IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA
                  RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
VISTO l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
VISTA la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
VISTO l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
VISTA la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
VISTO l'art. 15, terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67;
VISTA la legge 5 agosto 1988, n. 346;
VISTO l'art. 11, secondo comma, della legge 2 agosto 1989, n. 305;
VISTI  i decreti del Ministro del Tesoro 8 ottobre 1988 (G.U. n.  258
      del 3 novembre 1988) e del Ministro  dell'Universita'  e  della
      Ricerca  Scientifica  e Tecnologica 24 gennaio 1989 (G.U. n. 80
      del 6 aprile 1989);
VISTO il decreto del Ministro del Tesoro 27 marzo 1993 (G.U. n.   140
      del 17 giugno 1993);
VISTE  le  direttive  del  CIPI  emanate  rispettivamente  in data 25
      gennaio 1979 G.U. n. 67 dell'8  marzo  1979),  11  giugno  1979
      (G.U.  n.  179 del 2 luglio 1979), 22 dicembre 1982 (G.U. n. 35
      del 5 febbraio 1983), 8 agosto 1984 (G.U. n. 290 del 20 ottobre
      1984) e 28 dicembre 1993 (G.U. n. 88 del 16 aprile 1994);
VISTA la delibera CIPI del 27 ottobre 1988, n. 502 (G.U. n.  273  del
      21 novembre 1988);
VISTA la legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modificazioni;
VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993 n. 29;
VISTA la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
VISTA  la  deliberazione  n.  281  del  29  aprile 1994 del Ministero
      dell'Universita' e  della  Ricerca  Scientifica  e  Tecnologica
      pubblicata sulla G.U. 12 maggio 1994 n. 109;
VISTO l'art. 11 della legge 19 luglio 1994 n. 451;
VISTA la legge 23 dicembre 1994, n. 725 (legge finanziaria 1995);
VISTA la legge 23 dicembre 1994, n. 726 (Bilancio dello Stato 1995);
VISTO l'art. 3 della legge 29 marzo 1995 n. 95;
VISTO l'art. 6 del D.L. 8 febbraio 1995 n. 32;
VISTE  le  disponibilita' del Fondo Speciale Ricerca Applicata di cui
      al D.M. 08/04/1995 n. 268 in corso di registrazione;
VISTA la  convenzione  tra  il  Ministero  dell'Universita'  e  della
      Ricerca   Scientifica  e  Tecnologica  e  l'Istituto  Mobiliare
      Italiano;
VISTO  il  Regolamento  di  funzionamento   del   Comitato   Tecnico-
      Scientifico  di cui all'art. 7 della legge n. 46/82, pubblicato
      nella G.U. n. 141 del 25 maggio 1983 e la  successiva  modifica
      pubblicata  nella  G.U.  n. 95 del 24 aprile 1990 e il D.M.  n.
      254 del 23 febbraio 1995 in corso di registrazione alla C.C.;
VISTO il decreto 7 febbraio 1994 pubblicato sulla G.U. n.  49  del  1
      marzo 1994 con il quale il Ministro del Tesoro ha rideterminato
      il tasso di interesse da applicare al credito agevolato;
VISTA  la  nota  del  3  giugno  1994  con la quale l'IMI informa che
      l'assemblea dei soci della societa'  di  ricerca  SAGO  SPA  ha
      deliberato,  ai sensi dell'art. 2446 del C.C., la riduzione del
      capitale sociale da L. MIL. 1.657,5 a L. MIL. 263,5;
VISTE  le  relazioni e le delibere trasmesse dall'I.M.I., relative ai
      progetti  di  ricerca  presentati  dalle  aziende,  nonche'  le
      proposte  del  Comitato  Tecnico-Scientifico,  formulate  nella
      riunione del 13 marzo 1995;
CONSIDERATO che per tutti i progetti proposti  per  il  finanziamento
      nella  predetta  riunione esiste od e' in corso di acquisizione
      la certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994  n.  47  e  al
      D.L. 8 agosto 1994 n. 490;
RITENUTO  di  ammettere al finanziamento i progetti considerati nella
      presente delibera;
                              DELIBERA
                               Art. 1
   I seguenti  progetti  di  ricerca  sono  ammessi  agli  interventi
previsti dalle leggi citate nelle premesse, nella forma, nella misura
e con le modalita' per ciascuno indicate:
Ditta:
   CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE SCRL
      RAVENNA - RA (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   MANGIMI SEMPLICI ESENTI DA FATTORI ANTI-NUTRIZIONALI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   4 anni e 10 mesi dal 01/07/1990
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===3.641.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 054069/46
    -   Credito   agevolato:   L.==2.184.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 60.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
        in  14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
        capitale ed interessi, a partire  da  non  oltre  la  seconda
        scadenza   semestrale   successiva  alla  data  di  effettiva
        conclusione della ricerca.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   FINSIEL - FINANZIARIA PER I SISTEMI INFORMATIVI ELETTRONICI SPA
      ROMA - RM (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   PRODOTTI GENERALIZZATI DI MULTIVENDOR NETWORK MANAGEMENT.
Durata della ricerca e data di inizio:
   4 anni dal 01/07/1993
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg.  ===4.929.000.000
   Eleg.      ===3.165.000.000
   Totale     ===8.094.000.000
Forme Finanziamento:
   Pratica n. 054809/46
   - Credito Agevolato: L.==5.418.000.000 concesso ai sensi dell'art.
    4  della  legge  25  ottobre  1968 n. 1089, al tasso di interesse
    previsto con decreto del  Ministro  del  Tesoro,  determinato  in
    misura  comunque  non  superiore  al  65.0%,  per  la  quota  non
    eleggibile, ed al 70.0%, per la  quota  eleggibile,  riferite  ai
    costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
        in  16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
        capitale ed interessi, a partire  da  non  oltre  la  seconda
        scadenza   semestrale   successiva  alla  data  di  effettiva
        conclusione della ricerca.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   FINSIEL - FINANZIARIA PER I SISTEMI INFORMATIVI ELETTRONICI SPA
      ROMA - RM (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   PRODOTTI GENERALIZZATI PER SISTEMI INFORMATIVI APERTI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   4 anni dal 01/07/1993
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Eleg.      ===8.028.000.000
Forme Finanziamento:
   Pratica n. 054810/46
   - Credito agevolato: L.==5.619.000.000 concesso ai sensi dell'art.
    4 della legge 25 ottobre 1968 n.  1089,  al  tasso  di  interesse
    previsto  con  decreto  del  Ministro  del Tesoro, determinato in
    misura comunque non superiore al 70.0% dei costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
        in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive  di
        capitale  ed  interessi,  a  partire  da non oltre la seconda
        scadenza  semestrale  successiva  alla  data   di   effettiva
        conclusione della ricerca.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   ISAGRO SPA
      SEGRATE - MI  (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   PRODOTTI E TECNICHE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni dal 01/03/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg.  ===6.669.000.000
   Eleg.      ===2.783.000.000
   Totale     ===9.452.000.000
Forme Finanziamento:
   Pratica n. 052775/46
   - Credito Agevolato: L.==5.809.000.000 concesso ai sensi dell'art.
   4  della  legge  25  ottobre  1968  n. 1089, al tasso di interesse
   previsto con decreto  del  Ministro  del  Tesoro,  determinato  in
   misura   comunque  non  superiore  al  60.0%,  per  la  quota  non
   eleggibile, ed al 65.0%, per  la  quota  eleggibile,  riferite  ai
   costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
        in  16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
        capitale ed interessi, a partire  da  non  oltre  la  seconda
        scadenza   semestrale   successiva  alla  data  di  effettiva
        conclusione della ricerca.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditte:
   MADITAL - SPA
      MASSALENGO - MI (classificate Grande Impresa)
   CRIPPSAR ITALIANA SRL
      CINISELLO BALSAMO - MI
   DOX-AL ITALIA SPA
      CORREZZANA - MI
Oggetto della ricerca:
   IMMUNOPROFILASSI CON GAMMAGLOBULINE PER LA NEONATOLOGIA EQUINA.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni dal 01/01/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg.  ===8.050.000.000
Forme Finanziamento:
   Pratica n. 054488/46
   - Credito agevolato: L.==5.232.000.000 concesso ai sensi dell'art.
    4 della legge 25 ottobre 1968 n.  1089,  al  tasso  di  interesse
    previsto  con  decreto  del  Ministro  del Tesoro, determinato in
    misura comunque non superiore al 65.0% dei costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
        in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive  di
        capitale  ed  interessi,  a  partire  da non oltre la seconda
        scadenza  semestrale  successiva  alla  data   di   effettiva
        conclusione della ricerca.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994  n.  47  e  al  D.L.  8
agosto 1994 n. 490.