IL DIRIGENTE GENERALE
          DEL DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DEI FARMACI
   Visto  il regolamento del Consiglio delle Comunita' europee del 22
luglio  1993,  (CEE)  n.  2309/93,  che   stabilisce   le   procedure
comunitarie  per  l'autorizzazione  e la vigilanza dei medicinali per
uso umano e  veterinario  e  che  istituisce  un'Agenzia  europea  di
valutazione dei medicinali;
   Vista  la decisione della Commissione europea del 30 novembre 1995
ed i relativi allegati, notificata allo  Stato  italiano  in  data  4
dicembre  1995,  recante l'autorizzazione all'immissione in commercio
della specialita' medicinale Betaferon - Interferone beta - 1b  della
ditta  Schering  AG,  Pharma,  13342  Berlino  (Germania), rilasciata
secondo la procedura europea centralizzata;
   Visto il decreto legislativo 30 giugno 1993, n.  266,  recante  il
"Riordinamento  del  Ministero  della  Sanita',  a norma dell'art. 1,
comma 1, lettera h), della  legge  23  ottobre  1992,  n.  421",  con
particolare riferimento all'art. 7;
   Vista   la  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  concernente  gli
"Interventi  correttivi  di  finanza   pubblica",   con   particolare
riferimento all'art. 8;
   Visto il decreto legge 20 settembre 1995, n. 390, convertito nella
legge  20  novembre  1995,  n. 490, recante "Provvedimenti urgenti in
materia di prezzi  di  specialita'  medicinali,  nonche'  in  materia
sanitaria";
   Visto   il  decreto  legislativo  29  maggio  1991,  n.  178,  sul
"Recepimento delle direttive della  Comunita'  economica  europea  in
materia di specialita' medicinali";
   Considerato  che,  per la corretta gestione nelle varie fasi della
sua  distribuzione,   alla   specialita'   medicinale   Betaferon   -
Interferone  beta  - 1b debba venir attribuito un numero nazionale di
autorizzazione all'immissione in commercio;
   Ritenuto di dover procedere, ai fini della commercializzazione  in
Italia,  alla  classificazione  nonche'  alla  indicazione del prezzo
della specialita' medicinale  Betaferon  -  Interferone  beta  -  1b,
ritenuto compatibile con i vincoli di spesa farmaceutica previsti;
   Atteso che la gia' citata ditta Schering AG. Pharma, 13342 Berlino
(Germania),  ha dichiarato la ditta Farmades S.p.a., con sede in Roma
via di Tor Cervara 282,  C.F.  00400380580,  quale  rappresentante  e
distributore  per  l'Italia  della specialita' medicinale Betaferon -
Interferone beta - 1b;
   Vista la deliberazione assunta dalla Commissione unica del farmaco
nella seduta del 29 gennaio 1996;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   Alla specialita' medicinale Betaferon -  Interferone  beta  -  1b,
nella  confezione  da  15  flaconcini  contenenti  ciascuno mg 0,3 di
interferone beta - 1b in polvere sterile liofilizzata (9,6 milioni di
U.I.), piu' 15 fiale contenenti 2 ml di soluzione sterile di  cloruro
di  sodio  allo  0,54% p/v, (eccipienti: albumina umana e destrosio -
gia' inserita nel registro comunitario dei medicinali con  il  numero
EU/1/95/003/001  -  viene  attribuito il numero di A.I.C. 032166011/E
(in base 10), 0YPN3V (in base 32).