IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge n. 488/1992;
  Visto il decreto legislativo n. 96/1993 e successive modifiche;
  Visto in particolare l'art. 8,  comma  2,  modificato  del  decreto
legislativo n. 96/1993 in materia di perizia di variante;
  Vista la legge n. 493/1993;
  Vista la legge n. 104/1995;
  Vista  la delibera del CIPE 22 novembre 1994 registrata dalla Corte
dei conti il 13 gennaio 1995, regolante il  regime  delle  variazioni
progettuali;
  Vista  la  convenzione  n.  131/87 concernente la costruzione di un
parcheggio in piazza A. d'Isernia;
  Vista la nota 7023/1130 del 26 marzo 1995 con la quale il comune di
Isernia ha  trasmesso  per  l'approvazione  le  documentazioni  della
variante all'oggetto della convenzione sopracitata;
  Vista  la  relazione  del  nucleo  ispettivo  per la verifica degli
investimenti pubblici del 2 maggio 1995, n. 9/1670;
  Visto il  parere  del  nucleo  di  valutazione  degli  investimenti
pubblici n. 8/74l del 26 giugno 1995;
  Visto il voto del C.T.A.R. (2078/1255/1862) del 22 settembre 1992;
  Vista  la  delibera  del consiglio comunale di Isernia n. 17 del 27
marzo  1993  di  approvazione  della  perizia  che   delocalizza   la
realizzazione del parcheggio;
  Udita la relazione del Ministro del bilancio;
                              Delibera:
  E'  approvata  la variante progettuale puntualmente specificata nel
parere  del  C.T.A.R.  e  successiva  delibera  comunale  nell'ambito
dell'importo  della  convenzione  n.  131/87  per  un  totale  di  L.
3.592.000.000, con il comune di Isernia.
  Il nuovo quadro economico del progetto variato e' il seguente:
   A) Lavori a base d'asta "chiavi in mano" ..  L. 2.819.507.235
   B) Somme a disposizione:
    1) I.V.A. 4% di A ........................   "   112.780.290
    2) Spese generali ........................   "   276.000.000
    3) Imprevisti ............................   "   104.795.878
    4) Espropri ..............................   "   195.517.600
  La somma di L. 76.680.698 afferente alle spese tecniche e quella di
L. 6.459.904 che e' riferita al costo dell'attrezzatura dello  spazio
di  realizzazione del parcheggio restano a disposizione per eventuali
imprevisti; il minore esborso dell'I.V.A. andra' invece  portato,  in
chiusura di convenzione, in economia.
  Il  nuovo termine di convenzione, come richiesto al punto 2.7 della
citata relazione sulla variante al nucleo di valutazione, sara' di 24
mesi a decorrere dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della presente delibera.
   Roma, 8 agosto 1995
                                       Il Presidente delegato: MASERA
Registrata alla Corte dei conti il 3 ottobre 1995
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 191