E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali per uso veterinario con  le  modificazioni  di
seguito indicate:
                  Decreto n. 18 del 24 gennaio 1996
   Specialita'   medicinale   per  uso  veterinario  TERRAMICINA  100
soluzione per uso parenterale.
   Titolare A.I.C.: Societa' Pfizer Italiana S.p.a., con sede  legale
e  domicilio  fiscale  in  Latina,  s.s.  150, km. 50, codice fiscale
00192900595.
   Modifiche apportate: composizione: la  composizione  del  prodotto
per uso veterinario sopra indicato ora autorizzata e' la seguente:
    principio  attivo:  ossitetraciclina  cloridrato  101,87 mg (92,7
come base);
    altri componenti: polivinilpirrolidone,  magnesio  ossido,  sodio
formaldeide  solfossilato diidrato, tiovanolo, monoetanolamina, acqua
p.p.i. (nelle quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Numeri  di  A.I.C.: alle sottoelencate confezioni del prodotto per
uso veterinario di cui trattasi  sono  ora  attribuiti  i  numeri  di
A.I.C. specificati a fianco di ciscuna di esse:
    flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 100230010
    flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100230022
    flacone da 250 ml, numero di A.I.C. 100230034
    flacone da 500 ml, numero di A.I.C. 100230046
   I  lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario stessa, aventi la formulazione ed i numeri di  A.I.C.  in
precedenza  autorizzati,  non possono essere piu' venduti a decorrere
dal  primo  giorno  del  settimo  mese  successivo  a  quello   della
pubblicazione  del  presente  decreto  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 24 del 30 gennaio 1996
   Specialita'   medicinale   per   uso  veterinario  TOTOCILLIN  VET
sospensione antimastitica, nelle confezioni: flacone da 100 ml  e  4,
10 e 25 tubi siringa da 10 ml.
   Titolare  A.I.C.: Bayer AG di Leverkusen (Germania), rappresentata
in Italia dalla societa' Bayer S.p.a, con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, viale Certosa, 126, codice fiscale 05849130157.
   Modifica apportata: confezionamento: per la specialita' medicinale
per   uso   veterinario   sopra   indicata  sono  ora  modificate  le
caratteristiche del flacone  da  100  ml  e  del  relativo  tappo  di
chiusura  (da  "flacone  di  vetro  bruno con tappo in polietilene" a
"flacone di vetro tipo 2 marrone con tappo di  clorobutile")  nonche'
la  forma dei tubi siringa in polietilene secondo lo schema descritto
nella documentazione di tecnica  farmaceutica  agli  atti  di  questo
Dipartimento.
   I  lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario  stessa,  aventi   il   confezionamento   precedentemente
autorizzato,  possono essere mantenuti in commercio sino alla data di
scadenza indicata in etichetta.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 25 del 30 gennaio 1996
   Specialita' medicinale per uso  veterinario  SPUTOLYSIN  soluzione
iniettabile, nella confezione: flacone da 100 ml.
   Titolare  A.I.C.:  ditta  Boehringer  Ingelheim  Vetmedica  GmbH -
Ingelheim am Rhein (Germania), rappresentata in Italia dalla societa'
Boehringer Ingelheim Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Firenze, via Pellicceria, 10, codice fiscale 00421210485.
   Modifica appportata: produttore: la specialita' medicinale per uso
veterinario   sopra   indicata   e'   ora   prodotta,  controllata  e
confezionata anche dalla societa' estera  Basf  Labiana  S.a.,  nello
stabilimento sito in Barcellona (Spagna).
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 26 del 30 gennaio 1996
   Specialita' medicinale per uso veterinario ENALFOR, nelle seguenti
preparazioni e confezioni: 30 compresse da 1 mg, 30 compresse da  2,5
mg,  30 compresse da 5 mg, 30 compresse da 10 mg e 30 compresse da 20
mg.
   Titolare A.I.C.: societa' Merck Sharp & Dohme (Italia) S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Roma, via G. Fabbroni,  6,  codice
fiscale 00422760587.
   Modifiche  apportate:  indicazioni  terapeutiche:  le  indicazioni
terapeutiche ora autorizzate sono le seguenti: "trattamento del  cane
con  lieve,  moderata  o  grave  insufficienza  cardiaca  causata  da
rigurgito mitralico e cardiomiopatia dilatativa, in associazione alla
terapia tradizionale. Migliora la tolleranza allo sforzo  e  prolunga
la  sopravvivenza  dei cani con lieve, moderata o grave insufficienza
cardiaca".
   I  lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario    stessa,   riportanti   le   indicazioni   terapeutiche
precedentemente autorizzate, possono essere  mantenuti  in  commercio
sino alla data di scadenza indicata in etichetta.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 27 del 1 febbraio 1996
   Specialita' medicinale per uso  veterinario  KANAPLUS  sospensione
iniettabile, nella confezione: flacone da 100 ml.
   Titolare  A.I.C.:  societa'  Solvay  Veterinaria  S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale  in  Parma,  strada  Manara,  5/A,  codice
fiscale 00278930490.
   Modifiche apportate: composizione (limitatamente agli eccipienti):
la  composizione  della  specialita'  medicinale  sopra  indicata ora
autorizzata e' la seguente:
    principi attivi: invariati;
    altri componenti: procaina cloridrato, metile  p-idrossibenzoato,
polivinilpirrolidone,     sorbitolo,     acido     citrico,     sodio
carbossimetilcellulosa, sodio  edetato,  sodio  metabisolfito,  acqua
p.p.i.  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Specie animali di destinazione: il prodotto  per  uso  veterinario
stesso e' ora limitato a soli bovini e suini.
   I  lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario stessa, aventi  la  composizione  in  eccipienti  nonche'
riportanti le specie animali precedentemente autorizzate, non possono
essere  piu'  venduti  a  decorrere dal primo giorno del settimo mese
successivo a quello della pubblicazione del  presente  decreto  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 29 del 1 febbraio 1996
   Specialita' medicinale per  uso  veterinario  denominata  ANCHILEN
soluzione per uso parenterale sottocutaneo, nelle confezioni: flaconi
multidose  da  10  e  50  ml  (registrazione  n.  20892),  ANCHILEN V
soluzione per uso orale, nella confezione: flacone multidose  da  100
ml  (registrazione  n.  20892/A)  e ANCHILEN V polvere per uso orale,
nella confezione: scatola da 100 g (registrazione n. 20892/B).
   Titolare A.I.C.: societa' Teknofarma S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Torino, strada Comunale da Bertolla all'Abbadia
di Stura, 14, codice fiscale 007793140017.
   Modifiche apportate: composizione (limitatamente agli eccipienti):
la composizione ora autorizzata e' la seguente:
    principio attivo: invariato per tutte le preparazioni;
    eccipienti:
     Anchilen  soluzione  per  uso  parenterale  sottocutaneo:  sodio
idrossido,  polietilenglicole, acqua p.p.i. (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     Anchilen V soluzione per uso orale: polietilenglicole 400, sodio
idrossido,   acqua   p.p.i.   (nelle   quantita'    indicate    nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     Anchilen V polvere per uso orale: cloruro di sodio, talco (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Numeri  di  A.I.C.:  alle  sottoelencate  confezioni  vengono  ora
attribuiti i numeri di A.I.C. indicati a fianco di ciascuna di esse:
    Anchilen  soluzione per uso parenterale, flacone multidose a t.p.
da 10 ml, numero di A.I.C. 102200019;
    Anchilen V soluzione per uso orale, flacone multidose da 100  ml,
numero di A.I.C. 102200033;
    Anchilen  V  polvere  per  uso orale, scatola da 100 g, numero di
A.I.C. 102200021.
   I  lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario  stessa, aventi la composizione in eccipienti ed i numeri
di  registrazione   precedentemente   autorizzati,   possono   essere
mantenuti  in  commercio  sino  alla  data  di  scadenza  indicata in
etichetta.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Sono autorizzate le nuove confezioni di specialita' medicinali per
uso veterinario gia' autorizzate:
                  Decreto n. 28 del 1 febbraio 1996
   Specialita'  medicinale  per uso veterinario KANAPLUS, sospensione
iniettabile nella confezione: flacone da 250 ml.
   Titolare A.I.C.: Solvay Veterinaria  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Parma,  strada  Manara,  5/A,  codice fiscale
00278930490.
   Confezioni  autorizzate  e  numero  di  A.I.C.: flacone da 250 ml,
numero di A.I.C. 101459028.
   Produttore: titolare A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Parma,
strada Manara, 5/A.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 30 del 1 febbraio 1996
   Specialita' medicinale per uso  veterinario  TRIMETHOSULFA  ORALE,
soluzione  per  uso  orale,  nelle  confezioni: tanica da 10.000 ml e
tanica da 5.000 ml.
   Titolare A.I.C.: Industria italiana integratori Trei  S.p.a.,  con
sede  legale  e domicilio fiscale in Modena, via P. Bembo, 12, codice
fiscale 00177780350.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    tanica da 10.000 ml, numero di A.I.C. 100131022;
    tanica da 5.000 ml, numero di A.I.C. 100131034.
   Produttore:  titolare  A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in   Rio
Saliceto (Reggio Emilia).
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   E' revocata l'immissione in commercio della  seguente  specialita'
medicinale:
                  Decreto n. 29 del 1 febbraio 1996
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario  ANCHILEN,  flacone
multidose a t.p. da 50 ml, registrazione n. 20892.
   Titolare A.I.C.: societa' Teknofarma S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Torino, strada comunale da Bertolla all'Abbadia
di Stura, 14, codice fiscale 00779340017.
   Motivo  della  revoca:  per  rinuncia  della   societa'   titolare
dell'A.I.C.