IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Bologna, approvato
con  regio  decreto  14  ottobre  1926, n. 2170, modificato con regio
decreto 12 ottobre 1927,  n.  2227,  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il regio decreto-legge 20 giugno 1935,  n.  1071,  convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Rilevata la necessita' di  apportare  la  modifica  di  statuto  in
deroga  al termine triennale di cui all'ultimo comma dell'art. 17 del
testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 245;
  Visto  il  decreto  rettorale  28  settembre  1995  relativo   alla
soppressione del corso di laurea in materie letterarie della facolta'
di magistero;
  Visto   il   decreto  rettorale  7  settembre  1995  relativo  alla
soppressione del corso di laurea in lingue  e  letterature  straniere
della facolta' di magistero;
  Visto  il  decreto  2  agosto  1995 del Ministro dell'universita' e
della ricerca scientifica e tecnologica relativo alla  trasformazione
della facolta' di magistero in facolta' di scienze della formazione;
  Viste  le  proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dalle
autorita' accademiche;
  Visto il parere del Consiglio universitario nazionale  espresso  in
data 17 novembre 1995;
                              Decreta:
  Lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi di Bologna, approvato e
modificato con i decreti indicati nelle  premesse,  e'  ulteriormente
modificato come segue:
                           Articolo unico
  All'art.   1   relativo   all'elenco   delle  facolta'  la  dizione
"magistero"  e'  soppressa  e  cosi'   sostituita:   "scienze   della
formazione".
  All'art.  2  nell'elenco delle facolta' e corsi di studio, il comma
relativo alla facolta' di magistero e' soppresso  e  sostituito  come
segue:
  "Facolta' di scienze della formazione:
   laurea in scienze dell'educazione, durata del corso quattro anni;
   laurea in psicologia, durata del corso cinque anni".
  Al  titolo IX dello statuto, la dizione "Ordinamento della facolta'
di magistero" e' soppressa e  cosi'  sostituita:  "Ordinamento  della
facolta' di scienze della formazione".
  L'art.  157 relativo all'ordinamento della facolta' di magistero e'
soppresso e sostituito dal seguente:
  "La facolta' di scienze della  formazione  conferisce  le  seguenti
lauree:
    a)  in  scienze  dell'educazione,  dopo  un  corso di studi della
durata di quattro anni.
  Titolo di ammissione: quello previsto dal primo comma  dell'art.  1
della legge 11 dicembre 1969, n. 910;
    b)  in  psicologia, dopo un corso di studi della durata di cinque
anni.
  Titolo di ammissione: quello previsto dal primo comma  dell'art.  1
della legge 11 dicembre 1969, n. 910".
  L'art.  165,  relativo  al  diploma  di abilitazione alla vigilanza
nelle scuole elementari, e' soppresso.
  Gli articoli da 166 a 169, relativi alle norme comuni ai vari corsi
di studio, sono soppressi.
  Dopo l'art. 164, e con il conseguente scorrimento della numerazione
successiva, e' inserito il seguente nuovo articolo:
  Art. 165. - Il diploma di abilitazione alla vigilanza nelle  scuole
elementari  della  facolta'  di  magistero  e'  disattivato a partire
dall'anno accademico 1996-97.
  Gli studenti iscritti al corso  di  diploma  in  abilitazione  alla
vigilanza  nelle  scuole elementari della facolta' di magistero prima
dell'entrata in vigore del presente decreto, potranno completare  gli
studi  previsti  dal  precedente  ordinamento  secondo  l'ordinamento
didattico preesistente.
  Nell'articolato relativo alle scuole di specializzazione il titolo:
"facolta' di magistero" e' soppresso e cosi' sostituito: "facolta' di
scienze della formazione".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Bologna, 8 marzo 1996
                                           Il rettore: ROVERSI-MONACO