E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
               Estratto decreto n. 79 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: IODOSAN NASALE CONTAC.
   Titolare A.I.C.: SmithKline Beecham S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Iodosan S.p.a., via Zambeletti, Baranzate di Bollate  (Milano),
codice  fiscale  05085580156  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione flacone nebulizzatore 15 ml: vecchio numero di  A.I.C.
018368023,  data  decreto  prima  autorizzazione 13 luglio 1992, data
ultimo decreto 29 dicembre 1992, nuovo  numero  di  A.I.C.  018368035
(base 10) 0KJKK3 (base 32).
   Eventuale nuova denominazione di specialita': NASALEMED.
               Estratto decreto n. 80 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: IODOSAN.
   Titolare A.I.C.: SmithKline Beecham S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Iodosan S.p.a., via Zambeletti, Baranzate di Bollate (Milano),
codice fiscale 05085580156 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione   flacone  gocce  30  ml:  vecchio  numero  di  A.I.C.
001802014, data decreto  prima  autorizzazione  9  marzo  1949,  data
ultimo  decreto  29  dicembre  1992, nuovo numero di A.I.C. 001802026
(base 10) 01QZTB (base 32).
   Eventuale nuova denominazione di specialita': GOCCEMED.
               Estratto decreto n. 81 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: IODOSAN RAFFREDDORE CONTAC.
   Titolare A.I.C.: SmithKline Beecham S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Iodosan S.p.a., via Zambeletti, Baranzate di Bollate  (Milano),
codice  fiscale  05085580156  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione 12 compresse effervescenti: vecchio numero  di  A.I.C.
023178039,  data  decreto  prima  autorizzazione  2 agosto 1991, data
ultimo decreto 29 dicembre 1992, nuovo  numero  di  A.I.C.  023178054
(base 10) 0Q3BU6 (base 32);
    confezione  12  capsule: vecchio numero di A.I.C. 023178041, data
decreto prima autorizzazione 2 agosto 1991, data  ultimo  decreto  29
dicembre  1992,  nuovo  numero  di  A.I.C. 023178066 (base 10) 0Q3BUL
(base 32).
   Eventuale nuova denominazione di specialita': RAFFREDDOREMED.
               Estratto decreto n. 82 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: IODOSAN TOSSE.
   Titolare A.I.C.: SmithKline Beecham S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Iodosan S.p.a., via Zambeletti, Baranzate di Bollate  (Milano),
codice  fiscale  05085580156  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione sciroppo 150 ml: vecchio numero di  A.I.C.  026564031,
data decreto prima autorizzazione 2 gennaio 1990, data ultimo decreto
29  dicembre  1992, nuovo numero di A.I.C. 026564070 (base 10) 0TBPH6
(base 32);
    confezione "arancia" 20 pastiglie g 2,3: vecchio numero di A.I.C.
026564056,  data  decreto  prima  autorizzazione  29 marzo 1990, data
ultimo decreto 29 dicembre 1992, nuovo  numero  di  A.I.C.  026564082
(base 10) 0TBPHL (base 32);
    confezione  "menta"  20 pastiglie g 2,3: vecchio numero di A.I.C.
026564068, data decreto prima autorizzazione 2  novembre  1992,  data
ultimo  decreto  29  dicembre  1992, nuovo numero di A.I.C. 026564094
(base 10) 0TBPHY (base 32).
   Eventuale nuova denominazione di specialita': TOSSEMED.
               Estratto decreto n. 83 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: FLEXIDONE.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Poli industria  chimica  S.p.a.,  piazza  Agrippa,  1,  Milano,
codice  fiscale  00746490150  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione 6 compresse: vecchio numero di A.I.C. 016442016,  data
decreto prima autorizzazione 21 dicembre 1959, data ultimo decreto 29
marzo  1988,  nuovo numero di A.I.C. 016442067 (base 10) 0HPSQM (base
32);
    confezione 12 compresse: vecchio numero di A.I.C. 016442028, data
decreto prima autorizzazione 21 dicembre 1959, data ultimo decreto 29
marzo 1988, nuovo numero di A.I.C. 016442079 (base 10)  0HPSQZ  (base
32);
    confezione 24 compresse: vecchio numero di A.I.C. 016442030, data
decreto prima autorizzazione 21 dicembre 1959, data ultimo decreto 29
marzo  1988,  nuovo numero di A.I.C. 016442081 (base 10) 0HPSR1 (base
32);
    confezione AD 10 supposte: vecchio numero  di  A.I.C.  016442042,
data  decreto  prima  autorizzazione  21  dicembre  1959, data ultimo
decreto 31 dicembre 1984, nuovo numero di A.I.C. 016442093 (base  10)
0HPSRF (base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati nella propria officina comune Poli  industria  chimica
S.p.a.,  sita  in  Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno,
48.
               Estratto decreto n. 84 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: DIGELAX.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Poli industria  chimica  S.p.a.,  piazza  Agrippa,  1,  Milano,
codice  fiscale  00746490150  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione flacone sciroppo  g  160:  vecchio  numero  di  A.I.C.
002138016,  data  decreto  prima  autorizzazione  23 marzo 1976, data
ultimo decreto 31 dicembre 1984, nuovo  numero  di  A.I.C.  002138028
(base 10) 0217XD (base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati nella propria officina comune Poli  industria  chimica
S.p.a.,  sita  in  Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno,
48.
               Estratto decreto n. 85 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: GASTRUM.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Poli  industria  chimica  S.p.a.,  piazza  Agrippa, 1, Milano,
codice fiscale 00746490150 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione 40 compresse: vecchio numero di A.I.C. 020775019, data
decreto  prima autorizzazione 19 gennaio 1983, data ultimo decreto 31
dicembre 1984, nuovo numero di  A.I.C.  020775021  (base  10)  0MU03F
(base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati nella propria officina comune Poli  industria  chimica
S.p.a.,  sita  in  Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno,
48.
               Estratto decreto n. 86 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: IPOTENSIUM.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Poli industria  chimica  S.p.a.,  piazza  Agrippa,  1,  Milano,
codice  fiscale  00746490150  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione  21  compresse  150  mcg:  vecchio  numero  di  A.I.C.
022129011,  data  decreto  prima  autorizzazione  1  marzo 1971, data
ultimo decreto 31 dicembre 1984, nuovo  numero  di  A.I.C.  022129035
(base 10) 0P3BDC (base 32);
    confezione  42  compresse  0,15  mg:  vecchio  numero  di  A.I.C.
022129023, data decreto  prima  autorizzazione  1  marzo  1971,  data
ultimo  decreto  31  dicembre  1984, nuovo numero di A.I.C. 022129047
(base 10) 0P3BDR (base 32).
   Produttore: la produzione, il confezionamento ed i controlli  sono
ora  effettuati  nella propria officina comune Poli industria chimica
S.p.a., sita in Quinto de' Stampi, Rozzano  (Milano),  via  Volturno,
48.
               Estratto decreto n. 87 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: OH B12.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Poli  industria  chimica  S.p.a., piazza Agrippa n. 1, Milano,
codice fiscale 00746490150 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione im 5 f. liof. 1000 mcg + 5 f. solv.: vecchio numero di
A.I.C.  016016026,  data  decreto  prima  autorizzazione 29 settembre
1982, data ultimo decreto 20 novembre 1987, nuovo  numero  di  A.I.C.
016016053 (base 10) 0H8SPP (base 32);
    confezione  im  iv  3 f. liof. 5000 mcg + 5 f.: vecchio numero di
A.I.C. 016016040, data  decreto  prima  autorizzazione  29  settembre
1982,  data  ultimo  decreto 20 novembre 1987, nuovo numero di A.I.C.
016016065 (base 10) 0H8SQ1 (base 32).
   Produttore: la produzione, il confezionamento ed i controlli  sono
ora  effettuati  nella propria officina comune Poli industria chimica
S.p.a., sita in Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno  n.
48.
               Estratto decreto n. 88 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: OH B12 B1.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Poli  industria  chimica  S.p.a., piazza Agrippa n. 1, Milano,
codice fiscale 00746490150 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione "1000" im 5 f. liof. + 5 f. solv. 2 ml: vecchio numero
di  A.I.C.  020450058,  data  decreto prima autorizzazione 11 ottobre
1986, data ultimo decreto 20 novembre 1987, nuovo  numero  di  A.I.C.
020450072 (base 10) 0MJ2SS (base 32);
    confezione "5000" im 3 f. liof. + 3 f. solv. 2 ml: vecchio numero
di  A.I.C.  020450060,  data  decreto prima autorizzazione 11 ottobre
1986, data ultimo decreto 20 novembre 1987, nuovo  numero  di  A.I.C.
020450084 (base 10) 0MJ2T4 (base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati nella propria officina comune Poli  industria  chimica
S.p.a.,  sita in Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno n.
48.
               Estratto decreto n. 89 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: PIERMINOX.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Poli industria chimica S.p.a., piazza  Agrippa  n.  1,  Milano,
codice  fiscale  00746490150  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione fl. contagoc. e nebulizz. 60 ml 2%: vecchio numero  di
A.I.C.  027029026,  data decreto prima autorizzazione 26 aprile 1989,
data ultimo decreto 26 aprile 1989, nuovo numero di A.I.C.  027029038
(base 10) 0TSVKG (base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati nella propria officina comune Poli  industria  chimica
S.p.a.,  sita in Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno n.
48.
               Estratto decreto n. 90 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: T-SED 100.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Poli industria chimica S.p.a., piazza  Agrippa  n.  1,  Milano,
codice  fiscale  00746490150  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione 20 capsule orosolubili menta: vecchio numero di A.I.C.
010519027, data decreto  prima  autorizzazione  8  marzo  1984,  data
ultimo  decreto  31  dicembre  1984, nuovo numero di A.I.C. 010519054
(base 10) 0B10JG (base 32);
    confezione 20 capsule  orosolubili  liquir.:  vecchio  numero  di
A.I.C.  010519039,  data  decreto  prima autorizzazione 8 marzo 1984,
data  ultimo  decreto  31  dicembre  1984,  nuovo  numero  di  A.I.C.
010519066 (base 10) 0B10JU (base 32);
    confezione  flacone  sciroppo  180  g:  vecchio  numero di A.I.C.
010519041, data decreto prima autorizzazione  30  maggio  1989,  data
ultimo decreto 30 maggio 1989, nuovo numero di A.I.C. 010519078 (base
10) 0B10K6 (base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati nella propria officina comune Poli  industria  chimica
S.p.a.,  sita in Quinto de' Stampi, Rozzano (Milano), via Volturno n.
48.
               Estratto decreto n. 91 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: FITODORF RABARBARO.
   Titolare A.I.C.: Giovanni Ogna e Figli S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Laboratorio chimico fitodorfarma  S.a.s.,  via  Genova  n.  28,
Busto  Arsizio (Varese), codice fiscale 00373060128 e alle confezioni
gia' autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione barattolo 150 g granulare: vecchio  numero  di  A.I.C.
025522018,  data  decreto  prima  autorizzazione  30 marzo 1985, data
ultimo decreto 28 maggio 1992, nuovo numero di A.I.C. 025522032 (base
10) 0SBVVJ (base 32);
    confezione 20 bustine 5 g granulare:  vecchio  numero  di  A.I.C.
025522020,  data  decreto  prima  autorizzazione  30 marzo 1985, data
ultimo decreto 28 maggio 1992, nuovo numero di A.I.C. 025522044 (base
10) 0SBVVW (base 32).
               Estratto decreto n. 92 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: ANACIDASE.
   Titolare A.I.C.: Omit laboratori S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Sigma-Tau  -  Industrie  farmaceutiche  riunite  S.p.a.,  viale
Shakespeare n. 47, Roma, codice fiscale 00410650584 e alle confezioni
gia' autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione   50  compresse  500  mg:  vecchio  numero  di  A.I.C.
005433014, data decreto prima autorizzazione 13  gennaio  1988,  data
ultimo decreto 18 maggio 1991, nuovo numero di A.I.C. 005433026 (base
10) 055TQ2 (base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati presso l'officina farmaceutica Sigma-Tau  -  Industrie
farmaceutiche riunite S.p.a., sita in Pomezia, via Pontina km 30,400.
               Estratto decreto n. 93 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: AUSOVIT B COMPLESSO.
   Titolare A.I.C.: Omit laboratori S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Sigma-Tau  -  Industrie  farmaceutiche  riunite  S.p.a., viale
Shakespeare n. 47, Roma, codice fiscale 00410650584 e alle confezioni
gia' autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione sciroppo 125 ml: vecchio numero di  A.I.C.  000627012,
data decreto prima autorizzazione 22 luglio 1989, data ultimo decreto
18  maggio  1991,  nuovo  numero di A.I.C. 000627036 (base 10) 00M4BW
(base 32);
    confezione 20 confetti: vecchio numero di A.I.C. 000627024,  data
decreto  prima  autorizzazione 22 luglio 1989, data ultimo decreto 18
maggio 1991, nuovo numero di A.I.C. 000627048 (base 10) 00M4C8  (base
32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati presso l'officina farmaceutica Sigma-Tau  -  Industrie
farmaceutiche riunite S.p.a., sita in Pomezia, via Pontina km 30,400.
               Estratto decreto n. 94 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: REGULAR.
   Titolare A.I.C.: Omit laboratori S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Sigma-Tau  -  Industrie  farmaceutiche  riunite  S.p.a., viale
Shakespeare n. 47, Roma, codice fiscale 00410650584 e alle confezioni
gia' autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione 30 confetti: vecchio numero di A.I.C. 002807016,  data
decreto  prima  autorizzazione 5 gennaio 1982, data ultimo decreto 18
maggio 1991, nuovo numero di A.I.C. 002807030 (base 10) 02PP7Q  (base
32);
    confezione  sciroppo  175 ml: vecchio numero di A.I.C. 002807028,
data decreto prima autorizzazione 5 gennaio 1982, data ultimo decreto
18 maggio 1991, nuovo numero di A.I.C.  002807042  (base  10)  02PP82
(base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati presso l'officina farmaceutica Sigma-Tau  -  Industrie
farmaceutiche riunite S.p.a., sita in Pomezia, via Pontina km 30,400.
               Estratto decreto n. 95 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: FRIDOL.
   Titolare A.I.C.: Omit laboratori S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Sigma-Tau  -  Industrie  farmaceutiche  riunite  S.p.a., viale
Shakespeare n. 47, Roma, codice fiscale 00410650584 e alle confezioni
gia' autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione 4 compresse: vecchio numero di A.I.C. 019872047,  data
decreto  prima  autorizzazione  22 marzo 1985, data ultimo decreto 18
maggio 1991, nuovo numero di A.I.C. 019872074 (base 10) 0LYGBB  (base
32);
    confezione 10 compresse: vecchio numero di A.I.C. 019872050, data
decreto  prima  autorizzazione  22 marzo 1985, data ultimo decreto 18
maggio 1991, nuovo numero di A.I.C. 019872086 (base 10) 0LYGBQ  (base
32);
    confezione 20 compresse: vecchio numero di A.I.C. 019872062, data
decreto  prima  autorizzazione  22 marzo 1985, data ultimo decreto 18
maggio 1991, nuovo numero di A.I.C. 019872098 (base 10) 0LYGC2  (base
32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati presso l'officina farmaceutica Sigma-Tau  -  Industrie
farmaceutiche riunite S.p.a., sita in Pomezia, via Pontina km 30,400.
               Estratto decreto n. 96 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: ARTROMED.
   Titolare A.I.C.: Medosan - Industrie biochimiche riunite S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Medosan ricerca S.r.l., via Cancelleria, 12, Cecchina - Albano
Laziale (Roma), codice fiscale 08025830582  e  alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione  20  compresse  rivestite  600  mg:  vecchio numero di
A.I.C. 027834011, data decreto prima autorizzazione  1  giugno  1993,
data  ultimo  decreto 1 giugno 1993, nuovo numero di A.I.C. 027834050
(base 10) 0UKFQ2 (base 32);
    confezione 30 compresse  rivestite  600  mg:  vecchio  numero  di
A.I.C.  027834023,  data  decreto prima autorizzazione 1 giugno 1993,
data ultimo decreto 1 giugno 1993, nuovo numero di  A.I.C.  027834062
(base 10) 0UKFQG (base 32).
               Estratto decreto n. 97 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: UNICID.
   Titolare A.I.C.: Pastor Farina S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Prospa Italia S.r.l., Palazzo E2-Milanofiori, Assago (Milano),
codice fiscale 11049220152 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione  im  1  flac. 500 mg + solv.: vecchio numero di A.I.C.
029042013, data decreto prima autorizzazione 14  ottobre  1995,  data
ultimo  decreto  14  ottobre  1995,  nuovo numero di A.I.C. 029042049
(base 10) 0VQ9D1 (base 32);
    confezione im 1 flac. 1000 mg + solv.: vecchio numero  di  A.I.C.
029042025,  data  decreto  prima autorizzazione 14 ottobre 1995, data
ultimo decreto 14 ottobre 1995,  nuovo  numero  di  A.I.C.  029042052
(base 10) 0VQ9D4 (base 32);
    confezione  iv  1 flac. 1000 mg + solv.: vecchio numero di A.I.C.
029042037, data decreto prima autorizzazione 14  ottobre  1995,  data
ultimo  decreto  14  ottobre  1995,  nuovo numero di A.I.C. 029042064
(base 10) 0VQ9DJ (base 32).
   Produttore: la produzione, il confezionamento ed i controlli  sono
ora  effettuati,  oltre  che  presso  l'officina  farmaceutica  della
societa'  Lisapharma  S.p.a.,  sita  in  Erba   (Como),   come   gia'
autorizzato,  anche  presso  l'officina  farmaceutica  della societa'
Laboratorio farmaceutico C.T. S.r.l., sita in Sanremo (Imperia).
               Estratto decreto n. 98 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: ANDERGIN.
   Titolare A.I.C.: Pierrel S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Poli - Industria chimica S.p.a.,  piazza  Agrippa,  1,  Milano,
codice  fiscale  00746490150  e alle confezioni gia' autorizzate sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione 15 tavolette vaginali 200 mg: vecchio numero di A.I.C.
024061020, data decreto prima autorizzazione  21  luglio  1982,  data
ultimo decreto 16 luglio 1988, nuovo numero di A.I.C. 024061071 (base
10) 0QY94H (base 32);
    confezione  4 tavolette vaginali 400 mg: vecchio numero di A.I.C.
024061032, data decreto prima autorizzazione  21  maggio  1983,  data
ultimo decreto 16 luglio 1988, nuovo numero di A.I.C. 024061083 (base
10) 0QY94V (base 32);
    confezione  pomata 30 g: vecchio numero di A.I.C. 024061044, data
decreto prima autorizzazione 6 ottobre 1979, data ultimo  decreto  16
luglio  1988, nuovo numero di A.I.C. 024061095 (base 10) 0QY957 (base
32);
    confezione lozione 30 ml: vecchio  numero  di  A.I.C.  024061057,
data decreto prima autorizzazione 6 ottobre 1979, data ultimo decreto
16  luglio  1988,  nuovo  numero di A.I.C. 024061107 (base 10) 0QY95M
(base 32);
    confezione  20  compresse  250  mg:  vecchio  numero  di   A.I.C.
024061069,  data  decreto  prima  autorizzazione 16 aprile 1982, data
ultimo decreto 16 luglio 1988, nuovo numero di A.I.C. 024061119 (base
10) 0QY95Z (base 32).
   Produttore: la produzione, il confezionamento ed i controlli  sono
ora  effettuati,  oltre  che  presso  l'officina  farmaceutica  della
societa' Pierrel S.p.a., sita  in  Capua  (Caserta),  strada  statale
Appia,  come  gia'  autorizzato, anche presso l'officina farmaceutica
della societa' Poli -  Industria  chimica  S.p.a.,  sita  in  Rozzano
(Milano), Quinto de' Stampi, 48.
               Estratto decreto n. 99 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: FITODORF ALGHE MARINE.
   Titolare A.I.C.: Giovanni Ogna e Figli S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Laboratorio chimico fitodorfarma S.a.s., via Genova, 28, Busto
Arsizio (Varese), codice fiscale 00373060128 e alle  confezioni  gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione  barattolo  150  g granulare: vecchio numero di A.I.C.
028365017, data decreto prima autorizzazione  28  maggio  1992,  data
ultimo decreto 28 maggio 1992, nuovo numero di A.I.C. 028365031 (base
10) 0V1N77 (base 32);
    confezione  20  bustine  5  g granulare: vecchio numero di A.I.C.
028365029, data decreto prima autorizzazione  28  maggio  1992,  data
ultimo decreto 28 maggio 1992, nuovo numero di A.I.C. 028365043 (base
10) 0V1N7M (base 32).
              Estratto decreto n. 100 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: SELVITUSS.
   Titolare A.I.C.: Selvi - Laboratorio bioterapico S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Poli  -  Industria  chimica S.p.a., piazza Agrippa, 1, Milano,
codice fiscale 00746490150 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione  200  ml  flacone  sosp.  os: vecchio numero di A.I.C.
028860017, data decreto prima autorizzazione 31  ottobre  1994,  data
ultimo  decreto  31  ottobre  1994,  nuovo numero di A.I.C. 028860029
(base 10) 0VJRMX (base 32).
   Eventuale nuova denominazione di specialita': POLITOSSE.
              Estratto decreto n. 101 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: USTIONIL.
   Titolare A.I.C.: Istituto chemioterapico S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta Prodotti dott. Maffioli S.a.s.  di  Labruzzo  Anna  &  C.,  via
Ramazzini,  5,  Milano,  codice fiscale 01055270159 e alle confezioni
gia' autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione crema g 30: vecchio numero di A.I.C.  025454024,  data
decreto  prima  autorizzazione  6 ottobre 1984, data ultimo decreto 8
novembre 1993, nuovo numero di  A.I.C.  025454036  (base  10)  0S8TGN
(base 32).
   Produttore:  la produzione, il confezionamento ed i controlli sono
ora effettuati presso l'officina farmaceutica  della  societa'  Sofar
S.p.a., sita in Trezzano Rosa (Milano), via Firenze, 40.
              Estratto decreto n. 102 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: MUVIAL.
   Titolare A.I.C.: Italfarmaco S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  A.G.I.P.S.  farmaceutici  S.r.l.,  via  Amendola,  4,  Rapallo
(Genova),  codice  fiscale  00395750102  e   alle   confezioni   gia'
autorizzate sono apportate le seguenti modifiche:
    confezione  "Mite"  30  capsule  100 mg: vecchio numero di A.I.C.
026641011, data decreto prima autorizzazione 2  novembre  1989,  data
ultimo  decreto  2  novembre  1989,  nuovo numero di A.I.C. 026641062
(base 10) 0TF0P6 (base 32);
    confezione "Mite" 30 bustine 5 g 100 mg: vecchio numero di A.I.C.
026641023,  data  decreto  prima autorizzazione 2 novembre 1989, data
ultimo decreto 2 novembre 1989,  nuovo  numero  di  A.I.C.  026641074
(base 10) 0TF0PL (base 32);
    confezione  30  bustine  5  g  200  mg:  vecchio numero di A.I.C.
026641035, data decreto prima autorizzazione 2  novembre  1989,  data
ultimo  decreto  2  novembre  1989,  nuovo numero di A.I.C. 026641086
(base 10) 0TF0PY (base 32);
    confezione 30 capsule 200 mg: vecchio numero di A.I.C. 026641047,
data decreto  prima  autorizzazione  2  novembre  1989,  data  ultimo
decreto  2  novembre 1989, nuovo numero di A.I.C. 026641098 (base 10)
0TF0QB (base 32);
    confezione aerosol 10 flaconcini 300 mg: vecchio numero di A.I.C.
026641050, data decreto prima autorizzazione 2  novembre  1989,  data
ultimo  decreto  2  novembre  1989,  nuovo numero di A.I.C. 026641100
(base 10) 0TF0QD (base 32).
   Produttore: la produzione, il confezionamento ed i controlli  sono
ora effettuati presso l'officina farmaceutica A.G.I.P.S. farmaceutici
S.r.l., sita in Rapallo (Genova), via Amendola, 4.
              Estratto decreto n. 103 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: TRINIPLAS.
   Titolare A.I.C.: Ravizza farmaceutici S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Sandoz  prodotti farmaceutici S.p.a., via Arconati, 1, Milano,
codice fiscale 07195130153 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono
apportate le seguenti modifiche:
    confezione 15 sistemi transdermici 5 mg: vecchio numero di A.I.C.
029030018,  data  decreto  prima autorizzazione 31 ottobre 1994, data
ultimo decreto 31 ottobre 1994,  nuovo  numero  di  A.I.C.  029030044
(base 10) 0VPXNW (base 32);
    confezione  15  sistemi  transdermici  10  mg:  vecchio numero di
A.I.C. 029030020, data decreto prima autorizzazione 31 ottobre  1994,
data ultimo decreto 31 ottobre 1994, nuovo numero di A.I.C. 029030057
(base 10) 0VPXP9 (base 32);
    confezione  15  sistemi  transdermici  15  mg:  vecchio numero di
A.I.C. 029030032, data decreto prima autorizzazione 31 ottobre  1994,
data ultimo decreto 31 ottobre 1994, nuovo numero di A.I.C. 029030069
(base 10) 0VPXPP (base 32).
              Estratto decreto n. 104 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: PRONTOFLU.
   Titolare A.I.C.: Dompe' farmaceutici S.p.a.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Duncan  farmaceutici S.p.a., via A. Fleming, 2, Verona, codice
fiscale 00455000232 e alle confezioni gia' autorizzate sono apportate
le seguenti modifiche:
    confezione aerosol 120  erogazioni  25  mcg:  vecchio  numero  di
A.I.C.  028668010,  data decreto prima autorizzazione 27 aprile 1993,
data ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C.  028668097
(base 10) 0VBW61 (base 32);
    confezione  aerosol  120  erogazioni  50  mcg:  vecchio numero di
A.I.C. 028668022, data decreto prima autorizzazione 27  aprile  1993,
data  ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C. 028668109
(base 10) 0VBW6F (base 32);
    confezione  aerosol  60  erogazioni  125  mcg:  vecchio numero di
A.I.C. 028668034, data decreto prima autorizzazione 27  aprile  1993,
data  ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C. 028668111
(base 10) 0VBW6H (base 32);
    confezione aerosol 60  erogazioni  250  mcg:  vecchio  numero  di
A.I.C.  028668046,  data decreto prima autorizzazione 27 aprile 1993,
data ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C.  028668123
(base 10) 0VBW6V (base 32);
    confezione  polv.  15  rotadisk  4 dosi 50 mcg: vecchio numero di
A.I.C. 028668059, data decreto prima autorizzazione 27  aprile  1993,
data  ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C. 028668135
(base 10) 0VBW77 (base 32);
    confezione polv. 15 rotadisk 4 dosi 100 mcg:  vecchio  numero  di
A.I.C.  028668061,  data decreto prima autorizzazione 27 aprile 1993,
data ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C.  028668147
(base 10) 0VBW7M (base 32);
    confezione  polv.  7  rotadisk  4 dosi 250 mcg: vecchio numero di
A.I.C. 028668073, data decreto prima autorizzazione 27  aprile  1993,
data  ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C. 028668150
(base 10) 0VBW7Q (base 32);
    confezione polv 7 rotadisk 4 dosi  500  mcg:  vecchio  numero  di
A.I.C.  028668085,  data decreto prima autorizzazione 27 aprile 1993,
data ultimo decreto 27 aprile 1993, nuovo numero di A.I.C.  028668162
(base 10) 0VBW82 (base 32).
              Estratto decreto n. 105 del 4 marzo 1996
   Specialita' medicinale: PERMICRAN.
   Titolare A.I.C.: Pierre Fabre Pharma S.r.l.
   E' trasferita la titolarita' dell'autorizzazione in commercio alla
ditta  Glaxo  Allen S.p.a., via A. Fleming, 2, Verona, codice fiscale
08998480159 e alle confezioni  gia'  autorizzate  sono  apportate  le
seguenti modifiche:
    confezione  2  sir.  6  mg senza autoiniettore: vecchio numero di
A.I.C. 027976036, data decreto prima autorizzazione 28 novembre 1991,
data  ultimo  decreto  14  febbraio  1994,  nuovo  numero  di  A.I.C.
027976075 (base 10) 0UPSDC (base 32);
    confezione   4   compresse  100  mg:  vecchio  numero  di  A.I.C.
027976051, data decreto prima autorizzazione 28 novembre  1991,  data
ultimo  decreto  14  febbraio  1994, nuovo numero di A.I.C. 027976087
(base 10) 0UPSDR (base 32);
    confezione 2 sir. pronte autoiniett. Penkit:  vecchio  numero  di
A.I.C.  027976063, data decreto prima autorizzazione 28 ottobre 1993,
data  ultimo  decreto  14  febbraio  1994,  nuovo  numero  di  A.I.C.
027976099 (base 10) 0UPSF3 (base 32).
   Le  ditte titolari dell'A.I.C. dovranno far pervenire al Ministero
della sanita' entro trenta giorni dalla  data  di  pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, copia, sia cartacea che su
supporto   informatico,  degli  stampati,  modificati  ai  sensi  del
precedente comma, unitamente  ad  una  formale  autodichiarazione,  a
firma  autenticata, del legale rappresentante, in cui si dichiari che
gli stampati suddetti sono conformi a quanto autorizzato.
   I  lotti  delle  specialita'  medicinali  prodotti  a  nome  della
societa'  titolare  dell'A.I.C., contraddistinti dai numeri di A.I.C.
di cui all'allegato 1 (vecchi numeri di A.I.C.),  non  potranno  piu'
essere  dispensati al pubblico a partire dal centottantunesimo giorno
successivo alla data di  pubblicazione  del  presente  decreto  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.