IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992,  n.  415,  convertito,  con
modificazioni,   nella  legge  19  dicembre  1992,  n.  488,  recante
modifiche alla legge 1 marzo 1986,  n.  64,  in  tema  di  disciplina
organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  1,  terzo  comma,  della legge n.
488/1992 sopra richiamata che disciplina la  permanenza,  per  alcune
categorie  di  intervento, delle agevolazioni previste dalla legge n.
64/1986;
  Visto il decreto legislativo 3 aprile  1993,  n.  96,  relativo  al
trasferimento   delle   competenze   gia'   attribuite  ai  soppressi
Dipartimento per il Mezzogiorno e Agenzia  per  la  promozione  dello
sviluppo  del Mezzogiorno, in attuazione dell'art. 3 della suindicata
legge n. 488/1992;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 1994,  n.
283, con il quale e' stato emanato il regolamento recante norme sulla
riorganizzazione  del  Ministero  del bilancio e della programmazione
economica;
  Visto il decreto-legge 8 febbraio 1995,  n.  32,  convertito  nella
legge  7  aprile  1995,  n.  104,  in  tema  di  accelerazione  della
concessione delle agevolazioni alle attivita' gestite dalla soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo nel Mezzogiorno;
  Vista la lettera della Commissione europea n.  3693  del  24  marzo
1995  concernente  il  regime  di  insieme  degli  aiuti  a finalita'
regionale in Italia;
  Vista la delibera del CIPI del 28  maggio  1987,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 176 del 30 luglio 1987, con la quale e' stato
approvato  il  contratto  di  programma  tra  il  Ministro  per   gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno ed il Gruppo Olivetti;
  Vista  la  delibera  CIPI  del  28  dicembre 1993, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 1994, con la  quale  e'  stato
approvato l'aggiornamento del contratto di programma suddetto;
  Preso  atto  che a causa di ritardi intervenuti sulla realizzazione
di alcune iniziative industriali e centri di ricerca determinati  sia
da  rallentamenti  nelle  procedure  burocratiche  per la concessione
delle licenze edilizie, sia da aggiornamenti tecnologici legati  alle
mutate  richieste  del  mercato  non e' stato possibile rispettare la
tempistica prevista dalla sopracitata delibera CIPI del  28  dicembre
1993;
  Ritenuto  opportuno  fissare  un nuovo termine per il completamento
del Piano progettuale del contratto di programma del Gruppo Olivetti;
  Su proposta  del  Ministro  del  bilancio  e  della  programmazione
economica;
                              Delibera:
  Il  termine  per  la realizzazione delle iniziative concernenti gli
investimenti tecnologici industriali ed i centri di  ricerca  incluse
nel  Piano progettuale del contratto di programma Olivetti e' fissato
al 31 dicembre 1996.
   Roma, 20 novembre 1995
                                       Il Presidente delegato: MASERA
Registrata alla Corte dei conti il 10 gennaio 1996
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 8