Con  decreto  ministeriale 5 settembre 1995 la Fondazione italiana
per la ricerca sul cancro, con  sede  in  Milano,  e'  autorizzata  a
conseguire  il  legato  disposto  dalla  sig.ra  Marchioni Bruna, con
testamento olografo pubblicato per atto dott. Federico Stame,  notaio
in  Bologna,  di  rep.  n.  34056,  consistente  in  un  terzo  delle
liquidita' e titoli caduti nella successione pari a L. 119.451.080.
   Con decreto ministeriale 5 settembre 1995 la  Fondazione  italiana
per  la  ricerca  sul  cancro,  con  sede in Milano, e' autorizzata a
conseguire  il  legato  disposto  dalla  sig.ra  Trecchi  Rosa,   con
testamento  olografo  pubblicato per atto dott. Cesare Chiodi Daelli,
notaio in Milano, di rep. n. 59370/7872 e consistente nella somma  di
L. 419.851.000 circa.
   Con  decreto  ministeriale 5 settembre 1995 la Fondazione italiana
per la ricerca sul cancro, con sede  in  Milano,  e'  autorizzata  ad
accettare  il  legato  disposto  dalla  sig.ra Panarotto Augusta, con
testamento olografo pubblicato a  rogito  dott.  Francesco  D'Ercole,
notaio  in Vicenza, di rep. n. 53703, consistente in beni mobili siti
in  S.  Giovanni  Ilarione  (Verona)  del  periziato  valore  di   L.
108.427.000 (nota U.T.E. di Verona del 6 ottobre 1992).