IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto il decreto-legge 29 marzo 1995,  n.  97,  recante:  "Riordino
delle funzioni in materia di turismo, spettacolo e sport", convertito
in legge 30 maggio 1995, n. 203;
  Vista  la legge 17 maggio 1983, n. 217, recante legge quadro per il
turismo  e  interventi  per  il  potenziamento  e  la  qualificazione
dell'offerta turistica;
  Visto il decreto-legge 4 novembre 1988, n. 465, convertito in legge
30  dicembre 1988, n. 556, recante misure urgenti e straordinarie per
la realizzazione di strutture turistiche, ricettive e tecnologiche;
  Visto il decreto del Ministero del turismo e  dello  spettacolo  31
dicembre 1988 recante criteri prioritari, paramtetri di valutazione e
criteri di ripartizione in attuazione del disposto degli articoli 1 e
2 della legge n. 556 del 1988;
  Visto  l'art.  12-bis  del  decreto-legge  20  maggio 1993, n. 149,
recante: "Interventi urgenti a favore dell'economia",  convertito  in
legge 19 luglio 1993, n. 237;
  Viste  le  istanze intese ad ottenere la concessione dei contributi
pubblici di cui alla legge n. 237/1993;
  Considerato che occorre procedere all'approvazione dei  progetti  a
carattere  regionale  per  la  regione  Campania, presentati ai sensi
della predetta legge;
  Visti gli atti dell'istruttoria condotta dalla commissione  tecnica
prevista  dall'art.  2,  comma  2,  della  citata  legge n. 556/1988,
istituita con decreto 4 agosto 1993;
  Tenuto conto delle valutazioni della predetta  commissione  tecnica
sia  per  quanto  riguarda l'ammissibilita' dei progetti o di singole
opere distinguibili dei progetti medesimi, sia per quanto riguarda il
loro  merito   che   comprende   anche   l'interesse   sociale   alla
realizzazione dell'opera;
  Ritenuto  che  le  osservazioni formulate, in sede dei lavori della
citata commissione tecnica, dal rappresentante del Ministero dei beni
culturali  e  dal   rappresentante   del   Ministero   dell'ambiente,
relativamente  ai progetti meritevoli di approvazione, potranno avere
in ipotesi concreta rilevanza solo in sede di esame  della  richiesta
delle   prescritte   autorizzazioni  e  concessioni  da  parte  delle
competenti  autorita',  delle  quali  restano  salvi  gli   eventuali
interventi;
  Ritenuto  di  dover  dare  attuazione alle finalita' della legge n.
237/1993, nel modo piu' ampio,  pur  nel  limite  del  finanziamento,
stante  la  rilevanza  delle  esigenze  manifestatesi,  rese evidenti
dall'elevato numero di progetti presentati;
  Ritenuto che per tutte le ragioni esposte, i progetti meritevoli di
approvazione  presentano  un  uguale   livello   di   necessita'   di
realizzazione;
  Ritenuto di determinare, comunque, le modalita' di finanziamento in
relazione,   soprattutto   all'immediata   eseguibilita'  di  ciascun
progetto;
  Tenuto conto che a norma dell'art.  1,  comma  5,  della  legge  n.
556/1988,  il  contributo  in  conto  capitale e' erogabile fino a un
massimo del 35% del costo di investimento e tenuto altresi' conto dei
criteri di ripartizione del contributo di cui all'art. 3 del  decreto
del Ministro del turismo e dello spettacolo 31 dicembre 1988;
  Considerato  che  l'ammontare  dei  contributi,  quale risulterebbe
dall'applicazione agli importi progettuali della  misura  percentuale
massima  prefissata,  va calcolato, regione per regione, in relazione
alla disponibilita' dei fondi attribuiti alla regione  ed  al  numero
dei   progetti  finanziati,  e  comunque  in  misura  percentualmente
costante all'interno della medesima regione;
  Considerate le valutazioni espresse dalla  regione  Campania  nelle
note  del 4 ottobre 1994 e 27 giugno 1995 circa la misura massima del
contributo da assegnare;
  Visto il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 10 marzo
1995, con il quale il Sottosegretario di Stato  alla  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri  prof.  Mario  D'Addio  e' stato delegato ad
esercitare le funzioni in materia di turismo e spettacolo, attribuite
dalla vigente normativa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Visto il  parere  della  conferenza  Stato-regioni  espresso  nella
seduta del 3 agosto 1995;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  approvati  i  progetti  a  carattere regionale per la regione
Campania di cui all'elenco allegato al presente  decreto,  che  forma
parte  integrante  di  esso,  da finanziare ai sensi dell'art. 12-bis
della legge n. 237/1993.