Il Comitato nazionale per la  tutela  e  la  valorizzazione  delle
denominazioni  di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei
vini, istituito a norma dell'art. 17 della legge 10 febbraio 1992, n.
164, preso atto ed  esaminate  le  domande  presentate  dall'Istituto
Trentino  del  vino  S.c.a.r.l.  intese  ad ottenre il riconoscimento
delle indicazioni geografiche tipiche "Atesino" e "Tiroler"  relative
ai  vini  da tavola prodotti sul territorio ricadente nella provincia
autonoma di Trento, ha espresso parere favorevole,  relativamente  al
profilo del merito, all'accoglimento delle stesse.
   La  provincia  autonoma  di  Bolzano ha presentato opposizione per
motivi  di  legittimita'  in   quanto   a   giudizio   dell'opponente
l'eventuale  riconoscimento  delle  indicazioni  geografiche  tipiche
"Atesino"  e  "Tiroler"  risulterebbe  incompatibile  con   la   gia'
esistente   denominazione  di  origine  controllata  "Alto  Adige"  o
"Su'dtirol".
   Il Comitato si riserva di  esprimere  apposito  parere  nel  quale
saranno contemplate la zona di produzione delle uve, le tipologie dei
vini  e  le  specificazioni  aggiuntive dei nomi dei vitigni relative
alle  sopra  citate  indicazioni  geografiche  tipiche  "Atesino"   e
"Tiroler",  fermo  restando  che  gli  eventuali riconoscimenti delle
stesse  sono  subordinati  all'accertamento  della  legittimita'  nei
termini di cui sopra.