E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
                 Decreto n. 34 del 19 febbraio 1996
   Specialita' medicinale per uso veterinario IMAVEROL (enilconazolo)
nelle confezioni: flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100078017
e bottiglia da 1000 ml, numero di A.I.C. 100078029.
   Titolare A.I.C: societa' Vetem S.p.a., con sede  legale  in  Porto
Empedocle  (Agrigento), lungomare Pirandello, 8 e sede amministrativa
in Agrate Brianza (Milano), centro  direzionale  Colleoni  -  Palazzo
Orione, 2, codice fiscale 019888770150.
   Modifiche  apportate:  specie di destinazione: (di confezione gia'
autorizzata): la confezione bottiglia  in  polietilene  da  1000  ml,
numero  di  A.I.C.  100078029,  e'  ora destinata esclusivamente alla
specie "cavallo sportivo" alle seguenti condizioni:
    avvertenze: il prodotto non deve essere somministrato  a  cavalli
allevati a scopo alimentare, in ogni caso i cavalli sportivi trattati
non  potranno  essere  destinati  all'uso  alimentare prima che siano
trascorsi centottanta giorni dall'ultimo trattamento.
   Regime di dispensazione:
    da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in
triplice copia non ripetibile;
    la confezione bottiglia in polietilene da 1000  ml  a  suo  tempo
autorizzata per la specie cane non puo' essere piu' venduta.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 35 del 19 febbraio 1996
   Specialita' medicinale per uso veterinario TOLFEDINE  PASTA  ORALE
(acido   tolfenamico)   antinfiammatorio  non  steroideo,  antalgico,
antipiretico per cavalli sportivi.
   Titolare A.I.C.: Azienda terapeutica italiana - A.T.I. S.r.l., con
sede legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia  (Bologna),  in  via
della Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
   Produttore:    Vetoquinol   S.A.   Spe'cialite's   pharmaceutiques
Ve'te'rinaires - 70204 Lure Cedex (Francia), con effettuazione  delle
operazioni  terminali  di  confezionamento o presso l'officina estera
suindicata o presso l'officina  consortile  dell'Azienda  terapeutica
italiana - A.T.I. S.r.l., sita in Ozzano Emilia (Bologna).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    scatola da 3 siringhe da 20 g, numero di A.I.C. 102169012.
   Composizione:  100  g  di  prodotto  contengono: principio attivo:
acido tolfenamico 15,00 g; altri componenti:  titanio  ossido,  sodio
saccarinato,  sodio  alginato, glicerina, metile paraidrossibenzoato,
propile paraidrossibenzoato, acqua depurata (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   1 siringa da 20 g contiene 3 g di acido tolfenamico.
   Indicazioni terapeutiche: e' indicato nella  terapia  dei  sintomi
dell'infiammazione   e   del  dolore  nel  cavallo  atleta,  in  modo
particolare nelle  sindromi  algiche  dell'apparato  osteoarticolare,
sindromi dolorifiche dell'apparato muscolo-scheletrico.
   Tempi  di  attesa:  il  prodotto  non  deve essere somministrato a
cavalli allevati a scopo alimentare; in ogni caso i cavalli  sportivi
trattati  non  potranno  essere destinati ad uso alimentare prima che
siano trascorsi centottanta giorni dall'ultimo trattamento.
   Validita': 24 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 36 del 19 febbraio 1996
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario SEDIVET (romifidina
cloridrato) soluzione iniettabile  per  via  endovenosa  riservato  a
cavalli sportivi.
   Titolare  A.I.C.: Boehringer Inghelheim Vetmedica GmbH - Ingelheim
am  Rhein  -  Germania,  rappresentata  in  Italia   dalla   societa'
Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a.,  con  sede legale e fiscale in
Firenze, via Pellicceria, 10, codice fiscale 00421210485.
   Produttore: dr. Karl Thomae GmbH - Biberach an der Riss (Germania)
e Basf Labiana S.A. - Barcellona (Spagna).
   Confezione autorizzata e numero di A.I.C.:
    flacone da 20 ml  di  soluzione  iniettabile,  numero  di  A.I.C.
102196019.
   Composizione:  20  ml  di  soluzione contengono: principio attivo:
romifidina  cloridrato  0,2  g;  altri  componenti:  sodio   cloruro,
clorocresolo,   acqua   p.p.i.   (nelle   quantita'   indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: sedazione: nel cavallo la sedazione puo'
rendersi  necessaria  al  momento  del  trasporto,   per   facilitare
l'esecuzione  di  esami  diagnostici  quali  endoscopie, radiografie,
ecografie, scintigrafie ecc., quando sia necessario  praticare  delle
manipolazioni   particolari  o  alcuni  interventi  chirurgici  quali
interventi ai denti e alla bocca, drenaggi, esami rettali o vaginali,
interventi ai piedi, ecc.
   N.B.: gli interventi chirurgici vanno effettuati  o  in  anestesia
locale o ponendo il cavallo in narcosi.
   Preanestesia:   il   "Sedivet"   puo'   essere   utilizzato   come
preanestetico quando sia necessario praticare una anestesia  generale
(sia  che  si  desideri procedere in anestesia gassosa, sia iniettiva
utilizzando barbiturici, ketamina, cloralio idrato, ecc).
   Avvertenze: il prodotto non deve essere  somministrato  a  cavalli
allevati a scopo alimentare; in ogni caso i cavalli sportivi trattati
non  potranno  essere  destinati  all'uso  alimentare prima che siano
trascorsi centottanta giorni dall'ultimo trattamento.
   Validita': 5 anni.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 37 del 19 febbraio 1996
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario  KANACILL   FORTIUS
(kanamicina)   soluzione  iniettabile  (nuova  serie  di  specialita'
medicinale per uso veterinario gia' autorizzata).
   Titolare A.I.C.: Farmaceutici Gellini S.p.a., con  sede  legale  e
fiscale in Aprilia (Latina), via Nettunense km 20,300, codice fiscale
01396760595.
   Produttore:  il titolare dell'A.I.C. nello stabilimento consortile
di Aprilia (Latina).
   Confezioni autorizzate a numero di A.I.C.:
    flacone multidose a tappo perforabile da 250 ml, numero di A.I.C.
101983056;
    flacone multidose a tappo perforabile da 500 ml, numero di A.I.C.
101983043.
   Composizione: 100 ml di  prodotto  contengono:  principio  attivo:
kanamicina  solfato  acido  20  g  (pari  a  kanamicina  15 g); altri
componenti:  sodio  metabisolfito,  fenolo,  acido  solforico,  acqua
p.p.i.  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: bovini, suini,  polli:  terapia  causale
delle  infezioni  batteriche  primarie  e  secondarie,  sostenute  da
microrganismi sensibili alla kanamicina. In particolare: infezioni  a
carico dell'apparato respiratorio, genito-urinario, gastro-enterico e
mammario;  complicazioni  batteriche  in  corso  di  infezioni virali
(sindromi    influenzali,    cimurro,    gastroenterite    infettiva,
panleucopenia,  ecc.)  nonche'  poliartriti,  otiti, ascessi, ferite,
profilassi pre e post-operatoria, ecc.).
   Tempo di attesa: Le carni degli animali  trattati  possono  essere
destinate   all'alimentazione   umana   purche'   al   momento  della
macellazione siano trascorsi almeno  trenta  giorni  per  i  polli  e
cinquanta giorni per i bovini e i suini, dall'ultimo trattamento.
   Il  latte puo' essere utilizzato per l'alimentazione umana purche'
siano trascorse almeno  72  ore  (pari  a  6  mungiture)  dall'ultimo
trattamento.
   Le  carni  di  animali  morti,  o macellati d'urgenza, in corso di
trattamento non potranno essere destinate all'alimentazione umana.
   Validita': 36 mesi.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta midico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 38 del 19 febbraio 1996
   Prodotto medicinale per uso veterinario GLUCANTIME (antimoniato di
N-metilglucamina) soluzione iniettabile per cani.
   Titolare A.I.C.: Rhone Merieux - Lione (Francia), rappresentata in
Italia dalla societa' Pierzoo Rhone Merieux S.r.l., con sede legale e
fiscale in Milano, piazza Pio XI n. 1, codice fiscale 05995030151.
   Produttore: il titolare dell'A.I.C. nello stabilimento  di  Tolosa
(Francia).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    scatola da 5 fiale da 5 ml, numero di A.I.C. 102193012.
   Composizione:  100  ml  di soluzione contengono: principio attivo:
antimoniato di N-metilglucamina 30,000 g; altri  componenti:  sulfito
di  sodio,  anidrosulfito  di potassio, acqua p.p.i. (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Soluzione iniettabile di antimoniato di N-metilglucamina dosata al
30% di sale.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento della leishmaniosi canina.
   Tempi di attesa: nessuno.
   Validita': 36 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  la  vendita  e'  sottoposta  a ricetta
medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 39 del 19 febbraio 1996
   Prodotto  medicinale per uso veterinario PORSILIS PARVO DF vaccino
inattivato contro la parvovirosi dei suini.
   Titolare A.I.C.: Intervet  International  B.V.  Boxmeer  (Olanda),
rappresentata  in  Italia  dalla societa' Intervet Italia S.r.l., con
sede legale e fiscale in Milano, via  Brembo  n.  7,  codice  fiscale
01148870155.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
farmaceutico sito in Boxmeer (Olanda).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flaconi contenenti 10 dosi (20 ml), numero di A.I.C. 102189026;
    flaconi contenenti 25 dosi (50 ml), numero di A.I.C. 102189038;
    flaconi contenenti 50 dosi (100 ml), numero di A.I.C. 102189014.
   Composizione: per dose di 2 ml: principi  attivi:  PPV  ceppo  014
coltivato  su tessuto coltura, inattivato con BPL e che induce almeno
2fB0129 unita' HI come misurato  nel  test  di  potency;  ingredienti
inattivati:
a-tocoferolo  acetato  150  mg,  polisorbato 80 mg 100, sodio cloruro
14,2 mg, formaldeide (35 per cento) 1,08 mg, simeticone 0,1 mg, acqua
per iniezione q.b. a 2 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  per  la  vaccinazione  di   scrofe   e
scrofette per proteggere i loro embrioni ed i feti contro l'infezione
da parvovirosi suino.
   Tempo di attesa: nessuno.
   Validita': 24 mesi a 2-8 ›C - flaconi aperti entro 10 ore.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 40 del 19 febbraio 1996
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario GAMMACOLI soluzione
estemporanea iniettabile, per  vitelli  alle  condizioni  di  seguito
specificate:
   Titolare  A.I.C.:  Farmaceutici  Gellini S.p.a., con sede legale e
fiscale in Aprilia (Latina), via Nettunense km 20,300, codice fiscale
01396760595.
   Produttore: la  titolare  dell'A.I.C.  nell'officina  farmaceutica
consortile sita in Aprilia (Latina).
   Confezione autorizzata e numero di A.I.C.:
    flacone  liofilizzato  +  flacone di solvente da 10 ml, numero di
A.I.C. 102152016.
   Composizione: 1 flacone di liofilizzato contiene: principi attivi:
colimicina metansulfonato U.I. 5.000.000, gammaglobuline  bovine  300
mg;   altri  componenti:  paracombin  sale  sodico  (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   1 fiala di solvente contiene: soluzione allo 0,9% di sodio cloruro
10 ml.
   Indicazioni  terapeutiche: terapia della colibacillosi dei vitelli
nelle  sue  varie  forme   cliniche   (setticemia,   diarrea,   forme
enterotossiche,  poliartrite,  ecc.)  ed  altre  malattie batteriche,
virali o tossiche dell'eta' neonatale o perinatale dei vitelli.
   Tempo di attesa: le carni degli animali  trattati  possono  essere
destinate   all'alimentazione   umana   purche'   al   momento  della
macellazione   siano   trascorsi   almeno   15   giorni   dall'ultimo
trattamento.
   Validita': 60 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 49 dell'8 marzo 1996
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario IZOVAC NDV-EDS vaccino
emulsionato inattivato bivalente contro la pseudopeste  aviare  e  la
sindrome da calo di ovodeposizione.
   Titolare A.I.C.: Izo S.p.a., con sede legale e fiscale in Brescia,
via Cremona n. 282, codice fiscale 00291440170.
   Produttore:  la ditta titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito
in Brescia.
   Confezione autorizzata a numero di A.I.C.:
    flacone da 250 ml pari a 500 dosi, numero di A.I.C. 102182019.
   Composizione: ogni dose di 0,5 ml di  vaccino  contiene:  principi
attivi:   virus   della   pseudopeste   aviare  inattivato:  10fB0129
EIDfB01250  prima  dell'inattivazione,  adenovirus  EDS'76   10fB0128
EIDfB01250  prima  della  inattivazione;  altri  componenti: sorbitan
monooleato,  olio  minerale  leggero,  sodioetilmercuriotiosalicilato
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: vaccinazione delle pollastre  contro  la
pseudopeste,  la sindrome da calo di ovodeposizione (EDS'76). Al fine
di ottenere il massimo di protezione si consiglia  di  far  precedere
l'impiego di Izovac NDV-EDS dall'uso di vaccini vivi attenuati contro
la  pseudopeste aviare secondo gli schemi abitualmente seguiti per la
profilassi di questa infezione.
   Tempi di attesa: gli animali non devono essere macellati entro  30
giorni dalla data di vaccinazione.
   Validita': 12 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria non ripetibile in triplice copia.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
                   Decreto n. 50 dell'8 marzo 1996
   Prodotto   medicinale   per  uso  veterinario  IZOVAC  MG  vaccino
emulsionato contro la micoplasmosi aviare.
   Titolare A.I.C.: Izo S.p.a., con sede legale e fiscale in Brescia,
via Cremona n. 282, codice fiscale 00291440170.
   Produttore: la ditta titolare dell'A.I.C. nello stabilimento  sito
in Brescia.
   Confezione autorizzata e numero di A.I.C.:
    flacone da 250 ml pari a 1000 dosi, numero di A.I.C. 102183011.
   Composizione:  ogni dose di 0,25 ml di vaccino contiene: principio
attivo:  unita'  di  mycoplasma  gallisepticum  1,5  x  1010;   altri
componenti:    sorbitan    monooleato,    olio    minerale   leggero,
sodioetilmercuriotiosalicilato  (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  vaccinazione delle pollastre contro la
micoplasmosi aviare.
   Tempi di sospensione: gli  animali  non  devono  essere  macellati
entro 30 giorni dalla data di vaccinazione.
   Validita': 12 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 51 dell'8 marzo 1996
   Medicinale  veterinario prefabbricato ANTIELMINTICO per cavalli da
corsa (Pyrantel pamoato).
   Titolare A.I.C.: Istituto  Candioli  profilattico  e  farmaceutico
S.p.a.,  con  sede legale e fiscale in Beinasco (Torino), via Manzoni
n. 2, codice fiscale 00505500017.
   Produttore:   il   titolare   dell'A.I.C.    nello    stabilimento
farmaceutico di Beinasco (Torino).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    astuccio 4 buste da 12 g, numero di A.I.C. 102168010.
   Composizione:  una  busta  da  12  g  contiene:  principio attivo:
pyrantel pamoato 5,825 g; altri componenti: lattosio (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche: il prodotto e' destinato al trattamento
delle parassitosi intestinali dei cavalli da  competizione  sostenute
da  grandi  e  piccoli  strongili  (Strongylus  vulgaris, S. equinus,
trichonema spp., triodontophorus spp.) ascaridi (Parascaris equorum),
ossiuri (Oxyuris equi) e cestodi (Anoplocephala perfoliata).
   Avvertenze: il prodotto e' destinato esclusivamente al trattamento
di cavalli da corsa e da competizione e non deve essere somministrato
a cavalli allevati  a  scopo  alimentare;  in  ogni  caso  i  cavalli
sportivi  trattati,  non  potranno essere destinati ad uso alimentare
prima che siano trascorsi 180 giorni dall'ultimo trattamento.
   Tenere fuori dalla portata dei bambini.
   Validita': 60 mesi.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 52 dell'8 marzo 1996
   Medicinale veterinario  prefabbricato  DIMETILSULFOSSIDO  GEL  per
cavalli da corsa.
   Titolare  A.I.C.:  Istituto  profilattico  e farmaceutico Candioli
S.p.a., con sede legale  e  fiscale  in  Beinasco  (Torino),  via  A.
Manzoni n. 2, codice fiscale 0050500017.
   Produttore:  il  titolare  dell'A.I.C.  nello stabilimento sito in
Beinasco (Torino).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    tubetto da 100 g, numero di A.I.C. 102247018.
   Composizione: un tubo da 110 g contiene:  dimetilsulfossido  104,5
g;  altri  componenti:  trietanolamina, carbopol 940, olio essenziale
menta, acqua depurata (nelle quantita' indicate nella  documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento topico delle infiammazioni a
carattere  acuto  o  cronico  dell'apparato  muscolo-scheletrico  del
cavallo (artriti, borsiti, tendiniti, spondiloartriti, traumi ecc.).
   Avvertenze: il prodotto non deve essere usato su cavalli  allevati
a  scopo  alimentare,  in  ogni  caso i cavalli sportivi trattati non
potranno  essere  destinati  all'uso  alimentare  prima   che   siano
trascorsi 180 gionri dall'ultimo trattamento.
   Validita': 60 mesi.
   Regime   di   dispensazione:   la   vendita   e'  sottoposta  alla
presentazione di ricetta medico-veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 53 dell'8 marzo 1996
   Premiscela per alimenti medicamentosi  per  suini  BAYTRIL  I.E.R.
2,5% (enrofloxacin).
   Titolare  A.I.C.: societa' Bayer S.p.a., con sede legale e fiscale
in Milano, viale Certosa n. 126, codice fiscale 05849130157.
   Confezione  autorizzata  e  numero  di  A.I.C.:   e'   autorizzata
l'immissione in commercio della nuova confezione 6 sacchetti da 2 kg,
numero di A.I.C. PM0000404.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.