IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
                 PER L'EMERGENZA IDRICA IN SARDEGNA
     Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei  Ministri  n.
2409  del  28  giugno  1995,  con la quale il presidente della giunta
regionale e' stato nominato, ai sensi  dell'art.  5  della  legge  24
febbraio 1992, n. 225, commissario governativo per l'emergenza idrica
in Sardegna;
     Vista  l'ordinanza  del  commissario governativo per l'emergenza
idrica in Sardegna n. 7 del 26 luglio 1995, con la quale  l'assessore
regionale  dei  lavori  pubblici,  ai  sensi  dell'art. 2 della sopra
citata  ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n.
2409/1995, e' stato nominato sub-commissario governativo;
     Visto il decreto interministeriale lavori pubblici e ambiente n.
8443/24/2  dell'11  ottobre  1995,  con il quale e' stata nominata la
commissione scientifica di cui all'art. 7  della  predetta  ordinanza
del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n.  2409/1995, con il
compito di coadiuvare il  commissario  delegato  fornendo  un  valido
supporto  tecnico-scientifico al fine di assicurare la pianificazione
degli interventi nella fase di emergenza;
     Atteso che, ai sensi dell'art. 1 dell'ordinanza  del  Presidente
del  Consiglio  dei Ministri n. 2409/1995, il commissario governativo
e'  stato  delegato  a  definire,   entro   sessanta   giorni   dalla
pubblicazione  dell'ordinanza  stessa  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica, intervenuta in  data  7  luglio  1995,  un  programma  di
interventi necessari per fronteggiare la situazione di emergenza;
     Atteso  che con ordinanza del commissario governativo n. 7/1955,
art. 2,  il  sub-commissario  governativo,  e'  stato  delegato,  fra
l'altro,  ad esercitare i compiti di istruttoria e proposta in ordine
alla  predisposizione  del  programma  di  interventi  necessari  per
fronteggiare     la     situazione    di    emergenza,    comprensivo
dell'individuazione delle opere da eseguire e degli enti attuatori;
     Atteso che il commissario  governativo,  su  proposta  del  sub-
commissario,  con  nota  n.  67 del 6 settembre 1995 ha trasmesso, ai
sensi dell'art. 1 dell'ordinanza del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri  n.  2409/1995,  il  programma  di  interventi ai competenti
organi ministeriali, ai fini della preventiva  presa  d'atto,  ed  al
C.I.P.E., per la prevista informativa;
     Atteso  che  con  nota  n.  168  in  data  23  ottobre  1995, il
commissario governativo, al fine di accelerare l'avvio del  programma
di  interventi,  ha  richiesto  alla  Presidenza  del  Consiglio  dei
Ministri - Dipartimento per la protezione civile,  al  Ministero  dei
lavori  pubblici  ed al Ministro dell'ambiente, di esaminare un primo
stralcio del programma riferito alle fonti finanziarie  espressamente
previste  dall'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2409/1995 e cioe':
       tabella A:
         ordinanza del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n.
2409/1995,  art.  6,  comma  2,  lettera  a):  fondi statali lire 114
miliardi;
         ordinanza del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n.
2409/1995,  art.  6,  comma  2, lettera a) e delibera CIPE  26 giugno
1995: compartecipazione con fondi regionali lire 108,5 miliardi;
         ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n.
2409/1995, art. 6, comma 2, lettera a)  e  delibera  CIPE  26  giugno
1995: compartecipazione con fondi privati lire 152,6 miliardi;
       tabella B:
         ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n.
2409/1995, art. 6, comma 2,  lettera  b):  fondi  regionali  lire  30
miliardi;
       tabella C:
         ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n.
2409/1995, art. 6,  comma  2,  lettera  c):  fondi  statali  lire  22
miliardi;
     Atteso  che  con  nota  n.  211/121/E.I. del 4 novembre 1995, il
commissario governativo ha  convocato  la  commissione  predetta  per
l'insediamento,  presso il proprio ufficio in Cagliari, viale Trento,
69, poi intervenuto in data 13 novembre 1995;
     Atteso che con nota n. 241 del 6 novembre 1995 il  Ministro  dei
lavori  pubblici  e  dell'ambiente  ha  espresso  la presa d'atto sul
predetto primo stralcio del programma commissariale,  dando  incarico
al commissario governativo di demandare alla commissione scientifica,
nel  frattempo  costituita  ai  sensi  dell'art. 7 dell'ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri n.   2409/1995, la  valutazione
in ordine alla realizzabilita' degli interventi programmati nei tempi
previsti dall'ordinanza stessa;
     Atteso  che  con nota 46805/oo.pp./s.acque del 15 novembre 1995,
anche  la  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  -  Dipartimento
protezione  civile  ha  espresso del pari la propria presa d'atto sul
medesimo primo stralcio del programma presentato, dando anch'essa  il
medesimo  incarico  al  commissario  governativo  di  demandare  alla
commissione scientifica  predetta,  la  valutazione  in  ordine  alla
realizzabilita'  degli  interventi  programmati  nei  tempi  previsti
dall'ordinanza;
     Atteso che la  commissione  predetta,  a  conclusione  dei  suoi
lavori ha predisposto, nella seduta del 5 dicembre 1995 una relazione
informativa al commissario governativo;
     Atteso  che  la  commissione con tale relazione, ha fornito alla
valutazione da parte del  commissario  e  del  sub-commissario  utili
indicazioni  di carattere generale per il prosieguo dell'attivita' di
programmazione   degli   interventi    necessari    al    superamento
dell'emergenza;
     Atteso  che con il predetto medesimo documento la commissione ha
espresso parere  favorevole  con  riguardo  a  tutti  gli  interventi
elencati  nella tabelle A, B e C, ad eccezione del n. 36 (tabella A -
Ripristino e adeguamento impianto di potabilizzazione di Quartu S.E.)
ritenuto non necessario in relazione all'attuazione del n. 5 (tabella
A - Raddoppio dell'impianto di potabilizzazione di Settimo S. Pietro)
considerato sufficiente nel medio periodo a soddisfare  i  fabbisogni
di  tutti  i  comuni della zona e ad eccezione del n. 26 (tabella B -
Utilizzo acque reflue di Carbonia  per  usi  industriali)  sulla  cui
complessiva  articolazione  ha  ancora  in  corso  approfondimenti in
relazione ad interventi correlati previsti nel  Sulcis  a  valere  su
finanziamenti del Ministero dell'ambiente;
     Atteso  che,  con  riferimento ad alcuni interventi ha formulato
suggerimenti tecnici in specie per rendere  compatibili  i  tempi  di
attuazione  degli  interventi stessi con la situazione di emergenza e
ad accrescerne la  finalizzazione  al  superamento  della  situazione
medesima;
     Atteso  che,  sentita la commissione scientifica sopra indicata,
valutate le osservazioni da essa formulate ed  aggiornate  le  schede
finanziarie  e  descrittive degli interventi recanti, fra l'altro, le
specifiche  di  realizzazione   degli   stessi,   devono   intendersi
perfezionate  le  prese  d'atto  della  Presidenza  del Consiglio dei
Ministri - Dipartimento della protezione civile,  del  Ministero  dei
lavori    pubblici   e   del   Ministero   dell'ambiente,   formulate
rispettivamente con le sopra citate note 46805/oo.pp./s.acque del  15
novembre  1995  e  n.  241 del 6 novembre 1995 sul primo stralcio del
programma che, pertanto, deve rendersi operativo;
     Visto l'allegato documento intitolato  "Programma  di  opere  ed
interventi  per  fronteggiare  l'emergenza  idrica in Sardegna: primo
stralcio operativo 1995" predisposto a cura dell'assessore  regionale
dei   lavori  pubblici,  sub-commissario  governativo,  recante,  tra
l'altro l'elencazione degli interventi  da  realizzare,  le  relative
fonti di finanziamento, le schede descrittive degli interventi stessi
con le relative specifiche di realizzazione, nonche' l'individuazione
di procedure attuative;
     Ritenuto  di  dover  rendere esecutivo il "Programma di opere ed
interventi per fronteggiare l'emergenza  idrica  in  Sardegna:  primo
stralcio   operativo  1995"  quale  risulta  dal  predetto  documento
allegato  alla  presente  ordinanza  per  farne  parte  integrante  e
sostanziale;
                               Ordina:
     E'  reso  esecutivo  il  "Programma  di  opere ed interventi per
fronteggiare l'emergenza idrica in Sardegna: primo stralcio operativo
1995" allegato alla presente ordinanza per farne parte  integrante  e
sostanziale  con  le  modalita' ed alle condizioni nello stesso indi-
cate.
     La presente ordinanza ed il  programma  reso  esecutivo,  omesso
l'allegato  a quest'ultimo, richiamato esclusivamente perche' recante
dati, analisi ed informazioni sulla materia  attinente  al  programma
stesso,  sono  pubblicati  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana, ai sensi dell'art. 5, comma  6,  della  legge  24  febbraio
1992,  n.  225,  e  sul  bollettino ufficiale della regione Sardegna,
parte seconda.
   Cagliari, 30 dicembre 1995
                                           Il commissario gevernativo
                                                     PALOMBA
Il sub-commissario governativo proponente
                 FADDA