IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto il decreto-legge 5 giugno 1986, n.  233,  convertito  con  la
legge 1 agosto 1986, n. 430, recante norme urgenti sulla liquidazione
coatta  amministrativa  delle  societa'  fiduciarie  e di revisione e
disposizioni transitorie sugli enti di gestione fiduciaria;
  Visto il decreto ministeriale 26  luglio  1986,  con  il  quale  la
societa'  "Fidimpresa servizi fiduciari e di revisione per la piccola
e media impresa S.p.a.", con sede in Milano,  e'  stata  assoggettata
alla  procedura  di liquidazione coatta amministrativa e con il quale
e' stato nominato il commissario liquidatore;
  Visto il decreto ministeriale 9 agosto 1994, con il quale e'  stato
nominato  l'attuale  commissario liquidatore, nella persona dell'avv.
Roberto Pincione, nato a Milano il 9 ottobre 1953;
  Visto il decreto ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data  2
giugno  1988,  3  novembre 1988, 17 settembre 1990, 27 marzo 1991 e 5
aprile 1993 con il quale si e' provveduto a nominare il  comitato  di
sorveglianza  presso  la  societa' "Fidimpresa servizi fiduciari e di
revisione per la  piccola  e  media  impresa  S.p.a.",  composto  dai
signori:
   dott. cons. Giuseppe Severini, nato a Gubbio il 17 maggio 1951, in
qualita' di esperto, con funzioni di presidente;
   prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a  Brescia  il 2 novembre 1940, in
qualita' di esperto;
   prof. Carlo Picozzi, nato a Roma il 17 settembre 1920, in qualita'
di esperto;
   ing.  Aldo  Bianchi,  nato  a  Roma  il   2   ottobre   1926,   in
rappresentanza dei creditori-fiducianti;
   avv. Massimo Dina, nato a Milano l'8 marzo 1957, in rappresentanza
dei creditori-fiducianti;
  Visto  il  decreto  ministeriale  13 novembre 1986, con il quale la
societa' "Sogefin  Milano  S.p.a",  con  sede  in  Milano,  e'  stata
assoggettata   alla  liquidazione  coatta  amministrativa,  ai  sensi
dell'art. 2, primo comma, del suddetto decreto legge n. 233/1986;
  Vista la sentenza provvisoriamente esecutiva del 28 settembre  1995
-  depositata  in  data 2 ottobre 1995 - con la quale il tribunale di
Milano ha riconosciuto applicabile  alla  societa'  "Immobiliare  del
Sempione  S.r.l.",  con sede in Milano, gia' dichiarata fallita dallo
stesso tribunale in data 7 marzo 1995, l'art. 2, primo comma, lettere
a) e c) del  suddetto  decreto-legge  n.  233/1986  e,  pertanto,  la
societa'    stessa    assoggettabile    alla    liquidazione   coatta
amministrativa e non piu' al fallimento;
  Considerato  che  il  tribunale  di  Milano  ha  accertato  che  la
"Immobiliare   del   Sempione   S.r.l."   risultava   detenere   "una
partecipazione apprezzabile - pur se non di controllo - nella Sogefin
Milano  S.p.a.,  controllante  la  "Fidimpresa  S.p.a."  e   che   la
Immobiliare  del  Sempione  S.r.l. aveva come amministratore unico il
sig. Giuseppe Doronzo, il  quale  aveva  ricoperto  cariche  a  vario
titolo  nei  consigli di amministrazione della Fidimpresa S.p.a. e di
altre societa' del gruppo gia' assoggettate alla liquidazione  coatta
amministrativa;
  Ritenuto,  pertanto,  di dover provvedere all'assoggettamento della
societa' "Immobiliare del Sempione S.r.l." alla  liquidazione  coatta
amministrativa,  preponendo alla procedura relativa gli stessi organi
gia' nominati per la societa'  "Fidimpresa  servizi  fiduciari  e  di
revisione per la piccola e media impesa S.p.a.";
                              Decreta:
  1.  La  societa'  "Immobiliare  del  Sempione  S.r.l.", con sede in
Milano, iscritta nel registro delle imprese di Milano al  n.  179877,
iscritta  altresi'  al registro ditte tenuto dalla CCIAA di Milano al
n. 980528, e' assoggettata alla liquidazione coatta amministrativa.
  2. Alla  procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della
predetta  societa'  e'  preposto quale commissario liquidatore l'avv.
Roberto Pincione, nato a Milano il 9 ottobre 1953.
  3. Sono nominati componenti del comitato di sorveglianza presso  la
societa' "Immobiliare del Sempione S.r.l.", i signori:
   Severini dott. cons. Giuseppe, nato a Gubbio il 17 maggio 1951, in
qualita' di esperto, con funzioni di presidente;
   Bertoni  prof.  Alberto,  nato  a  Brescia  il 2 novembre 1940, in
qualita' di esperto;
   Picozzi dott. Carlo, nato a Roma l'11 agosto 1920, in qualita'  di
esperto;
   Bianchi   ing.   Aldo,   nato  a  Roma,  il  2  ottobre  1926,  in
rappresentanza dei fiducianti;
   Dina avv. Massimo, nato a Milano l'8 marzo 1957, in rappresentanza
dei fiducianti.
  Il presente decreto sara'  comunicato  alla  camera  di  commercio,
industria, artigianato e agricoltura di Milano e per suo tramite alla
cancelleria del competente tribunale per l'iscrizione all'ufficio del
registro delle imprese.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 11 gennaio 1996
                                                    Il Ministro: CLO'