IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 27 ottobre 1993, n. 432, che istituisce il Fondo per
l'ammortamento dei titoli di Stato, come modificata dall'art.  1  del
decreto-legge  8  gennaio  1996, n. 6, che istituisce presso la Banca
d'Italia un conto denominato "Fondo per l'ammortamento dei titoli  di
Stato";
  Visto,  in particolare, l'art. 4, in forza del quale i conferimenti
al Fondo per  l'ammortamento  dei  titoli  di  Stato  sono  impiegati
nell'acquisto  dei  titoli  di  Stato  o  nel rimborso dei titoli che
vengono a scadere dal 1 gennaio 1995;
  Visto il decreto del  Ministro  del  tesoro  24  febbraio  1994,  e
successive  modificazioni,  che  disciplina  i  mercati dei titoli di
Stato;
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro  13  novembre  1995,  che
definisce  le modalita' di utilizzo del "Fondo per l'ammortamento dei
titoli di Stato";
  Visto il proprio decreto n. 728265 del 21 novembre 1995, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre  1995,  con  cui,  in
applicazione    della   predetta   normativa,   e'   stata   disposta
un'operazione di acquisto  mediante  asta  competitiva  dei  seguenti
prestiti:
    a) buoni poliennali del Tesoro 12% 1 gennaio 1992-1 gennaio 1997,
in circolazione per nominali lire 15.541.193.500.000;
    b)  buoni  poliennali  del Tesoro 12,50% 1 gennaio 1991-1 gennaio
1998, in circolazione per nominali L. 7.500.544.800.000;
    c) buoni poliennali del Tesoro  12,50%  19  marzo  1991-19  marzo
1998, in circolazione per nominali L. 6.000.936.600.000;
  Vista  la  nota  n.  00293314  del 1 dicembre 1995 con cui la Banca
d'Italia ha trasmesso  il  dettaglio  della  predetta  operazione  di
acquisto;
  Visto, in particolare, l'art. 6, comma 1, del menzionato decreto 13
novembre  1995,  il  quale  prevede  che  con  successivo decreto del
Ministro del tesoro si provvede ad accertare la specie e gli  importi
dei  titoli  effettivamente  ritirati  dal  mercato ed annullati, con
riferimento anche alle relative cedole, nonche' l'importo dei  titoli
in essere;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai  sensi  e  per  gli effetti dell'art. 6, comma 1, del decreto 13
novembre 1995, citato nelle premesse,  si  accerta  che  in  data  30
novembre  1995  l'importo  dei  prestiti  oggetto  dell'operazione di
riacquisto a valere sulle disponibilita' del Fondo per l'ammortamento
dei titoli di Stato risulta come di seguito specificato:
    a) buoni poliennali del Tesoro 12% 1 gennaio 1992-1 gennaio 1997:
nominale acquistato lire 2.086.360.000.000, per un controvalore  pari
a  lire  2.202.869.570.000,  di  cui  L.    91.278.250.000 relative a
centocinquanta giorni di  dietimi  di  interesse  netti,  e  nominale
residuo in circolazione L.  13.454.833.500.000;
    b)  buoni  poliennali  del Tesoro 12,50% 1 gennaio 1991-1 gennaio
1998: nominale acquistato lire 535.655.000.000, per  un  controvalore
pari  a  lire  576.769.165.856,  di  cui L. 24.411.360.856 relative a
centocinquanta giorni di  dietimi  di  interesse  netti,  e  nominale
residuo in circolazione L. 6.964.889.800.000;
    c)  buoni  poliennali  del  Tesoro  12,50% 19 marzo 1991-19 marzo
1998: nominale acquistato lire 395.000.000.000, per  un  controvalore
pari  a  lire  416.985.625.000,  di  cui  L. 8.640.625.000 relative a
settantadue giorni di dietimi di interesse netti, e nominale  residuo
L. 5.605.936.600.000.