1982, data ultimo decreto 31 dicembre
1994, nuovo n. di AIC 002866162 (base 10) 02RGZL (base 32);
    3 ovuli vaginali 500  mg:  vecchio  n.  di  AIC  002866046,  data
decreto  prima  autorizzazione  17 marzo 1982, data ultimo decreto 31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 002866174 (base 10) 02RGZY (base 32);
    3 ovuli vaginali 250  mg:  vecchio  n.  di  AIC  002866059,  data
decreto  prima  autorizzazione  17 marzo 1982, data ultimo decreto 31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 002866186 (base 10) 02RH0B (base 32);
    soluzione otologica 1%: vecchio n. di AIC 002866061, data decreto
prima autorizzazione 17 marzo 1982, data ultimo decreto  31  dicembre
1994, nuovo n. di AIC 002866198 (base 10) 02RH0Q (base 32);
    pomata  dermatologica  15 g 2%: vecchio n. di AIC 002866073, data
decreto prima autorizzazione 17 marzo 1982, data  ultimo  decreto  31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 002866200 (base 10) 02RH0S (base 32);
    flacone  sciroppo  60  g  2,5%: vecchio n. di AIC 002866085, data
decreto prima autorizzazione 13 luglio 1985, data ultimo  decreto  31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 002866212 (base 10) 02RH14 (base 32);
    12  capsule  250  mg:  vecchio  n. di AIC 002866097, data decreto
prima autorizzazione 17 marzo 1982, data ultimo decreto  31  dicembre
1994, nuovo n. di AIC 002866224 (base 10) 02RH1J (base 32);
    polvere chirurgica 1 g: vecchio n. di AIC 002866109, data decreto
prima  autorizzazione  17 marzo 1982, data ultimo decreto 31 dicembre
1994, nuovo n. di AIC 002866236 (base 10) 02RH1W (base 32);
    "Succinato"  IM  IV  fl  1  g:  vecchio n. di AIC 002866111, data
decreto prima autorizzazione 17 marzo 1982, data  ultimo  decreto  31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 002866248 (base 10) 02RH28 (base 32);
    collirio 5 ml 1%: vecchio n. di AIC 002866135, data decreto prima
autorizzazione  17  marzo 1982, data ultimo decreto 31 dicembre 1994,
nuovo n. di AIC 002866251 (base 10) 02RH2C (base 32);
             Estratto decreto n. 431 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: CLAVULIN
   Titolare AIC: Pharmacia S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Fournier  Pierrel  Farma  S.p.a."   Segrate   (Milano),   via
Cassanese,  224,  codice  fiscale  09964320155 e alle confezioni gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    BB Sosp 100 ml 312,5 mg/5 ml: vecchio n. di AIC  026138014,  data
decreto  prima  autorizzazione 30 luglio 1987, data ultimo decreto 31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138115 (base 10) 0SXPJ3 (base 32);
    12 bustine 312,5 mg: vecchio n. di AIC  026138026,  data  decreto
prima  autorizzazione 30 luglio 1987, data ultimo decreto 31 dicembre
1994, nuovo n. di AIC 026138127 (base 10) 0SXPJH (base 32);
    12 compresse rivestite 1 g: vecchio n.  di  AIC  026138040,  data
decreto  prima  autorizzazione 30 luglio 1987, data ultimo decreto 31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138139 (base 10) 0SXPJV (base 32);
    12 compresse solubili 312,5 mg: vecchio n. di AIC 026138053, data
decreto prima autorizzazione 30 luglio 1987, data ultimo  decreto  31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138141 (base 10) 0SXPJX (base 32);
    BB  IV  fl. 550 mg + f. solv. 10 ml: vecchio n. di AIC 026138065,
data decreto prima  autorizzazione  15  dicembre  1990,  data  ultimo
decreto  31 dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138154 (base 10) 0SXPKB
(base 32);
    AD IV fl. 600 mg + f. solv. 10 ml: vecchio n. di  AIC  026138077,
data  decreto  prima  autorizzazione  15  dicembre  1990, data ultimo
decreto 31 dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138166 (base 10)  0SXPKQ
(base 32);
    AD  IV fl. 1200 mg + f. solv. 20 ml: vecchio n. di AIC 026138089,
data decreto prima  autorizzazione  15  dicembre  1990,  data  ultimo
decreto  31 dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138178 (base 10) 0SXPL2
(base 32);
    AD IV 1 flacone 2200  mg:  vecchio  n.  di  AIC  026138091,  data
decreto prima autorizzazione 15 dicembre 1990, data ultimo decreto 31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138180 (base 10) 0SXPL4 (base 32);
    12  bustine  solubili  1  g:  vecchio  n.  di AIC 026138103, data
decreto prima autorizzazione 25 luglio 1994, data ultimo  decreto  31
dicembre 1994, nuovo n. di AIC 026138192 (base 10) 0SXPLJ (base 32).
             Estratto decreto n. 432 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: CORTISONCHEMICETINA
   Titolare AIC: Carlo Erba O.T.C. S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    pomata  I  3  g:  vecchio n. di AIC 010495012, data decreto prima
autorizzazione 21 settembre 1979, data  ultimo  decreto  10  dicembre
1993, nuovo n. di AIC 010495048 (base 10) 0B0928 (base 32);
    pomata  II  20 g: vecchio n. di AIC 010495024, data decreto prima
autorizzazione 21 settembre 1979, data  ultimo  decreto  10  dicembre
1993, nuovo n. di AIC 010495051 (base 10) 0B092C (base 32);
    gocce  3  ml:  vecchio  n.  di  AIC 010495036, data decreto prima
autorizzazione 21 settembre 1979, data  ultimo  decreto  10  dicembre
1993, nuovo n. di AIC 010495063 (base 10) 0B092R (base 32).
             Estratto decreto n. 433 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: DIAMINOCILLINA
   Titolare AIC: Erbamont Italia N.V.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    1  flac. 600000 UI liof. + f. solv.: vecchio n. di AIC 008298010,
data decreto prima autorizzazione 28 agosto 1981, data ultimo decreto
14 settembre 1992, nuovo n. di AIC 008298034 (base 10)  07X7KL  (base
32);
    IM 1 flac. 1200000 UI liof. + solv.: vecchio n. di AIC 008298022,
data decreto prima autorizzazione 28 agosto 1981, data ultimo decreto
14  settembre  1992, nuovo n. di AIC 008298046 (base 10) 07X7KY (base
32).
             Estratto decreto n. 434 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: PIERAMI
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Fournier  Pierrel  Farma  S.p.a."   Segrate   (Milano),   via
Cassanese,  224,  codice  fiscale  09964320155 e alle confezioni gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    IM IV 1 fl. 2 ml 100  mg:  vecchio  n.  di  AIC  024076010,  data
decreto  prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 024076111 (base 10) 0QYRUH (base 32);
    5 fl. 100 mg IM IV: vecchio n. di  AIC  024076022,  data  decreto
prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024076123 (base 10) 0QYRUV (base 32);
    10  fl.  100  mg IM IV: vecchio n. di AIC 024076034, data decreto
prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024076135 (base 10) 0QYRV7 (base 32);
    IM IV 1 fl. 2 ml 250  mg:  vecchio  n.  di  AIC  024076046,  data
decreto  prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 024076147 (base 10) 0QYRVM (base 32);
    5 fl. 250 mg IM IV: vecchio n. di  AIC  024076059,  data  decreto
prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024076150 (base 10) 0QYRVQ (base 32);
    10  fl.  250  mg IM IV: vecchio n. di AIC 024076061, data decreto
prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024076162 (base 10) 0QYRW2 (base 32);
    IM IV 1 fl. 2 ml 500  mg:  vecchio  n.  di  AIC  024076073,  data
decreto  prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 024076174 (base 10) 0QYRWG (base 32);
    10  fl.  500  mg IM IV: vecchio n. di AIC 024076085, data decreto
prima autorizzazione 23 gennaio 1980, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024076186 (base 10) 0QYRWU (base 32).
             Estratto decreto n. 435 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: GENTAMEN
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Fournier  Pierrel  Farma  S.p.a."   Segrate   (Milano),   via
Cassanese,  224,  codice  fiscale  09964320155 e alle confezioni gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    5 fiale 10 mg/1 ml: vecchio n. di  AIC  024727012,  data  decreto
prima  autorizzazione 21 luglio 1982, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024727036 (base 10) 0RLMHW (base 32);
    1 fiala 80 mg/2 ml: vecchio n. di  AIC  024727024,  data  decreto
prima  autorizzazione 21 luglio 1982, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024727048 (base 10) 0RLMJ8 (base 32).
             Estratto decreto n. 436 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: DEPAS
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Fournier  Pierrel  Farma  S.p.a."   Segrate   (Milano),   via
Cassanese,  224,  codice  fiscale  09964320155 e alle confezioni gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    30 compresse 0,5 mg: vecchio n. di AIC  025640018,  data  decreto
prima  autorizzazione  20  novembre  1987,  data  ultimo  decreto  19
novembre 1988, nuovo n. di AIC 025640057 (base 10) 0SGH3T (base 32);
    flacone gocce 30 ml 0,05%: vecchio  n.  di  AIC  025640032,  data
decreto prima autorizzazione 20 novembre 1987, data ultimo decreto 19
novembre 1988, nuovo n. di AIC 025640069 (base 10) 0SGH45 (base 32);
    15  compresse  1  mg:  vecchio  n. di AIC 025640044, data decreto
prima  autorizzazione  20  novembre  1987,  data  ultimo  decreto  19
novembre 1988, nuovo n. di AIC 025640071 (base 10) 0SGH47 (base 32).
             Estratto decreto n. 437 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: ZALIG
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    12 compresse divisibili 500 mg: vecchio n. di AIC 026317014, data
decreto  prima  autorizzazione 30 giugno 1988, data ultimo decreto 30
giugno 1988, nuovo n. di AIC 026317040 (base 10) 0T347J (base 32);
    12 compresse 200 mg: vecchio n. di AIC  026317026,  data  decreto
prima  autorizzazione  30  giugno 1988, data ultimo decreto 30 giugno
1988, nuovo n. di AIC 026317053 (base 10) 0T347X (base 32);
    12 bustine granulare 200 mg: vecchio n. di  AIC  026317038,  data
decreto  prima  autorizzazione 30 giugno 1988, data ultimo decreto 30
giugno 1988, nuovo n. di AIC 026317065 (base 10) 0T3489 (base 32).
             Estratto decreto n. 438 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: METINA
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    10 flac.ni orali 1,226 g 10 ml: vecchio n. di AIC 019676055, data
decreto  prima  autorizzazione 24 settembre 1987, data ultimo decreto
24 settembre 1987, nuovo n. di AIC 019676093 (base 10)  0LSGXX  (base
32);
    IM  IV  5  fiale  1  g: vecchio n. di AIC 019676067, data decreto
prima autorizzazione  24  settembre  1987,  data  ultimo  decreto  24
settembre 1987, nuovo n. di AIC 019676105 (base 10) 0LSGY9 (base 32).
             Estratto decreto n. 439 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BUFLAN
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    30  confetti  150  mg:  vecchio n. di AIC 024587014, data decreto
prima autorizzazione 10 marzo 1982, data ultimo decreto  31  dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024587089 (base 10) 0RGBUK (base 32);
    IM  IV  10  fiale  50  mg 5 ml: vecchio n. di AIC 024587038, data
decreto prima autorizzazione 10 marzo 1982, data  ultimo  decreto  31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 024587091 (base 10) 0RGBUM (base 32);
    1  flacone  gocce  15%  15  ml: vecchio n. di AIC 024587040, data
decreto prima autorizzazione 13 marzo 1984,  data  ultimo  decreto  6
agosto 1985, nuovo n. di AIC 024587103 (base 10) 0RGBUZ (base 32);
    1  flacone  gocce  15%  30  ml: vecchio n. di AIC 024587053, data
decreto prima autorizzazione 13 marzo 1984,  data  ultimo  decreto  6
agosto 1985, nuovo n. di AIC 024587115 (base 10) 0RGBVC (base 32);
    30  compresse  300  mg: vecchio n. di AIC 024587065, data decreto
prima autorizzazione 13 ottobre 1984, data ultimo decreto 31 dicembre
1984, nuovo n. di AIC 024587127 (base 10) 0RGBVR (base 32);
    "Retard" 30 compresse 600 mg: vecchio n. di AIC  024587077,  data
decreto  prima  autorizzazione  1  marzo  1989, data ultimo decreto 1
marzo 1989, nuovo n. di AIC 024587139 (base 10) 0RGBW3 (base 32).
             Estratto decreto n. 440 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: GOLAMIXIN
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Fournier  Pierrel  Farma  S.p.a."   Segrate   (Milano),   via
Cassanese,  224,  codice  fiscale  09964320155 e alle confezioni gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    spray orofar. 10 ml: vecchio n. di AIC  016703011,  data  decreto
prima  autorizzazione  11  febbraio  1960,  data  ultimo  decreto  31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 016703035 (base 10) 0HXRKV (base 32);
    spray orofar. 50 ml: vecchio n. di AIC  016703023,  data  decreto
prima  autorizzazione  11  febbraio  1960,  data  ultimo  decreto  31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 016703047 (base 10) 0HXRL7 (base 32).
             Estratto decreto n. 441 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: TALOFEN
   Titolare AIC: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta   "Fournier   Pierrel   Farma  S.p.a."  Segrate  (Milano),  via
Cassanese, 224, codice fiscale 09964320155  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche.
   Confezione:
    25  compresse  25  mg:  vecchio n. di AIC 012611051, data decreto
prima autorizzazione 29 marzo 1988,  data  ultimo  decreto  29  marzo
1988, nuovo n. di AIC 012611099 (base 10) 0D0VJV (base 32);
    IM  IV  6  fiale 50 mg: vecchio n. di AIC 012611063, data decreto
prima autorizzazione 29 marzo 1988,  data  ultimo  decreto  29  marzo
1988, nuovo n. di AIC 012611101 (base 10) 0D0VJX (base 32);
    IM  IV  10 fiale 50 mg: vecchio n. di AIC 012611075, data decreto
prima autorizzazione 29 marzo 1988,  data  ultimo  decreto  29  marzo
1988, nuovo n. di AIC 012611113 (base 10) 0D0VK9 (base 32);
    flacone  gocce  30  ml: vecchio n. di AIC 012611087, data decreto
prima autorizzazione 29 marzo 1988,  data  ultimo  decreto  29  marzo
1988, nuovo n. di AIC 012611125 (base 10) 0D0VKP (base 32).
             Estratto decreto n. 442 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BRONCHENOLO
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    sciroppo 200 g: vecchio n. di AIC 006090017, data  decreto  prima
autorizzazione 3 novembre 1978, data ultimo decreto 31 dicembre 1984,
nuovo n. di AIC 006090043 (base 10) 05TV9V (base 32);
    20  compresse  mg  7,5: vecchio n. di AIC 006090029, data decreto
prima autorizzazione 19 luglio 1984, data ultimo decreto 31  dicembre
1984, nuovo n. di AIC 006090056 (base 10) 05TVB8 (base 32);
    gocce  orali  20  ml:  vecchio  n. di AIC 006090031, data decreto
prima autorizzazione 2 gennaio 1987, data ultimo  decreto  2  gennaio
1987, nuovo n. di AIC 006090068 (base 10) 05TVBN (base 32).
             Estratto decreto n. 443 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: SUPPOSTE MIDY
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    10 supposte: vecchio n. di  AIC  008453019,  data  decreto  prima
autorizzazione  27 luglio 1984, data ultimo decreto 31 dicembre 1984,
nuovo n. di AIC 008453033 (base 10) 081YX9 (base 32);
    pomata 40 g: vecchio n. di  AIC  008453021,  data  decreto  prima
autorizzazione  27 luglio 1984, data ultimo decreto 31 dicembre 1984,
nuovo n. di AIC 008453045 (base 10) 081YXP (base 32).
             Estratto decreto n. 444 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BRONCHENOLO INALANTE
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione 20 capsule per inalazione: vecchio n. di AIC 027150010,
data decreto  prima  autorizzazione  21  ottobre  1989,  data  ultimo
decreto  21  ottobre 1989, nuovo n. di AIC 027150022 (base 10) 0TWKQ6
(base 32).
             Estratto decreto n. 445 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BALSAMO SIFCAMINA
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta "Maggioni Winthrop S.p.a." Milano,  viale  Ortles,  12,  codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    pomata  50  g:  vecchio  n.  di AIC 001063027, data decreto prima
autorizzazione 27 aprile 1987, data ultimo decreto  27  aprile  1987,
nuovo n. di AIC 001063066 (base 10) 010G4U (base 32);
    bombola  nebulizzatore  34,5 g: vecchio n. di AIC 001063041, data
decreto prima autorizzazione 20 dicembre 1988, data ultimo decreto 20
dicembre 1988, nuovo n. di AIC 001063078 (base 10) 010G56 (base 32);
    gel 40 g:  vecchio  n.  di  AIC  001063054,  data  decreto  prima
autorizzazione  28 ottobre 1994, data ultimo decreto 28 ottobre 1994,
nuovo n. di AIC 001063080 (base 10) 010G58 (base 32).
             Estratto decreto n. 446 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: TRIPLICE
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta "Maggioni Winthrop S.p.a." Milano,  viale  Ortles,  12,  codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione:
    4  compresse:  vecchio  n.  di  AIC 025108010, data decreto prima
autorizzazione 11 novembre 1983,  data  ultimo  decreto  31  dicembre
1984, nuovo n. di AIC 025108034 (base 10) 0RY7L2 (base 32);
    10  compresse:  vecchio  n.  di AIC 025108022, data decreto prima
autorizzazione 11 novembre 1983,  data  ultimo  decreto  31  dicembre
1984, nuovo n. di AIC 025108046 (base 10) 0RY7LG (base 32).
              Estratto decreto n. 447 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: RINOSPRAY
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione  flac  nebulizz  nasale  15  ml:  vecchio  n.  di   AIC
012108027,  data  decreto prima autorizzazione 16 dicembre 1985, data
ultimo decreto 16 dicembre 1985, nuovo n. di AIC 012108039 (base  10)
0CKJ87 (base 32).
             Estratto decreto n. 448 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: POMATA MIDY HC
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione pomata 20 g: vecchio n. di AIC 026428019, data  decreto
prima  autorizzazione  30  giugno 1988, data ultimo decreto 30 giugno
1988, nuovo n. di AIC 026428021 (base 10) 0T6JMP (base 32).
             Estratto decreto n. 449 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: NIRVANIL
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta "Maggioni Winthrop S.p.a." Milano,  viale  Ortles,  12,  codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione  12  capsule: vecchio n. di AIC 020709022, data decreto
prima autorizzazione 6 marzo 1985, data ultimo decreto 6 marzo  1985,
nuovo n. di AIC 020709034 (base 10) 0MRZPB (base 32).
             Estratto decreto n. 450 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BRONCHENOLO BALSAMO
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione pomata balsamica 40 g: vecchio  n.  di  AIC  027886011,
data  decreto  prima  autorizzazione  3  dicembre  1990,  data ultimo
decreto 3 dicembre 1990, nuovo n. di AIC 027886023 (base  10)  0UM0G7
(base 32).
             Estratto decreto n. 451 del 10 luglio 1995
   Specialita' medicinale: KADOL
   Titolare AIC: Midy S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  "Maggioni  Winthrop  S.p.a."  Milano, viale Ortles, 12, codice
fiscale 00867200156 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche.
   Confezione pomata 50 g 5%:  vecchio  n.  di  AIC  018486011,  data
decreto  prima autorizzazione 26 gennaio 1961, data ultimo decreto 31
dicembre 1984, nuovo n. di AIC 018486023 (base 10) 0KN4S7 (base 32).
   La ditta titolare dell'AIC dovra' far pervenire al Ministero della
sanita' entro 30 giorni dalla  data  di  pubblicazione  del  presente
decreto nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia cartacea che su supporto
informatico,  degli  stampati,  modificati  ai  sensi  del precedente
comma,  unitamente  ad  una  formale  autodichiarazione  del   legale
rappresentante,  in  cui  si  dichiari che gli stampati suddetti sono
conformi a quanto autorizzato.
   I lotti della specialita' medicinale  contraddistinti  dai  vecchi
numeri   di  AIC,  non  potranno  piu'  essere  posti  in  commercio,
improrogabilmente, a partire dal primo  181  giorno  successivo  alla
data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.