Con  decreto ministeriale n. 559/C.13017.XV.J (817) del 26 ottobre
1995, il dispositivo di sicurezza denominato: "Modulo  Air  Bag  Lato
guida  versione  sport (n. disegno 718996614)", che la societa' Breed
Italia S.r.l. intende  importare  dalla  Breed  Technologies  Inc.  -
U.S.A.,  e'  riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificato nella V categoria,  gruppo
A  dell'allegato  A  al  regolamento  di  esecuzione del citato testo
unico.
  Come tale, in tutte le operazioni di  trasporto,  immagazzinamento,
maneggio   (montaggio/smontaggio  dagli  autoveicoli)  devono  essere
osservate scrupolosamente le norme di sicurezza dettate dall'allegato
B al regolamento  di  esecuzione  del  testo  unico  delle  leggi  di
pubblica  sicurezza  riferentesi  ai  manufatti  esplodenti  della  V
categoria.
   Quando il dispositivo di sicurezza viene montato nel  vano  motore
dell'automezzo  in  un  punto  in  cui  non  e' raggiungibile, se non
volutamente,  e  sia  peraltro  opportunamente   contrassegnato,   e'
assimilato  degli artifizi pirotecnici di cui alla nota B del decreto
ministeriale 4 aprile 1973 (Gazzetta Ufficiale n. 120 del  10  maggio
1973).
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.13013.XV.J (820) del 26 ottobre
1995 il dispositivo di sicurezza  denominato:  "Modulo  Air-Bag  lato
guida  versione  Fiat (n. disegno 1302573070)", che la societa' Breed
Italia S.p.a. intende  importare  dalla  Breed  Technologies  Inc.  -
U.S.A., sono riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi  di pubblica sicurezza e classificati nella V categoria, gruppo
A dell'allegato A al  regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo
unico.
   Come  tale, in tutte le operazioni di trasporto, immagazzinamento,
maneggio  (montaggio/smontaggio  dagli  autoveicoli)  devono   essere
osservate scrupolosamente le norme di sicurezza dettate dall'allegato
B  al  regolamento  di  esecuzione  del  testo  unico  delle leggi di
pubblica  sicurezza  riferentesi  ai  manufatti  esplodenti  della  V
categoria.
   Quando  il  dispositivo di sicurezza viene montato nel vano motore
dell'automezzo in un punto  in  cui  non  e'  raggiungibile,  se  non
volutamente,   e   sia  peraltro  opportunamente  contrassegnato,  e'
assimilato agli artifizi pirotecnici di cui alla nota B  del  decreto
ministeriale  4  aprile 1973 (Gazzetta Ufficiale n. 120 del 10 maggio
1973).
   Con decreto ministeriale n. 559/C.13012.XV.J (821) del 26  ottobre
1995  il  dispositivo  di  sicurezza denominato: "Modulo Air-Bag lato
guida  versione  Peugeot  (n.  disegno   1302574070)",   nonche'   il
componente  denominato:  "Generatore  di  gas  n.  97900520,  che  la
societa'  Breed  Italia  S.p.a.   intende   importare   dalla   Breed
Technologies  Inc.  - U.S.A., sono riconosciuti ai sensi dell'art. 53
del testo unico delle leggi  di  pubblica  sicurezza  e  classificati
nella  V  categoria,  gruppo  A  dell'allegato  A  al  regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Come tale, in tutte le operazioni di trasporto,  immagazzinamento,
maneggio   (montaggio/smontaggio  dagli  autoveicoli)  devono  essere
osservate scrupolosamente le norme di sicurezza dettate dall'allegato
B al regolamento  di  esecuzione  del  testo  unico  delle  leggi  di
pubblica  sicurezza  riferentesi  ai  manufatti  esplodenti  della  V
categoria.
   Quando  il  dispositivo di sicurezza viene montato nel vano motore
dell'automezzo in un punto  in  cui  non  e'  raggiungibile,  se  non
volutamente,   e   sia  peraltro  opportunamente  contrassegnato,  e'
assimilato agli artifizi pirotecnici di cui alla nota B  del  decreto
ministeriale  4  aprile 1973 (Gazzetta Ufficiale n. 120 del 10 maggio
1973).
   Con decreto ministeriale n. 559/C.13016.XV.J (816) del 26  ottobre
1995  il  dispositivo  di  sicurezza denominato: "Modulo Air-Bag lato
guida versione standard (n.  disegno  718995614)",  che  la  societa'
Breed Italia S.p.a. intende importare dalla Breed Technologies Inc. -
U.S.A.,  e'  riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificato nella V categoria,  gruppo
A  dell'allegato  A  al  regolamento  di  esecuzione del citato testo
unico.
   Come tale, in tutte le operazioni di trasporto,  immagazzinamento,
maneggio   (montaggio/smontaggio  dagli  autoveicoli)  devono  essere
osservate scrupolosamente le norme di sicurezza dettate dall'allegato
B al regolamento  di  esecuzione  del  testo  unico  delle  leggi  di
pubblica  sicurezza  riferentesi  ai  manufatti  esplodenti  della  V
categoria.
   Quando il dispositivo di sicurezza viene montato nel  vano  motore
dell'automezzo  in  un  punto  in  cui  non  e' raggiungibile, se non
volutamente,  e  sia  peraltro  opportunamente   contrassegnato,   e'
assimilato  agli  artifizi pirotecnici di cui alla nota B del decreto
ministeriale 4 aprile 1973 (Gazzetta Ufficiale n. 120 del  10  maggio
1973).
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.13011.XV.J (819) del 26 ottobre
1995 il dispositivo di sicurezza  denominato:  "Modulo  Air-Bag  lato
guida  (n.  disegno  1302575070)  versione  Citroen", che la societa'
Breed Italia S.p.a. intende importare dalla Breed Technologies Inc. -
U.S.A., e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo  unico  delle
leggi  di pubblica sicurezza e classificato nella V categoria, gruppo
A dell'allegato A al  regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo
unico.
   Come  tale, in tutte le operazioni di trasporto, immagazzinamento,
maneggio  (montaggio/smontaggio  dagli  autoveicoli)  devono   essere
osservate scrupolosamente le norme di sicurezza dettate dall'allegato
B  al  regolamento  di  esecuzione  del  testo  unico  delle leggi di
pubblica  sicurezza  riferentesi  ai  manufatti  esplodenti  della  V
categoria.
   Quando  il  dispositivo di sicurezza viene montato nel vano motore
dell'automezzo in un punto  in  cui  non  e'  raggiungibile,  se  non
volutamente,   e   sia  peraltro  opportunamente  contrassegnato,  e'
assimilato agli artifizi pirotecnici di cui alla nota B  del  decreto
ministeriale  4  aprile 1973 (Gazzetta Ufficiale n. 120 del 10 maggio
1973).