IL DIRETTORE GENERALE
                    DEL SERVIZIO PER L'ATTUAZIONE
                   DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 9 della legge 16 maggio 1970, n. 281,  istitutivo  del
Fondo per il finanziamento dei programmi regionali di sviluppo;
  Visto  l'art.  2  della legge 28 giugno 1991, n. 208, recante norme
per gli interventi per la  realizzazione  di  itinerari  ciclabili  e
pedonali nelle aree urbane;
  Visto l'art. 12, comma 1, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, che
ha  stabilito,  tra  l'altro,  che a decorrere dal 1 gennaio 1994 gli
interventi di cui al citato articolo 2 della legge  n.  208/1991,  si
intendono  di  competenza  regionale  e  che,  pertanto,  le relative
disponibilita',  provenienti  dal  capitolo  7878  dello   stato   di
previsione  del  Ministero del tesoro, confluiscono, previa riduzione
del 15 per cento, nel cap. 7081 dello stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica;
  Visto il comma 3 del richiamato art. 12 della legge n. 537/1993 che
stabilisce, tra l'altro, che la Conferenza permanente per i  rapporti
tra  lo  Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano
indica i criteri direttivi, relativamente  anche  al  riparto,  e  ne
verifica periodicamente l'attuazione degli obiettivi;
  Visti  i  criteri  direttivi  del 24 novembre 1994 della Conferenza
permanente per i rapporti tra lo Stato,  le  regioni  e  le  province
autonome  di  Trento e Bolzano e, in particolare, le allegate tabelle
di riparto a favore delle regioni e delle province autonome di Trento
e Bolzano dei trasferimenti da effettuare negli anni 1994 e 1995;
  Visti i propri decreti n. 50/94 e 51/94, entrambi del  13  dicembre
1994,  con  i  quali  e'  stata  impegnata la somma complessiva di L.
18.700.000.000,  di   cui   L.   8.500.000.000   relativamente   allo
stanziamento 1993 e L. 10.200.000.000 relativamente allo stanziamento
1994,  senza tener conto degli effetti del Fondo perequativo a favore
della regione Veneto;
  Considerato che il riparto tra le  regioni,  dei  predetti  importi
complessivi,  deve invece tener conto delle compensazioni relative al
predetto Fondo perequativo a favore della regione Veneto;
  Ritenuto quindi di procedere alla rideterminazione  operando  sulle
quote  impegnate, a valere sullo stanziamento 1994, con il decreto n.
51/94 del 13 dicembre 1994;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Le quote impegnate,  a  valere  sullo  stanziamento  1994,  con  il
decreto  n.  51/94  citato  in  premessa,  a  favore  delle regioni e
province autonome, sono cosi' rideterminate:
       Impegni di cui         Fondo perequativo       Nuovi impegni
         al decreto            a favore della         rideterminati
       n. 51/94 del 31         regione Veneto        con il presente
        dicembre 1994       -----------------------      decreto
                               Quote        Quote
                             a debito    a credito
             ---                 ---         ---            ---
Abruzzo . . .  450.126.000    9.956.200       -          440.169.800
Provincia
autonoma di
Bolzano . . .  152.286.000    3.368.083       -          148.917.917
Calabria. . .  640.968.000   14.175.557       -          626.792.443
Campania. .  1.683.510.000   37.233.969       -        1.646.276.031
Emilia-
Romagna . . .  291.822.000   23.243.472       -          268.578.528
Lazio . . .  1.571.412.000   34.754.172       -        1.536.657.828
Liguria . . .  513.774.000   11.362.653       -          502.411.347
Lombardia . .  639.336.000   38.084.063       -          601.251.937
Marche  . . .  394.944.000    8.734.808       -          386.209.192
Puglia  . . .  464.610.000   25.205.103       -          439.404.897
Sardegna  . .  481.950.000   10.659.427       -          471.290.573
Sicilia . .  1.546.320.000   34.198.994       -        1.512.121.006
Provincia
autonoma di
Trento  . . .  137.190.000    3.034.976       -          134.155.024
Valle
d'Aosta . . .   73.644.000    1.628.523       -           72.015.477
Veneto  . .  1.158.108.000        -      255.640.000   1.413.748.000
            --------------  -----------  -----------  --------------
TOTALI. . . 10.200.000.000  255.640.000  255.640.000  10.200.000.000