IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita'  degli  studi  "La  Sapienza"  di
Roma,  approvato  con  regio  decreto  14  ottobre  1926,  n. 2319, e
successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione   superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Vista la legge 22 maggio 1978, n. 217;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982,  n.
162;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 245;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1991;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1994;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 maggio 1994;
  Visto  il  decreto  rettorale  31  ottobre  1995,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 1995, relativo alla facolta'
di economia, nel quale agli articoli indicati dal n. 18 al n. 24, per
mero errore di trascrizione, sono stati citati i corsi di laurea;
  Ritenuto di dover provvedere alla correzione di detto decreto;
                              Decreta:
  Lo statuto dell'Universita' degli  studi  "La  Sapienza"  di  Roma,
approvato  e  modificato  con  i  decreti indicati nelle premesse, e'
ulteriormente modificato come segue:
  Art. 18: Indirizzo di laurea in economia aziendale/corso di  laurea
in  economia  aziendale,  leggasi:  Indirizzo  di  laurea in economia
aziendale.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia aziendale/corso di laurea in economia aziendale .., leggasi:
Sono   insegnamenti   caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia aziendale ..
  Al capoverso  successivo  all'area  matematico-statistica,  laddove
viene  riportato "Il piano di studi per il conseguimento della laurea
in economia aziendale  ..",  leggasi:  "Il  piano  di  studi  per  il
conseguimento della laurea ad indirizzo in economia aziendale ..".
  Art.  19:  Indirizzo di laurea in economia politica/corso di laurea
in economia  politica,  leggasi:  Indirizzo  di  laurea  in  economia
politica.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia politica/corso di laurea in economia politica  ..,  leggasi:
Sono  insegnamenti  caratterizzanti l'indirizzo di laurea in economia
politica ..
  Al capoverso successivo "altre aree", laddove viene riportato:  "Il
piano di studi per il conseguimento della laurea in economia politica
..", leggasi: "Il piano di studi per il conseguimento della laurea ad
indirizzo in economia politica ..".
  Art.   20:   Indirizzo   di   laurea  in  economia  assicurativa  e
previdenziale/corso   di   laurea   in   economia   assicurativa    e
previdenziale,  leggasi: Indirizzo di laurea in economia assicurativa
e previdenziale.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia  assicurativa  e  previdenziale/corso  di laurea in economia
assicurativa  e  previdenziale   ..,   leggasi:   Sono   insegnamenti
caratterizzanti  l'indirizzo  di  laurea  in  economia assicurativa e
previdenziale ..
  Al capoverso  successivo  all'area  matematico-statistica,  laddove
viene riportato: "Il piano di studi per il conseguimento della laurea
in  economia  assicurativa e previdenziale ..", leggasi: "Il piano di
studi per il conseguimento della  laurea  ad  indirizzo  in  economia
assicurativa e previdenziale ..".
  Art.  21:  Indirizzo  di laurea in economia delle istituzioni e dei
mercati finanziari/corso di laurea in economia  delle  istituzioni  e
dei  mercati  finanziari,  leggasi:  Indirizzo  di laurea in economia
delle istituzioni dei mercati finanziari.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia  delle  istituzioni e dei mercati finanziari/corso di laurea
in economia delle istituzioni e dei mercati finanziari  ..,  leggasi:
Sono   insegnamenti   caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia delle istituzioni e dei mercati finanziari ..
  Al capoverso  successivo  all'area  matematico-statistica,  laddove
viene riportato: "Il piano di studi per il conseguimento della laurea
in  economia delle istituzioni e dei mercati finanziari ..", leggasi:
"Il piano di studi per il conseguimento della laurea ad indirizzo  in
economia delle istituzioni e dei mercati finanziari ..".
  Art.  22:  Indirizzo  di  laurea  in economia delle amministrazioni
pubbliche e  delle  istituzioni  internazionali/corso  di  laurea  in
economia   delle   amministrazioni   pubbliche  e  delle  istituzioni
internazionali,  leggasi:  Indirizzo  di  laurea  in  economia  delle
amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia  delle  amministrazioni  pubbliche   e   delle   istituzioni
internazionali/corso  di  laurea  in  economia  delle amministrazioni
pubbliche  e  delle  istituzioni  internazionali  ..,  leggasi:  Sono
insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea in economia
delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali ..
  Al capoverso successivo "altre aree", laddove viene riportato:  "Il
piano  di  studi  per il conseguimento della laurea in economia delle
amministrazioni pubbliche e  delle  istituzioni  internazionali  ..",
leggasi:  "Il  piano  di  studi  per il conseguimento della laurea ad
indirizzo  in  economia  delle  amministrazioni  pubbliche  e   delle
istituzioni internazionali ..".
  Art.  23:  Indirizzo  di  laurea  in  economia  e  legislazione per
l'impresa/corso di laurea in economia e legislazione  per  l'impresa,
leggasi:   Indirizzo   di  laurea  in  economia  e  legislazione  per
l'impresa.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia  e  legislazione per l'impresa/corso di laurea in economia e
legislazione   per   l'impresa   ..,   leggasi:   Sono   insegnamenti
caratterizzanti  dell'indirizzo  di laurea in economia e legislazione
per l'impresa ..
  Al  capoverso  successivo  all'area  matematico-statistica, laddove
viene riportato: "Il piano di studi per il conseguimento della laurea
in economia e legislazione per l'impresa ..", leggasi: "Il  piano  di
studi  per  il  conseguimento della laurea ad indirizzo in economia e
legislazione per l'impresa ..".
  Art. 24: Indirizzo di laurea in economia ambientale/corso di laurea
in economia ambientale, leggasi:  Indirizzo  di  laurea  in  economia
ambientale.
  Sono  insegnamenti  caratterizzanti  dell'indirizzo  di  laurea  in
economia  ambientale/corso  di  laurea  in  economia  ambientale  ..,
leggasi:  Sono  insegnamenti caratterizzanti dell'indirizzo di laurea
in economia ambientale ..
  Al capoverso "altre aree", laddove viene riportato:  "Il  piano  di
studi  per  il conseguimento della laurea in economia ambientale ..",
leggasi: "Il piano di studi per  il  conseguimento  della  laurea  ad
indirizzo in economia ambientale ..".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 2 febbraio 1996
                                                    Il rettore: TECCE