E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
             Decreto NFR n. 463/1995 del 20 luglio 1995
   Specialita' medicinale: MITTOVAL  RETARD  (alfuzosina  cloridrato)
alle   condizioni  e  con  le  specificazioni  di  seguito  indicate:
compresse rivestite a rilascio prolungato (nuova  forma  farmaceutica
di specialita' medicinale gia' registrata).
   Titolare  A.I.C.:  Schering  S.p.a.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via L. Mancinelli, 11, codice fiscale 00750320152
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita' medicinale, nella forma  sopraindicata,  sono  effettuati
sia  dalla  societa'  Synthelabo  S.p.a.  nello  stabilimento sito in
Limito (Milano), via Rivoltana, 35, sia dalla  societa'  Laboratoires
Synthelabo Francia nello stabilimento sito in Tours (Francia).
   Confezione  autorizzata,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 57/1993:
    20 compresse rivestite a rilascio prolungato x mg 5;
    numeri A.I.C.: 026670036 (in base 10) 0TFWYN (in base 32);
    classe: B;
    prezzo L. 22.100 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 19 maggio
1995, n. 184, in attesa della determinazione dei  prezzi  sulla  base
delle  deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui criteri  per  la  fissazione  del
pezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione:
    ogni compressa da 145 mg contiene 5 mg di alfuzosina cloridrato;
    eccipienti:        nucleo       cellulosa       microcristallina,
polivinilpirrolidone, fosfato bicalcico didrato,  magnesio  stearato,
olio di ricino idrogenato;
    rivestimento:  idrossipropilmetilcellulosa,  glicole propilenico,
titanio biossido (E 171); ossidi di  ferro  (E172)  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni   terapeutiche:   trattamento   della   sintomatologia
funzionale  dell'ipertrofia  prostatica  benigna, quando l'intervento
chirurgico deve essere rimandato per una qualsiasi ragione.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
             Decreto NFR n. 464/1995 del 20 luglio 1995
   Specialita' medicinale:  XATRAL  RETARD  (alfuzosina  cloridrato),
compresse  rivestite  a rilascio prolungato x mg 5, alle condizioni e
con le specificazioni di seguito indicate:
   Titolare A.I.C.: Synthelabo S.p.a., con  sede  legale  in  Milano,
Galleria  Passerella,  2  e  domicilio  fiscale  in  Milano,  via  P.
Mascagni, codice fiscale 06685100155;
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita' medicinale, nella forma  sopraindicata,  sono  effettuati
sia  dalla  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in
Limito (Milano), via Rivoltana, 35, sia dalla  societa'  Laboratoires
Synthelabo France nello stabilimento sito in Tours (Francia).
   Confezione  autorizzata,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    20 compresse a rilascio controllato x mg 5;
    numeri A.I.C.: 027314020 (in base 10) 0U1KV4 (in base 32)
    classe: B;
    prezzo L. 22.100 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 19 maggio
1995, n. 184, in attesa della determinazione dei  prezzi  sulla  base
delle  deliberazioni  del  CIPE  25 febbraio 1994, 16 marzo 1994 e 22
novembre 1994, sui criteri per la fissazione del prezzo medio europeo
di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione: ogni compressa rivestita da 145 mg contiene:
    principio attivo: alfuzosina cloridrato 5 mg;
    eccipienti:       nucleo:       cellulosa       microcristallina,
polivinilpirrolidone,  fosfato  bicalcico didrato, magnesio stearato,
olio di ricino idrogenato;
    rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa,  glicole  propilenico,
titanio  biossido  (E  171), ossidi di ferro (E 172) (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni   terapeutiche:   trattamento   della   sintomatologia
funzionale dell'ipertrofia prostatica  benigna,  quando  l'intervento
chirurgico deve essere rimandato per una qualsiasi ragione.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992);
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto A.I.C. n. 465/1995 del 20 luglio 1995
   Specialita' medicinale: MEXAL (mesalazina), nelle forme supposte
  x mg 500; compresse rivestite x mg 500; clismi 2 g e clismi 4 g.
   Titolare  A.I.C.:  Foletto  S.r.l.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale  in  Comacchio  (Ferrara),  via  Cavour  11,  codice  fiscale
10168120151.
   Produttore:  la produzione i controlli ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sono  effettuati  dalla  societa'   titolare
dell'A.I.C.  nello  stabilimento  in  comune  sito  in  Ronco Scrivia
(Genova).
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    20  supposte x mg 50, A.I.C. n. 029050010 (in base 10) 0VQK4U (in
base 32);
    classe: A;
    prezzo L. 26.400, ai  sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  19
maggio  1995, n. 184, in attesa della determinazione dei prezzi sulla
base delle deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui criteri  per  la  fissazione  del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
    50 compresse rivestite x mg 500; A.I.C. n. 029050022 (in base 10)
0VQK56 (in base 32);
    classe A;
    prezzo  L.  41.100,  ai  sensi  dell'art.  1 del decreto-legge 19
maggio 1995, n. 184, in attesa delle determinazioni dei prezzi  sulla
base delle deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile  1994  e  22  novembre 1994, sui criteri per la fissazione del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
    7 clismi pronto uso 50 ml 4%;
    A.I.C. n. 029050034 (in base 10) 0VQK5L (in base 32);
    classe: A;
    prezzo  L.  43.300,  ai sensi dell'art. 1 decreto-legge 19 maggio
1995, n. 184, in attesa della determinazione dei  prezzi  sulla  base
delle  deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui criteri  per  la  fissazione  del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
    7 clismi pronto uso x ml 100 4%;
    A.I.C. n. 029050046 (in base 10) 0VQK5Y (in base 32);
    classe A;
    prezzo  L.  77.800,  ai sensi dell'art. 1 decreto-legge 19 maggio
1995, n. 184, in attesa della determinazione dei  prezzi  sulla  base
delle  deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui criteri  per  la  fissazione  del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione:
    ogni supposta x mg 500 contiene:
     principio attivo: mesalazina mg 500;
     eccipienti:   gliceridi   semisintetici   solidi  (con  lecitina
vegetale) nelle quantita' indicate nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    ogni compressa effervescente x mg 500 contiene:
     principio attivo: mesalazina mg 500;
     eccipienti:      sodio      carbonato      anidro,      glicina,
polivinilpirrolidone,     cellulosa      microcristallina,      sodio
carbossimetilcellulosa,    silice    colloidale,   calcio   stearato,
copolimero dell'acido metacrilico,  talco,  titanio  biossido,  ferro
ossido giallo, (E 172), ferro ossido rosso (e 172), polietilenglicole
600O  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Per la preparazione clisma pronto uso al 4%, 100 ml di sospensione
contengono:
    principio attivo: mesalazina g 4;
    eccipienti:     silice     collaidale,      polivinilpirralidone,
metilcellulosa,   sodio   benzoato,  potassio  metalbisolfito,  acido
fosforico,  acqua  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche:
    compresse: colite ulcerosa e morbo di Crohn;
    supposte: colite ulcerosa a localizzazione rettale;
    clismi:   colite   ulcerosa   nella   localizzazione   a  livello
retto-sigmoideo.
   MEXAL e' indicato sia nel  trattamento  delle  fasi  attive  della
malattia, sia nella prevenzione delle recidive.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
             Decreto NFR n. 466/1995 del 20 luglio 1995
   Specialita' medicinale: BIOZOLENE sospensione (fluconazolo) (nuova
forma  farmaceutica  di  specialita' medicinale gia' registrata) alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
    titolare  A.I.C.:  Bioindustria  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale  in  Novi  Ligure  (Alessandria),  via  De
Ambrosiis, codice fiscale 00885470062;
    produttore:  la  produzione,  il  controllo ed il confezionamento
sono effettuati dalla societa' Roerig farmaceutici industria italiana
S.r.l. nello stabilimento consortile sito in Latina s.s. 156, km 50.
   Confezione autorizzata, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone di sospensione da mg 350;
    numero A.I.C.: 027269087 (in base 10) 0UO5YZ (in base 32);
    classe: A;
    prezzo L. 46.900 ai sensi dell'art. 1 decreto-legge del 19 maggio
1995,  n.  184,  in attesa della determinazione dei prezzi sulla base
delle deliberazioni del CIPE 25 febbraio  1994,  16  marzo  1994,  13
aprile  1994  e  22  novembre 1994, sui criteri per la fissazione del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione:
    ogni flacone contiene: principio attivo: fluconazolo 0,35 g;
    eccipienti: saccarosio - silice colloidale - biossido di  titanio
-  gomma  xantana  -  sodio citrato biidrato - acido citrico anidro -
sodio benzoato - aroma naturale di arancia (nelle quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche: BIOZOLENE sospensione orale e' indicato
nel trattamento delle candidiasi vaginali, acute e ricorrenti,  nelle
dermatomicosi  quali tinea pedis, tinea cruris, tinea corporis, tinea
capitis  e  tinea  versicolor  e  nel  trattamento  delle  candidiasi
cutanee.
   E'  anche  indicato  nel  trattamento della candidiasi orofaringea
(mughetto), compresi quei casi in cui questa  colpisce  pazienti  con
immunocompromissione  secondaria  a patologie maligne o a sindrome da
immunodeficienza acquisita (AIDS),  nonche'  nella  candidiasi  orale
atrofica.
   BIOZOLENE  e'  indicato  nella  terapia  delle infezioni micotiche
profonde dovute a candida albicans e cryptococcus neoformans, incluse
quelle che si verificano in pazienti con compromissione  del  sistema
immunitario   secondaria   a   patologie  maligne  e  a  sindrome  da
immunodeficienza acquisita o le micosi susseguenti  la  chemioterapia
antineoplastica.
   Il  farmaco  puo'  essere  quindi utilizzato nel trattamento della
meningite criptococcica  e  nella  terapia  di  mantenimento  per  la
prevenzione   delle   recidive,   nonche'   nel   trattamento   della
criptococcosi cutanea e polmonare.
   Il trattamento delle infezioni da candida  comprende  le  seguenti
indicazioni:     esofagite,    peritonite,    infezioni    polmonari,
gastrointestinali e genito-urinarie, nonche' candidemia e  candidiasi
disseminate.   Altresi'   il   farmaco   e'  indicato  inoltre  nella
prevenzione delle infezioni  fungine  sensibili  al  fluconazolo  nei
pazienti  con  affezioni  neoplastiche,  sottoposti  a  chemioterapia
citotossica. Nel trattamento delle  infezioni  della  pelle  e  delle
mucose,  l'uso  del prodotto deve essere limitato solo a quei casi di
particolare estensione o  gravita'  che  non  abbiano  risposto  alla
terapia topica tradizionale.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
          Estratto di decreto NFR n. 467 del 20 luglio 1995
   Specialita' medicinale: SILOMAT nella forma e confezione: sciroppo
da  200 ml allo 0,4% per uso orale (nuova specialita' medicinale gia'
registrata),  alle  condizioni  con  le  specificazioni  di   seguito
indicate:
    titolare  A.I.C.:  Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a. con sede
legale e domicilio  fiscale  via  Pellicceria,  10,  Firenze,  codice
fiscale n.  00421210485;
    produttore: la produzione i controlli ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sopra  indicata e' effettuata dalla societa'
Boehringer   Ingelheim   Italia   S.p.a.   nell'officina   consortile
stabilimento di Reggello (Firenze).
   Confezioni  autorizzate,  numeri  A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, legge n. 537/1993;
    sciroppo da 200 ml allo 0,4% per uso orale;
    A.I.C. n. 013344054 (in base 10) 0DR79Q (in base 32);
    classe: C;
   Composizione: 100 ml di sciroppo contengono:
    principio attivo: clobutinolo cloridrato 0,400 g;
    eccipienti:      sodio      benzoato,      saccarina      sodica,
idrossietilcellulosa,  sorbitolo soluzione, glicerina, olio di anice,
alcool, acido cloridrico, acqua depurata  (nelle  quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: terapia sintomatica della tosse.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica (art. 3, decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di efficacia: dalla data della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale.
          Estratto di decreto NFR n. 469 del 20 luglio 1995
   Specialita'  medicinale:   REDACTIV   (rifaximina)   anche   nella
preparazione e confezione: pomata al 5% tubo da 15 g per uso esterno,
(nuova  preparazione di specialita' medicinale gia' registrata), alle
condizioni con le specificazioni di seguito indicate:
    titolare A.I.C.: Schiapparelli Salute S.p.a., con sede  legale  e
domicilio  fiscale,  viale  Sarca,  223,  Milano,  codice  fiscale n.
02660610011;
    produttore: la produzione i controlli ed il confezionamento delle
preparazioni di cui sopra sono  effettuate  dalla  societa'  titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Torino, corso Belgio, 86.
   Confezioni  autorizzate,  numeri  A.I.C., classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, legge n. 537/l993;
    pomata al 5% - tubo da 15 g per uso esterno;
    A.I.C. n. 027519040 (in base 10) 0U7U20 (in base 32);
    classe: C.
   Composizione: 100 g di pomata contengono:
    principio attivo: rifaximina g 5;
    eccipienti: vasellina bianca;  paraffina  liquida;  cera  bianca;
olio  di  ricino  idrogenato; metilglucosio dioleato (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  infezioni  cutanee  da  germi  piogeni
sensibili  alla  rifaximina:  impetigene  contagiosa;   intertrigine;
ectima; follicolite; cheilite angolare; idrosoadenite; eritrasma.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 3, decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia: dalla data della sua pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale.
          Estratto decreto A.I.C. n. 470 del 20 luglio 1995
   Specialita'   medicinale   TROMBENOX   T  (enoxaparina)  soluzione
iniettabile per uso s.c. nella forma e confezioni:
    astuccio di 2 fiale da 6.000 U.I. aXa/0,6 ml;
    astuccio di 2 fiale da 8.000 U.I. aXa/0,8 ml;
    astuccio di 2 fiale da 10.000 U.I. aXa/1 ml;
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
    titolare A.I.C.: A. Nattermann  &  CIE  GmbH,  Colonia  Germania,
rappresentata   in   Italia  dalla  societa'  A.  Menarini  industrie
farmaceutiche riunite S.r.l. con sede legale e domicilio  fiscale  in
Firenze, via Sette Santi, 3, codice fiscale 00395270481;
    produttore:  la  produzione,  i  controlli  ed il confezionamento
delle preparazioni sopra  indicate  sono  effettuati  dalla  Societa'
Rhone-Poulenc Rorer Pharma Specialites officina di Livron 1 Rue Comte
de Sinard BPl - 26250 Livron-Sur-Drome (Francia).
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    soluzione iniettabile per via sottocutanea - astuccio di 2  fiale
da 6.000 U.I. axa/0,6 ml;
    A.I.C. n. 029126012 (in base 10) 0VSVCW (in base 32);
    classe: C;
    soluzione  iniettabile per via sottocutanea - astuccio di 2 fiale
da 8.000 U.I. axa/0,8 ml;
    A.I.C. n. 029126024 (in base 10) 0VSVD8 (in base 32);
    classe C;
    soluzione iniettabile per via sottocutanea - astuccio di 2  fiale
da 10.000 U.I. axa/1 ml;
    A.I.C. n. 029126036 (in base 10) 0VSVDN (in base 32);
    classe: C;
   Composizione:
    TROMBENOX T 6.000:
     una  fiala  contiene: principio attivo: enoxaparina sodica 6.000
U.I. axa; eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili q.b.  a  0,6
ml;   (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    TROMBENOX T 8.000:
     una fiala contiene: principio attivo: enoxaparina  sodica  8.000
U.I.  axa;  eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 0,8
ml;  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    TROMBENOX T 10.000:
     una  fiala contiene: principio attivo: enoxaparina sodica 10.000
U.I. axa; eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml;
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni   terapeutiche:   trattamento  della  trombosi  venosa
profonda.
   Classificazione  ai  fini della fornitura: medicinale vendibile al
pubblico dietro presentazione di ricetta medica (art. 4  del  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di efficacia: dalla data della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale.
          Estratto decreto A.I.C. n. 471 del 20 luglio 1995
   Specialita'  medicinale:   CLEXANE   T   (enoxaparina)   soluzione
iniettabile per uso s.c. nella forma e confezioni:
    astuccio di 2 fiale da 6.000 U.I. aXa/0,6 ml;
    astuccio di 2 fiale da 8.000 U.I. aXa/0,8 ml;
    astuccio di 2 fiale da 10.000 U.I. aXa/1 ml;
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
    titolare  A.I.C.:  Rhone-Poulenc  Rorer  S.p.a. con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via G. G. Winckelman, 2, codice  fiscale
08257500150;
    produttore:  la  produzione,  i  controlli  ed il confezionamento
delle preparazioni sopra  indicate  sono  effettuati  dalla  Societa'
Rhone-Poulenc Rorer Pharma Specialites officina di Livron 1 Rue Comte
de Sinard BPl - 26250 Livron-Sur-Drome (Francia).
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    soluzione iniettabile per via sottocutanea - astuccio di 2  fiale
da 6.000 U.I. axa/0,6 ml;
    A.I.C. n. 029111010 (in base 10) 0VSDR2 (in base 32);
    classe: C;
    soluzione  iniettabile per via sottocutanea - astuccio di 2 fiale
da 8.000 U.I. axa/0,8 ml;
    A.I.C. n. 029111022 (in base 10) 0VSDRG (in base 32);
    classe: C;
    soluzione iniettabile per via sottocutanea - astuccio di 2  fiale
da 10.000 U.I. axa/1 ml;
    A.I.C. n. 029111034 (in base 10) 0VSDRU (in base 32);
    classe: C.
   Composizione:
    CLEXANE T 6.000:
     una  fiala  contiene: principio attivo: enoxaparina sodica 6.000
U.I. axa; eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili q.b.  a  0,6
ml;   (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    CLEXANE T 8.000:
     una Fiala contiene: principio attivo: enoxaparina  sodica  8.000
U.I.  axa;  eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 0,8
ml;  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    CLEXANE T 10.000:
     una  fiala contiene: principio attivo: enoxaparina sodica 10.000
U.I. axa; eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml;
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni   terapeutiche:   trattamento  della  trombosi  venosa
profonda.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale  vendibile  al
pubblico  dietro  presentazione di ricetta medica (art. 4 del decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di efficacia: dalla data della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale.