IL DIRETTORE GENERALE PER L'ATTUAZIONE
                   DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti, in particolare, gli articoli 50 e 51, primo e secondo comma,
della citata legge n. 833/1978;
  Vista  la  legge  di  bilancio  23  dicembre  1994,  n.  726,   per
l'esercizio 1995;
  Vista la delibera CIPE 13 marzo 1995, con la quale, fra l'altro, e'
stata  ripartita, a valere sulle disponibilita' 1995 del F.S.N. parte
di conto capitale, la somma complessiva di lire 281 miliardi a favore
delle regioni a statuto ordinario per  le  esigenze  di  manutenzione
straordinaria  e  per  gli  acquisti  delle attrezzature sanitarie in
sostituzione di quelle obsolete, nonche' per gli  interventi  urgenti
relativi alle emergenze sanitarie ed al rischio anestesiologico;
  Vista  la  nota  n.  DAGL.  1/817.95,  del  22 novembre 1995, della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la quale si autorizza,  in
deroga  a  quanto previsto dall'art. 2, comma 6, del decreto-legge 23
febbraio 1995, n. 41, convertito, con modificazione, dalla  legge  22
marzo  1995, n. 85, l'assunzione degli impegni di spesa, a carico del
cap. 7082 dello stato di previsione  del  Ministero  del  bilancio  e
della  programmazione  economica,  per  il  1995,  nell'ambito  delle
risorse disponibili, pari a lire 300 miliardi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma complessiva di lire 281.000.000.000 e' impegnata a  favore
delle  regioni  a  statuto  ordinario,  per  le finalita' di cui alla
citata delibera CIPE 13 marzo 1995, secondo  le  quote  a  fianco  di
ciascuna di seguito indicate:
                                                        Importi
                                                      in milioni
   Regioni                                              di lire
     __                                                    __
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    22.850
Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    47.240
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    23.430
Liguria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     8.830
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    20.840
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    18.730
Umbria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     4.350
Marche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     7.640
Lazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    27.470
Abruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     9.825
Molise  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     3.010
Campania  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    42.175
Puglia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    21.580
Basilicata  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     6.365
Calabria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    16.665
                                                          ___________
                                              Totale. . .     281.000