E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
            Provvedimento n. 32/1996 del 26 febbraio 1996
   Specialita' medicinale: PREFOLIC 5 f  +  5  f  15  mg,  n.  A.I.C.
024703100.
   Titolare  A.I.C.:  Knoll  farmaceutici  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Soperga,  37/39,  codice  fiscale  e
partita IVA 00868480153.
   Modifiche  apportate:  modifica  del  confezionamento primario. E'
apportata  la  modifica  del  confezionamento  primario  da  fiale  a
flaconcini.  Nuova confezione da 5 flaconi di liofilizzato di 15 mg +
5 fiale di solvente, n. A.I.C. 024703098 (in base 10).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Per  le  confezioni  gia'  in  commercio  l'adeguamento del foglio
illustrativo deve essere effettuato entro dodici mesi.
              Provvedimento n. 41/1996 del 4 marzo 1996
   Specialita'  medicinale:   SINARTROL   nella   confezione:   crema
all'1,5%, tubo da 30 g, 026396059 (in base 10) 0T5KDV (in base 32).
   Titolare  A.I.C.: S.p.a. Societa' prodotti antibiotici S.p.a., via
Biella n. 8, Milano, codice fiscale 00747030153.
   Modifiche apportate: confezionamento.
   E' apportata la modifica del confezionamento da tubo a dispenser.
   I numeri di A.I.C. rimangono invariati.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
          Estratto decreto n. 49/1996 del 23 febbraio 1996
   Speclalita':  MESULENE  (nimesulide), nelle forme e confezioni: 30
compresse x mg 100, 30 bustine x mg 100 e 10 supposte x mg 200.
   Titolare A.I.C.: societa'  Virginia  farmaceutici  S.r.l.,  piazza
Amendola n. 3, Milano, codice fiscale 10433130159.
   Modifiche apportate: sono apportate le seguenti modifiche:
   Denominazione:   la   specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
NIMESULENE.
   Titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:  Laboratori   Guidotti
S.p.a.,  con  sede legale e domicilio fiscale in Pisa, via Trieste n.
40, codice fiscale 00678100504.
   Produttore:
    per la preparazione compresse x mg 100: produzione,  controlli  e
confezionamento sia da parte della societa' A. Menarini industrie sud
S.r.l.,  nello stabilimento sito in via Campo di Pile - L'Aquila, sia
dalla societa' Ecobi farmaceutici S.a.s., nello stabilimento sito  in
via  E.  Bazzano - Ronco Scrivia (Genova), ove gia' veniva effettuata
la preparazione; i controlli analitici  sulle  materie  prime  e  sul
prodotto  finito  sono effettuati anche dalla societa' Dompe' S.p.a.,
nello stabilimento sito in Campo di Pile (L'Aquila);
    per la preparazione bustine x mg  100:  produzione,  controlli  e
confezionamento  da parte della societa' Fine Foods NTM S.p.a., nello
stabilimento sito in via Grignano n. 27 - Brembate (Bergamo);
    per la preparazione supposte x mg 100:  produzione,  controlli  e
confezionamento  continuano ad essere effettuati dalla societa' Ecobi
farmaceutici S.a.s., nello stabilimento sito  in  via  E.  Bazzano  -
Ronco Scrivia.
   Numeri di A.I.C.:
    30 compresse x 100 mg, 029007046 (in base 10) 0VP766
(in base 32);
    30 bustine x 100 mg, 029007059 (in base 10) 0VP76M
(in base 32);
    10 supposte x 200 mg, 029007061 (in base 10) 0VP76P
(in base 32).
   Le  confezioni  della  specialita'  medicinale  di cui al presente
decreto, contraddistinte dai nuovi numeri di A.I.C., potranno  essere
dispensate  al  pubblico  solo  a  decorrere  dalla data che la nuova
societa' titolare dell'A.I.C. comunichera'  alla  Gazzetta  Ufficiale
per  la  pubblicazione nella parte II ed al Ministero della sanita' -
Dipartimento della prevenzione e dei farmaci.
   La  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale,  di  cui  al  comma
precedente,  dovra'  effettuarsi  non  oltre  il  quindicesimo giorno
antecedente la data di inizio di vendita al pubblico.
   I   lotti   gia'   prodotti    della    specialita'    medicinale,
contraddistinti  dal  nome  e  dai  numeri  di  A.I.C.  in precedenza
attribuiti, non potranno piu' essere  venduti  a  decorrere  dal  181
giorno  successivo  a quello della pubblicazione del presente decreto
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Decorrenza di efficacia del decreto: dalla data  di  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale.
            Estratto decreto n. 125/1996 del 6 marzo 1996
   Specialita': NABUSER, nelle forme e confezioni:
    20 compresse rivestite 1 g, 026673020 (in base 10) 0TFZVW
(in base 32);
    20 bustine granulare 1 g, 026673032 (in base 10) 0TFZW8
(in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Procter  &  Gamble  S.p.a.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Roma, viale C. Pavese  n.  385,  codice  fiscale
00867930158.
   Modifiche: sono apportate le seguenti modifiche:
   Confezioni:   in   sostituzione   delle  confezioni  20  compresse
rivestite 1 g  e  20  bustine  granulare  1  g  sono  autorizzate  le
confezioni 30 compresse rivestite 1 g e 30 bustine granulare 1 g.
   Confezioni   autorizzate,  n.  A.I.C.,  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, legge n. 537/1993:
    30 compresse rivestite 1 g, A.I.C.  n.  026673057  (in  base  10)
0TFZX1  (in base 32); classe: A, prezzo L. 30.000, ai sensi dell'art.
1 del decreto-legge 20 settembre 1995, n. 390, convertito nella legge
20 novembre 1995, n. 490;
    30 bustine 1 g, A.I.C. n. 026673069 (in base 10) 0TFZXF (in  base
32);   classe:  A,  prezzo  L.  30.000,  ai  sensi  dell'art.  1  del
decreto-legge 20 settembre 1995, n. 390, convertito  nella  legge  20
novembre 1995, n. 490.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  resta  confermata la
classificazione di medicinale soggetto a prescrizione medica (art.  4
del decreto-legge n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I    lotti    gia'    prodotti   della   specialita'   medicinale,
contraddistinti dai numeri di A.I.C. in  precedenza  attribuiti,  non
potranno  piu' essere venduti a decorrere dal 181 giorno successivo a
quello  della  pubblicazione  del  presente  decreto  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
              Provvedimento n. 42/1996 del 6 marzo 1996
   Specialita' medicinale: RELIFEX, 20 flaconi orali monodose 1 g.
   N. di A.I.C.: 026672055 (in base 10) 0TFYXR (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  SmithKline  Beecham  S.p.a.,  via  Zambeletti -
Baranzate di Bollate (Milano), codice fiscale 03524320151.
   Modifiche apportate: denominazione.
   La specialita'  medicinale  di  cui  trattasi  e'  ora  denominata
ARTAXAN.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  di  cui  all'oggetto,
contraddistinti  dalla  denominazione  in  precedenza attribuita, non
potranno piu' essere venduti a decorrere dal 181 giorno successivo  a
quello  di  pubblicazione  del  presente provvedimento nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
            Estratto decreto n. 124/1996 del 6 marzo 1996
   Specialita': RELIFEX, nelle forme e confezioni:
    20 compresse rivestite 1 g, 026672030 (in base 10) 0TFYWY
(in base 32);
    20 bustine granulare 1 g, 026672042 (in base 10) 0TFYXB
(in base 32).
   Titolare A.I.C.:  SmithKline  Beecham  S.p.a.,  via  Zambeletti  -
Baranzate di Bollate (Milano), codice fiscale n. 03524320151.
   Modifiche: sono apportate le seguenti modifiche:
   Denominazione: la specialita' e' ora denominata ARTAXAN.
   Confezioni:   in   sostituzione   delle  confezioni  20  compresse
rivestite 1 g  e  20  bustine  granulare  1  g  sono  autorizzate  le
confezioni 30 compresse rivestite 1 g e 30 bustine granulare 1 g.
   Confezioni  autorizzate,  n.  A.I.C.  e  classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    30 compresse rivestite 1 g:
     A.I.C. n. 026672079 (in base 10) 0TFYYH (in base 32), classe  A,
prezzo L. 30.000, ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 settembre
1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n. 490;
    30 bustine 1 g:
     A.I.C. n. 026672081 (in base 10) 0TFYYK (in base 32), classe A),
prezzo L. 30.000, ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 settembre
1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n. 490.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  resta  confermata la
classificazione di medicinale soggetto a prescrizione medica (art.  4
del decreto-legge n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I   lotti   gia'   prodotti    della    specialita'    medicinale,
contraddistinti  dai  numeri  di A.I.C. in precedenza attribuiti, non
potranno piu' essere venduti a decorrere dal 181 giorno successivo  a
quello  della  pubblicazione  del  presente  decreto  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.