E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
           Provvedimento n. 584/1995 del 10 novembre 1995
   Specialita' medicinale: GUTTALAX perle - flacone da 30 perle.
   Titolare A.I.C.: Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Firenze, via Pellicceria, 10.
   Modifica  apportata:  produttore:  i controlli sul prodotto finito
della specialita' medicinale sono ora effettuati dalla societa'  R.P.
Scherer  S.p.a.    nello  stabilimento  sito in Aprilia (Latina), via
Nettunense, km 20,100, ove gia' vengono  eseguite  le  operazioni  di
produzione e confezionamento.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 585/1995 del 10 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:   SELECTOGRAFIN   -   soluzione   acquosa
iniettabile nelle preparazioni e confezioni:
    70% - flaconi da 25, 100 e 250 ml;
    35% - flacone da 250 ml.
   Titolare  A.I.C.: Schering S.p.a., con sede e domicilio fiscale in
Milano, via L. Mancinelli, 11.
   Modifiche apportate:
    composizione: (limitatamente agli  eccipienti):  la  composizione
ora   autorizzata   e'   la  seguente:  principi  attivi:  invariati;
eccipienti: sodio calcio edetato, acqua per preparazioni  iniettabili
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    produttore: la produzione nella  specialita'  medicinale  e'  ora
effettuata  dalla  societa'  Schering S.a. nello stabilimento sito in
Lys-lez-Lannoy (Francia). Le operazioni terminali di  confezionamento
continuano  ad  essere effettuate dalla societa' titolare dell'A.I.C.
nello stabilimento sito in Segrate (Milano).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti,  recanti  la  composizione in eccipienti
precedentemente autorizzata, possono essere  mantenuti  in  commercio
fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 587/1995 del 10 novembre 1995
   Specialita' medicinale: AVIRASE - crema 5% g 3, crema 5% g 10.
   Titolare A.I.C.: Lampugnani farmaceutici S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Nerviano (Milano), via Gramsci, 4.
   Modifica  apportata:  produttore:  la produzione della specialita'
medicinale sopracitata e'  ora  effettuata  anche  presso  l'officina
della Ditta Lisapharma S.p.a. sita in Erba (Como), via Licinio, 11.
   Il   confezionamento   ed   i  controlli  quali-quantitativi  sono
effettuati dalla societa' titolare dell'A.I.C.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 588/1995 del 10 novembre 1995
   Specialita' medicinale: AVIRASE - 25 compresse 800 mg.
   Titolare A.I.C.: Lampugnani farmaceutici S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Nerviano (Milano), via Gramsci, 4.
   Modifica    apportata:    produttore:    la   produzione   ed   il
confezionamento della specialita'  medicinale  sopracitata  sono  ora
effettuati anche presso l'officina della Ditta Lisapharma S.p.a. sita
in Erba (Como), via Licinio, 11.
   I  controlli  quali-quantitativi  sono  effettuati  dalla societa'
titolare dell'A.I.C.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 589/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: FALVIN DERMOSCHIUMA 2% - flacone 100 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Farmades  S.p.a.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Roma, via di Tor Cervara, 282.
   Modifica apportata: composizione (limitatamente agli  eccipienti):
la  composizione  autorizzata e' ora la seguente: 100 ml di soluzione
contengono:   principio   attivo   invariato;   eccipienti:   glicole
propilenico,    alcool,    sodio   lauriletere   solfato   soluzione,
alchilamidobetaina  soluzione,  acqua   depurata   (nelle   quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti gia' prodotti, possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
           Provvedimento n. 590/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: LOMEXIN DERMOSCHIUMA 2% - flacone 100 ml.
   Titolare A.I.C.: Recordati industria chimica farmaceutica  S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via M. Civitali, 1.
   Modifica  apportata: composizione (limitatamente agli eccipienti):
la composizione autorizzata e' ora la seguente: 100 ml  di  soluzione
contengono:   principio   attivo   invariato;   eccipienti:   glicole
propilenico,   alcool,   sodio   lauriletere    solfato    soluzione,
alchilamidobetaina   soluzione,   acqua   depurata  (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
           Provvedimento n. 592/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  NAFERON  -  3 fl. liof. 1.000.000 UI + 3
f.le 1 ml; 3 fl. liof. 3.000.000 UI + 3 f.le solv.
   Titolare A.I.C.:  Sclavo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche  apportate:  produttore:  la produzione, i controlli sul
prodotto  finito  e  le  operazioni   terminali   (astucciamento   ed
inscatolamento)   della   specialita'  medicinale  in  oggetto,  sono
effettuate anche presso l'officina farmaceutica Biocine S.p.a.,  sita
in Rosia Bellaria Sovicille (Siena).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 593/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: PUROCHIN - 1 fl. liof. 100.000 UI + 1 f.la
solv. 2 ml; 1 fl. liof. 1.000.000 UI + 4 ml solv.
   Titolare  A.I.C.:  Sclavo  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche apportate: produttore: la produzione,  i  controlli  sul
prodotto   finito   e   le  operazioni  terminali  (astucciamento  ed
inscatolamento)  della  specialita'  medicinale  in   oggetto,   sono
effettuate  anche presso l'officina farmaceutica Biocine S.p.a., sita
in Rosia Bellaria Sovicille (Siena).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 594/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: TIMOSIN - fl. liof. 2 mg + f. solv. 1 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Sclavo  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche apportate: produttore: la produzione,  i  controlli  sul
prodotto   finito   e   le  operazioni  terminali  (astucciamento  ed
inscatolamento)  della  specialita'  medicinale  in   oggetto,   sono
effettuate  anche presso l'officina farmaceutica Biocine S.p.a., sita
in Rosia Bellaria Sovicille (Siena).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 595/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: CALCINIL - 5 fl. im. 100 UI + 5 f. solv. 1
ml; 5 fl. im. 50 UI + 5 f. solv. 1 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Sclavo  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche apportate: produttore: la produzione,  i  controlli  sul
prodotto   finito   e   le  operazioni  terminali  (astucciamento  ed
inscatolamento)  della  specialita'  medicinale  in   oggetto,   sono
effettuate  anche presso l'officina farmaceutica Biocine S.p.a., sita
in Rosia Bellaria Sovicille (Siena).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 596/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita'  medicinale: EMOSINT - 10 fiale 4 mcg/0,5 ml; 10 fiale
20 mcg/1 ml; 10 fiale 40 mcg/1 ml.
   Titolare A.I.C.:  Sclavo  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifiche  apportate:  produttore:  la produzione, i controlli sul
prodotto  finito  e  le  operazioni   terminali   (astucciamento   ed
inscatolamento)   della   specialita'  medicinale  in  oggetto,  sono
effettuate anche presso l'officina farmaceutica Biocine S.p.a.,  sita
in Rosia Bellaria Sovicille (Siena).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 604/1995 del 18 novembre 1995
   Specialita' medicinale: ROCEFIN -  "0,25"  1  flacone  iniettabile
i.m.  +  solv;  "0,25"  3  flacone  iniettabili i.m. + solv; "0,25" 1
flacone iniettabile e.v. + solv; "0,5" 1 flacone iniettabile  i.m.  +
solv;  "0,5"  3  flaconi  iniettabili  i.m.  +  solv; "0,5" 1 flacone
iniettabile e.v. + solv; "1" 1 flacone iniettabile i.m. + solv; "1" 3
flaconi iniettabili i.m. + solv; "1" 1  flacone  iniettabile  e.v.  +
solv; "2" 1 flacone perfusione.
   Titolare  A.I.C.: F. Hoffmann - La Roche LTD di Basilea (Svizzera)
rappresentata, in Italia,  dalla  societa'  Roche  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifiche apportate:
    produttore:   la   produzione   e   le  operazioni  terminali  di
confezionamento dei flaconi iniettabili della specialita'  medicinale
sopra   indicata   sono   ora   effettuati  dalla  Societa'  titolare
dell'A.I.C., anche presso il proprio stabilimento sito in Kaiseraugst
(Svizzera);
    la produzione ed  il  controllo  dei  flaconi  iniettabili  della
preparazione Rocefin "1" i.m. ed e.v. possono essere effettuati dalla
Societa'  titolare  dell'A.I.C.  anche presso il proprio stabilimento
sito in Grenzach-Wyhlen (Germania). In alternativa la produzione  dei
flaconi  in  parola  e'  effettuata  anche dalla societa' Bayer A.G.,
nello stabilimento sito in Leverkusen (Germania);
    la produzione della fiala  solvente  delle  preparazioni  Rocefin
"0,5" e "1" e.v. e' ora effettuata anche dalla Societa' Produit Roche
S.A., nello stabilimento sito in Fontenay-sous-Bois (Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
           Provvedimento n. 605/1995 del 20 novembre 1995
   Specialita' medicinale: FLUOXEREN Soluzione - flac. 60 ml (20 mg/5
ml).
   Titolare  A.I.C.:  A.  Menarini  industrie  farmaceutiche  riunite
S.r.l.,  con  sede  legale  e domicilio fiscale in Firenze, via Sette
Santi, 3.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
societa' Lilly S.A. nello stabilimento sito in  Alcobendas  -  Madrid
(Spagna).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 606/1995 del 20 novembre 1995
   Specialita' medicinale: CATAPRESAN - 5 fiale x ml 1 uso s.c., i.m.
o e.v.
   Titolare A.I.C.: Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Firenze, via Pellicceria, 10.
   Modifica  apportata: produttore: il confezionamento terminale ed i
controlli analitici della specialita' medicinale, nella  preparazione
sopraindicata,  sono  ora  effettuati anche dalla societa' Boehringer
Ingelheim  KG  nello  stabilimento  sino  in   Ingelheim   am   Rhein
(Germania).
   Restano    confermate    le    autorizzazioni    alla   produzione
precedentemente rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 608/1995 del 20 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  FOSCAVIR  -  1  flacone e.v. x ml 250; 1
flacone e.v. x ml 500.
   Titolare A.I.C.: AB Astra - Sodertalje, (Svezia), rappresentata in
Italia dalla Astra Farmaceutici S.p.a., con sede legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via degli Artigianelli, 10.
   Modifica    apportata:    produttore:    la   produzione   ed   il
confezionamento della spcialita' medicinale sono ora effettuati anche
dalla     societa'     Neterlands     Produktielaboratorium      Voor
Bloedtransfusierapparatuur  ed Infusievloeistoffen BV (NPBI BV) nello
stabilimento di Emmen-Campascuum (Olanda). I controlli su ogni  lotto
di   produzione   olandese   sono  effettuati  dalla  societa'  Astra
Pharmaceutical Production AB - stabilimento di Sodertalje (Svezia).
   Restano   confermate    le    autorizzazioni    alla    produzione
precedentemente rilasciate.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 609/1995 del 21 novembre 1995
   Specialita' medicinale: ENDOSTEM - 5 capsule 5 mg;  10  capsule  5
mg; 1 fiala 5 mg 1,5 ml.
   Titolare A.I.C.: Samil S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, via Meucci, 39, codice fiscale 00756550158.
   Modifica  apportata: produttore: La produzione, il controllo ed il
confezionamento della specialita' medicinale sopra  indicata  e'  ora
effettuata  anche  presso l'officina estera della ditta Sandoz Pharma
Ltd., sito in Basilea (Svizzera).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 610/1995 del 21 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  ENDOPROL  - 5 capsule 5 mg; 10 capsule 5
mg; 1 fiala 5 mg 1,5 ml.
   Titolare A.I.C.: Wanders  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via Meucci, 39, codice fiscale 00756550158.
   Modifica  apportata: produttore: La produzione, il controllo ed il
confezionamento della specialita' medicinale sopra  indicata  e'  ora
effettuata  anche  presso l'officina estera della ditta Sandoz Pharma
Ltd., sito in Basilea (Svizzera).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 611/1995 del 21 novembre 1995
   Specialita' medicinale: BIDIABE - 20 compresse.
   Titolare  A.I.C.:  Sanofi  Winthrop  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via G.B. Piranesi,  38,  codice  fiscale
10428680150.
   Modifica  apportata: produttore: La produzione, il controllo ed il
confezionamento della specialita' medicinale sopra  indicata  e'  ora
effettuata  anche presso l'officina Sanofi Winthrop Industrie - 1 rue
de la Vierge - 33440 Ambares - (Francia).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 612/1995 del 21 novembre 1995
   Specialita' medicinale: CANTOR - soluz. 30 ml.
   Titolare  A.I.C.: Midy S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, via G.B. Piranesi, 38, codice fiscale 00730870151.
   Modifica   apportata:   produttore:   La    produzione    ed    il
confezionamento  della  specialita'  medicinale sopra indicata e' ora
effettuata anche presso l'officina Sanofi Winthrop Industrie - 1 -  3
Allee de la Neste Z.I. En Sigal - 31770 Colomiers - (Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 613/1995 del 21 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  SELG  buste  da 70 g - 17,5 g; SELG ESSE
buste da 70 g - 17,5 g.
   Titolare A.I.C.: Promefarm S.r.l., con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, corso Indipendenza, 6, codice fiscale 10168150158.
   Modifica    apportata:    produttore:    la   produzione   ed   il
confezionamento terminale della specialita' medicinale sopra indicata
e' ora effettuata presso l'officina della ditta Sigmar Italia S.r.l.,
sita  in  Alme'  (Bergamo),  via  Sombrero,  11,  codice  fiscale  n.
02277280166.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
             Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 616 del 27 novembre 1995
   Societa' Roussel Pharma Maestretti  Scharper  S.p.a.,  viale  Gran
Sasso, 18 - 20131 Milano.
   Specialita'   medicinale:   CITROSODINA   g  150  granulare  -  60
compresse.
   Numero di A.I.C.: 006006011 - 006006035.
   Oggetto provvedimento di modifica: i lotti prodotti  anteriormente
alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del provvedimento
n.  360  del 18 luglio 1995, recante la classificazione ai fini della
fornitura precedentemente  autorizzata,  possono  essere  venduti  al
pubblico fino al 2 agosto 1996.
   Le  modifiche  di  cui  al  presente  provvedimento  devono essere
applicate ai lotti di produzione a far data dal  quindicesimo  giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del presente provvedimento
nella Gazzetta Ufficiale.
            Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 617 del 27 novembre 1995
   Societa' Bruschettini S.r.l., via Isonzo, 6 - 16147 Genova.
   Specialita' medicinale: L02A.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 028881.
   Oggetto  provvedimento  di  modifica:   la   denominazione   della
specialita' medicinale e' ora modificata in DROPYAL.
   Le  confezioni  della specialita' medicinale sopra indicata devono
essere  poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'   come
precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
   La ditta titolare dell'A.I.C. dovra' far  pervenire  al  Ministero
della  sanita'  entro  trenta  giorni dalla data di pubblicazione del
presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia  cartacea
che  su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi del
precedente comma, unitamente ad  una  formale  autodichiarazione  del
legale  rappresentante,  in cui si dichiari che gli stampati suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
            Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 618 del 27 novembre 1995
   Societa' Serono Pharma S.p.a., via Casilina, 125 - 00176 Roma.
   Specialita' medicinale: REBIF.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 028698.
   Oggetto   provvedimento   di   modifica:  la  denominazione  della
specialita' medicinale e' ora modificata in SEROBIF.
   Le confezioni della specialita' medicinale sopra  indicata  devono
essere   poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'  come
precedentemente autorizzati da questa amministrazione,  con  le  sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
   La  ditta  titolare  dell'A.I.C. dovra' far pervenire al Ministero
della sanita' entro trenta giorni dalla  data  di  pubblicazione  del
presente  provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia cartacea
che su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi  del
precedente  comma,  unitamente  ad  una formale autodichiarazione del
legale rappresentante, in cui si dichiari che gli  stampati  suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
            Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 619 del 27 novembre 1995
   Societa' Laboratori Delalande Isnardi S.p.a., via XXV Aprile, 69 -
18100 Oneglia.
   Specialita' medicinale: FOILLE PLUS.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 027546.
   Oggetto   provvedimento   di   modifica:  la  denominazione  della
specialita' medicinale e' ora modificata in FOILLE SOLE.
   Le confezioni della specialita' medicinale sopra  indicata  devono
essere   poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'  come
precedentemente autorizzati da questa amministrazione,  con  le  sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
  La  ditta  titolare  dell'A.I.C.  dovra' far pervenire al Ministero
della sanita' entro trenta giorni dalla  data  di  pubblicazione  del
presente  provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia cartacea
che su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi  del
precedente  comma,  unitamente  ad  una formale autodichiarazione del
legale rappresentante, in cui si dichiari che gli  stampati  suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
            Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 620 del 27 novembre 1995
   Societa'  Knoll  Farmaceutici  S.p.a.,  via Soperga, 37/39 - 20127
Milano.
   Specialita' medicinale: IRUXOL KNOLL.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 023905.
   Oggetto  provvedimento  di  modifica:   la   denominazione   della
specialita' medicinale e' ora modificata in IRUXOL.
   Le  confezioni  della specialita' medicinale sopra indicata devono
essere  poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'   come
precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
   La ditta titolare dell'A.I.C. dovra' far  pervenire  al  Ministero
della  sanita'  entro  trenta  giorni dalla data di pubblicazione del
presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia  cartacea
che  su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi del
precedente comma, unitamente ad  una  formale  autodichiarazione  del
legale  rappresentante,  in cui si dichiari che gli stampati suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
            Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 621 del 27 novembre 1995
   Societa'  Carlo  Erba  O.T.C.  S.p.a.,  via  Grazioli,  33 - 20161
Milano.
   Specialita' medicinale: AMPISINT.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 021158.
   Oggetto  provvedimento  di  modifica:   la   denominazione   della
specialita' medicinale e' ora modificata in AMPICILLINA CARLO ERBA.
   Le  confezioni  della specialita' medicinale sopra indicata devono
essere  poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'   come
precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
   La ditta titolare dell'A.I.C. dovra' far  pervenire  al  Ministero
della  sanita'  entro  trenta  giorni dalla data di pubblicazione del
presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia  cartacea
che  su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi del
precedente comma, unitamente ad  una  formale  autodichiarazione  del
legale  rappresentante,  in cui si dichiari che gli stampati suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
            Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 622 del 27 novembre 1995
   Societa' Upsamedica S.p.a., via Ripamonti, 332/10 - 20141 Milano.
   Specialita' medicinale: FARGEPIRINA.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 017255.
   Oggetto  provvedimento  di  modifica:   la   denominazione   della
specialita' medicinale e' ora modificata in UPSA PLUS.
   Le  confezioni  della specialita' medicinale sopra indicata devono
essere  poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'   come
precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
   La ditta titolare dell'A.I.C. dovra' far  pervenire  al  Ministero
della  sanita'  entro  trenta  giorni dalla data di pubblicazione del
presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia  cartacea
che  su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi del
precedente comma, unitamente ad  una  formale  autodichiarazione  del
legale  rappresentante,  in cui si dichiari che gli stampati suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
             Estratto provvedimento di modifica di A.I.C.
                     n. 623 del 27 novembre 1995
   Societa' Upsamedica S.p.a., via Ripamonti, 332/10 - 20141 Milano.
   Specialita' medicinale: VITAMINA C FARGE.
   Numero di A.I.C.: di specialita' 007224.
   Oggetto  provvedimento  di  modifica:   la   denominazione   della
specialita' medicinale e' ora modificata in VITAMINA C UPSA.
   Le  confezioni  della specialita' medicinale sopra indicata devono
essere  poste   in   commercio   con   gli   stampati,   cosi'   come
precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole
modifiche necessarie per l'adeguamento al presente provvedimento.
   La ditta titolare dell'A.I.C. dovra' far  pervenire  al  Ministero
della  sanita'  entro  trenta  giorni dalla data di pubblicazione del
presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia  cartacea
che  su supporto informatico, degli stampati, modificati ai sensi del
precedente comma, unitamente ad  una  formale  autodichiarazione  del
legale  rappresentante,  in cui si dichiari che gli stampati suddetti
sono conformi a quanto gia' autorizzato.
            Decreto MTR n. 720/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: AMINOZIM, nella preparazione e confezione:
10 flaconcini uso orale x ml 10.
   A.I.C. n. 023022039 (in base 10) 0PYLGR (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Pierrel S.p.a., con sede e domicilio fiscale in
Capua (Caserta), s.s. Appia, codice fiscale 00294170634.
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.:  Poli  Industria  Chimica
S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  Milano, piazza
Agrippa, 1, codice fiscale 00746490150;
    produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento sono
effettuati dalla societa' ora titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
comune sito in Quinto de' Stampi - Rozzano (Milano);
    numeri di A.I.C.: 10 flaconcini x ml  10  uso  orale,  A.I.C.  n.
023022041 (in base 10) 0PYLGT (in base 32).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dai  numeri  di  codice  in
precedenza   attribuiti   non   possono   essere   piu'  venduti  dal
centottantunesimo giorno successivo a quello della pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto MCR n. 724/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita'   medicinale:   VOLTAREN   (diclofenac)   nella  forma
"solubile" compresse da mg 46,5, nella confezione 21 compresse.
   Titolare A.I.C.: Ciba-Geigy S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale
in Origgio (Varese), s.s. 238, km 20,5, codice fiscale 00826480154.
   Modifiche  apportate: confezione: in sostituzione della confezione
21 compresse da mg 46,5 tipo "solubile" e' autorizzata la  confezione
da 10 compresse x mg 46,5 tipo "solubile".
   Numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    10  compresse  "solubili" x mg 46,5; A.I.C. n. 023181086 (in base
10) 0Q3FSY (in base 32);
    classe: a);
    prezzo L. 3.600, ai sensi dell'art. 1 del decreto legislativo  20
settembre  1995,  n.  390,  in attesa della determinazione dei prezzi
sulla base delle deliberazioni del CIPE 25 febbraio  1994,  16  marzo
1994, 13 aprile 1994 e 22 novembre 1994 sui criteri per la fissazione
del prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dai  numeri  di  codice  in
precedenza   attribuiti,   non   possono   essere  piu'  venduti  dal
centottantunesimo giorno successivo a quello della pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
             Decreto MCR n. 725/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  TERBITEF (terbinafina cloridrato), nella
forma e confezione: "crema" all'1% - tubo x g 30.
   Titolare A.I.C.:  Wander  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via Meucci, 39, codice fiscale 00756550158.
   Modifiche  apportate: confezione: in sostituzione della confezione
tubo x 30 di crema all'1% e' autorizzata la confezione tubo dispenser
x g 20 di crema all'1%.
   Numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    tubo dispenser x g 20 di crema;
    A.I.C. n. 028630046 (in base 10) 0V9R0Y (in base 32);
    classe: c).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dai  numeri  di  codice  in
precedenza   attribuiti,   non   possono   essere  piu'  venduti  dal
centottantunesimo giorno successivo a quello della pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto MCR n. 726/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  DASKIL  (terbinafina  cloridrato), nella
forma e confezione: "crema" all'1% - tubo x g 30.
   Titolare A.I.C.: Samil S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
Roma, via Piemonte, 32, codice fiscale 00404510588.
   Modifiche apportate: confezione: in sostituzione della  confezione
tubo  x  g  30  di  crema  all'1%  e'  autorizzata la confezione tubo
dispenser x g 20 di crema all'1%.
   Numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    tubo dispenser x g 20 di crema;
    A.I.C. n. 028629044 (in base 10) 0V9Q1N (in base 32);
    classe: c).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dai numeri di codice in
precedenza  attribuiti,  non  possono   essere   piu'   venduti   dal
centottantunesimo  giorno successivo a quello della pubblicazione del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto MCR n. 727/1995 del 17 novembre 1995
   Specialita' medicinale: LAMISIL  (terbinafina  cloridrato),  nella
forma e confezione: "crema" all'1% - tubo x g 30.
   Titolare  A.I.C.:  Sandoz  Prodotti  Farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Arconati, 1, codice fiscale
07195130153.
   Modifiche apportate: confezione: in sostituzione della  confezione
tubo x 30 di crema all'1% e' autorizzata la confezione tubo dispenser
x g 20 di crema all'1%.
   Numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    tubo dispenser x g 20 di crema;
    A.I.C. n. 028176042 (in base 10) 0UVVPB (in base 32);
    classe: c).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dai  numeri  di  codice  in
precedenza   attribuiti,   non   possono   essere  piu'  venduti  dal
centottantunesimo giorno successivo a quello della pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.