Decreto n. 57 del 27 marzo 1996
   Specialita'  medicinale per uso veterinario "MICOSPECTONE" polvere
solubile per uso orale,  nella  confezione:  barattolo  da  3  kg,  e
soluzione  iniettabile,  nella  confezione:  flacone da 500 ml (nuove
confezioni  di  specialita'  medicinale  per  uso  veterinario   gia'
autorizzata).
   Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in   Ozzano   Emilia   (Bologna),  via  Emilia  285,  codice  fiscale
01125080372.
   Produttore: il titolare dell'A.I.C. nello stabilimento  consortile
sito in Ozzano Emilia (Bologna).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 500 ml di soluzione iniettabile A.I.C. n. 101596082;
    barattolo  da  3  kg di polvere solubile per uso orale, A.I.C. n.
101596094.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 58 del 27 marzo 1996
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario  "MICOTIL  300"
iniettabile per via sottocutanea, nella confezione: flacone in  vetro
da  100  ml  (nuova  confezione  di  specialita'  medicinale  per uso
veterinario gia' autorizzata).
   Titolare A.I.C.: Eli  Lilly  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio   fiscale  in  Sesto  Fiorentino  (Firenze),  via  Gramsci,
731-733, codice fiscale 00426150488.
   Produttore: Norbrook Laboratories Ltd, nello stabilimento sito  in
Newry  (Irlanda  del Nord), con esecuzione dei controlli sul prodotto
finito sia da parte della societa' Norbrook  Laboratories  Ltd  nello
stesso  stabilimento  sia  dalla  societa' Dista Products Ltd Fleming
Road, Speke, Liverpool (GB).
   Confezioni e numeri di A.I.C.: alla confezione: flacone  in  vetro
da  100  ml nonche' alle confezioni precedentemente autorizzate della
specialita' medicinale sopraindicata  sono  attribuiti  i  numeri  di
A.I.C. riportati a fianco di ciascuna di esse:
    flacone in vetro da 50 ml, numero di A.I.C. 101150011;
    flacone in vetro da 25 ml, numero di A.I.C. 101150023;
    flacone in vetro da 100 ml, numero di A.I.C. 101150035.
   Contestualmente  per  il prodotto per uso veterinario suddetto, in
tutte  le  sue  confezioni,  sono   ora   autorizzate   le   seguenti
indicazioni:  Per  il  trattamento  delle  malattie  respiratorie del
bovino e dell'ovino causate da Pasteurella haemolytica, P.  Multocida
e  da altri microrganismi sensibili alla tilmicosina. Indicato per la
terapia delle mastiti ovine causate da microrganismi  sensibili  alla
tilmicosina.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 59 del 27 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  per  uso   veterinario   "AMOXINSOL   50"
(amoxicillina) polvere solubile per uso orale.
   Titolare   A.I.C.:  Univet  Ltd  -  Wedgwood  Road  -  Bicester  -
Oxfordshire 0X67UL, rappresentata in  Italia  dalla  societa'  Dox-Al
Italia  S.p.a., con sede legale e fiscale in Correzzana (Milano), via
E. Fermi 2, codice fiscale 02117690152.
   Produttore:   la   ditta   estera   titolare   dell'A.I.C.   nello
stabilimento sito in Bicester (GB).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.: sacco  di  politene  da
150 g, numero di A.I.C. 102218017.
   Composizione:  150  g  di  prodotto  contengono: principio attivo:
amoxicillina triidrata 75 g; altri componenti: acido  citrico  anidro
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: per l'uso in polli, tacchini,  anatre  e
suini  per  il trattamento delle infezioni batteriche respiratorie ed
enteriche sensibili all'amoxicillina.
   Tempo di attesa:
    polli da carne: 24 ore;
    anatre: 7 giorni;
    tacchini: 5 giorni;
    suini: 24 ore.
   Validita': 18 mesi.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 60 del 27 marzo 1996
   Prodotto medicinale per uso veterinario  "PRESPONSE"  vaccino  per
bovini contro la pasteurella haemolitica.
   Titolare A.I.C.: Cyanamid Italia S.p.a., con sede legale e fiscale
in  Catania,  via  F.  Gorgone  -  Zona  industriale,  codice fiscale
00130300874.
   Produttore:  Fort  Dodge   Laboratories   -   Iowa   U.S.A.,   con
effettuazione   delle   operazioni  di  controllo  presso  l'officina
farmaceutica Fort Dodge Laboratories, Sligo (Irlanda).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C:
    2 flaconi da 100 ml pari a 50 dosi ogni flacone, numero di A.I.C.
102198013;
    6 flaconi da 20 ml pari a 10 dosi ogni flacone, numero di  A.I.C.
102198025.
   Composizione: principio attivo: p. haemolytica sierotipo 1 biotipo
A  - toxoid (leucotossina inattivata ed antigene di superfice) minimo
GMT > 4,7 ml 1,5000.
   Altri  componenti:  alluminio  idrossido  (3%),  quil  A   (1,5%),
thiomersal (2%), bicarbonato di sodio, diluente q.b. (nelle quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni terapeutiche: "Presponse" e' indicato per  una  attiva
immunizzazione  e  per  la  prevenzione delle polmoniti batteriche da
pasteurella in vacche da latte e bovini  da  carne  a  partire  da  2
settimane di eta' ed altre.
   Tempo di attesa: nullo.
   Validita':  24  mesi.  Utilizzare  completamente  il contenuto del
flacone una volta aperto.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 61 del 27 marzo 1996
   Specialita'   medicinale    per    uso    veterinario    "ROMICIN"
(ossitetraciclina cloridrato) soluzione iniettabile.
   Titolare  A.I.C.:  Nuova  ICC  -  Upjohn S.p.a., con sede legale e
fiscale in Aprilia (Latina), via Pontina km  47,015,  codice  fiscale
01414750594.
   Produttore:  la  titolare  dell'A.I.C.  nell'officina farmaceutica
consortile sita in Aprilia (Latina), via Nettunense km 20,300.
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone multidose a tappo perforabile da 100 ml, numero di A.I.C.
101975011;
    flacone multidose a tappo perforabile da 250 ml, numero dl A.I.C.
101975023.
   Composizione:100 ml di  soluzione  contengono:  principio  attivo:
ossitetraciclina  cloridrato  10,8 g (pari ad ossitetraciclina 10 g);
altri componenti: polivinilpirrolidone,  ossido  di  magnesio,  sodio
dormaldeide  solfossilato,  etanolamina  q.b. per l'aggiustamento del
PH, acqua p.p.i. (nelle quantita' indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  bovini,  ovini,  suini  e cani terapia
causale  delle  infezioni,  primarie  e  secondarie,   sostenute   da
microorganismo sensibili all'ossitetraciclina.
   Tempo di attesa:
    carni: 14 giorni;
    latte: 72 ore (pari a 6 mungiture).
   Le  carni  di  animali  morti  o  macellati d'urgenza, in corso di
trattamento non potranno essere destinate all'alimentazione umana.
   Validita': 24 mesi.
   Regime  di  dispensazione:   la   vendita   e'   sottoposta   alla
presentazione  della ricetta medico-veterinaria in triplice copia non
ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 62 del 27 marzo 1996
   Prodotto  medicinale  per  uso veterinario "STELLAMUNE MYCOPLASMA"
vaccino inattivato, in grado di ridurre l'incidenza della malattia  e
la  gravita'  delle  lesioni  sostenute  da Mycoplasma hyopneumonioe,
agente  eziologico  della  polmonite  enzootica   del   suino,   alle
condizioni di seguito specificate.
   Titolare   A.I.C.:   SmithKline   Beecham  Animal  Health  S.A.  -
Louvain-La-Neuve (Belgio), rappresentata  in  Italia  dalla  societa'
SmithKline  Beecham farmaceutici S.p.a., con sede legale in Baranzate
di Bollate (Milano), codice fiscale 03524320151.
   Produttore: la societa' titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
sito in Louvain-La-Neuve (Belgio).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone da 5 dosi, numero di A.I.C. 101984045;
    flacone da 10 dosi, numero di A.I.C. 101984019;
    flacone da 25 dosi, numero di A.I.C. 101984033;
    flacone da 50 dosi, numero di A.I.C. 101984021.
   Composizione:   ciascuna   dose   (2   ml)   contiene:  mycoplasma
hyopneumonioe inattivato: almeno 6000 RU* per dose (unita' di  misura
Reldive  Elisa),  tiomersale 0,2 mg (max), emulsione oleosa/soluzione
salina q.b. a 2 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  "Stellamune  Mycoplasma" e' un vaccino
inattivato contenente adiuvante in grado di ridurre l'incidenza della
malattia  e  la  gravita'  delle  lesioni  sostenute  da   Mycoplasma
hyopneuaonioe nei suini.
   Tempo di attesa: nessuno.
   Validita': 24 mesi.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 63 del 27 marzo 1996
Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario   "AMOXINDOX   50"
(amoxicillina) polvere solubile per uso orale.
   Titolare A.I.C.: Dox-Al Italia S.p.a., con sede legale  e  fiscale
in Correzzana (Milano), via E. Fermi 2, codice fiscale 02117690152.
   Produttore:  il titolare dell'A.I.C. nell'officina farmaceutica di
Correzzana (Milano).
   Confezioni autorizzate a numeri di  A.I.C.:  barattolo  da  1  kg,
numero di A.I.C. 102219019.
   Composizione:  100  g  di  prodotto  contengono: principio attivo:
amoxicillina triidrato 50 g; altri componenti: acido  citrico  anidro
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: infezioni respiratorie ed  enteriche  da
germi sensibili alla amoxicillina in polli, tacchini, anatre e suini.
   Tempo di attesa:
    polli: 24 ore;
    anatre: 7 giorni;
    tacchini: 5 giorni;
    suini: 24 ore.
   Validita': 12 mesi.
   Regime   di   dispensazione:   la   vendita   e'  sottoposta  alla
presentazione di ricetta medico-veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 64 del 27 marzo 1996
   Prodotto medicinale per uso veterinario "NOBILIS TRT" vaccino vivo
contro la rinotracheite dei tacchini.
   Titolare A.I.C.: Intervet International  B.V.,  Boxmeer  (Olanda),
rappresentata  in  Italia  dalla societa' Intervet Italia S.r.l., con
sede legale e fiscale  in  Milano,  via  Brembo  27,  codice  fiscale
01148870155.
   Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
farmaceutico sito in Boxmeer (Olanda).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 1000 dosi, numero di A.I.C. 102197011;
    scatola 10 x 1000 dosi, numero di A.I.C. 102197035;
    scatola 10 x 2500 dosi, numero di A.I.C. 102197023.
   Composizione: ciascun flacone contiene per dose almeno 2,5 log
                                                                 10
TCID   di Virus TRT vivo attenuato in uno stabilizzante.
    50
   La   composizione   dello   stabilizzante   per  ml  (prima  della
liofilizzazione) viene elencata qui sotto:  digerito  pancreatico  di
caseina  (N-Z  Amina)  10  mg,  destrano 70 20 mg, d-sorbitolo 20 mg,
saccarosio 37,5 mg, gelatina 12,5 mg, potassio fosfato (bibasico) 0,6
mg, potassio fosfato (monobasico) 0,3 mg.
   Indicazioni terapeutiche: e' indicato per la immunizzazione attiva
di tacchini sani contro la rinotracheite dei tacchini.
   Tempi di attesa: nessuno.
   Validita': 12 mesi.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 65 del 27 marzo 1996
    Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "GELBIOX"
(ossitetraciclina cloridrato) compresse endouterine.
   Titolare  A.I.C.:  Farmaceutici  Gellini S.p.a., con sede legale e
fiscale in Aprilia (Latina), via Nettunense km 20,300, codice fiscale
01396760595.
   Produttore:  la  societa'   titolare   dell'A.I.C.   nell'officina
consortile di Aprilia (Latina).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    astuccio 8 compresse, numero di A.I.C. 101973016;
    astuccio 48 compresse, numero di A.I.C. 101973028;
    astuccio 96 compresse, numero di A.I.C. 101973030.
   Composizione:    ogni   compressa   contiene:   principi   attivi:
ossitetraciclina cloridrato 1,08 g (pari  a  ossitetraciclina  1  g);
altri  componenti:  sodio  amido  glicolato, amido di mais, lattosio,
cellulosa microcristallina, sodio bicarbonato, acido tartarico, sodio
stearato, silice  colloidale  anidra,  talco,  spigo  essenza  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: terapia della  ritenzione  placentare  e
prevenzione  delle  infezioni  batteriche  post-partum  dell'apparato
genitale  della   bovina   sostenute   da   microrganismi   sensibili
all'ossitetraciclina.
   Tempo di attesa:
    carni: 10 giorni;
    latte: 72 ore (6 mungiture).
   Validita': 24 mesi.
   Regime   di   dispensazione:   la   vendita   e'  sottoposta  alla
presentazione di ricetta medico-veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 66 del 27 marzo 1996
   Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "NOVISPIR"
(spiramicina)  soluzione  iniettabile,  alle  condizioni  di  seguito
specificate.
   Titolare A.I.C.: Farmaceutici Gellini S.p.a., con  sede  legale  e
fiscale in Aprilia (Latina), via Nettunense km 20,300, codice fiscale
01396760595.
   Produttore:  la  titolare  dell'A.I.C.  nell'officina farmaceutica
consortile di Aprilia (Latina).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone  a  tappo  perforabile  da  100  ml,  numero  di   A.I.C.
101978017;
    flacone   a  tappo  perforabile  da  250  ml,  numero  di  A.I.C.
101978029.
   Composizione: 100 ml  di  prodotto  contengono:  principi  attivi:
spiramicina  U.I.  100.000.000;  altri  componenti: alcool benzilico,
monometilacetamide, acqua  p.p.i.  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  bovini  e  suini terapia causame delle
infezioni   batteriche   primarie   e   secondarie    sostenute    da
microorganismi sensibili alla spiramicina.
   Tempo di attesa:
    bovini: 28 giorni;
    suini: 14 giorni.
   Le  carni  di  animali morti, o macellati di urgenza, non potranno
essere destinate all'alimentazione umana.
   Validita': 24 mesi.
   Regime  di  dispensazione:   la   vendita   e'   sottoposta   alla
presentazione  di  ricetta  medico-veterinaria  in triplice copia non
ripetibile.
   Decorrenza ed  efficacacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 67 del 3 aprile 1996
    Specialita'  medicinale per uso veterinario "ASCARIDOLO MANCINI",
nella confezione: flacone da 50 g di soluzione per uso orale (reg. n.
10104/A).
   Titolare A.I.C.: societa'  A.M.S.A.  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Firenze,  via  Giacomini  4,  codice  fiscale
00539640482.
   Modifiche  apportate:  Titolare  A.I.C.:  Nuovo  Titolare  A.I.C.:
Serovet  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio fiscale in Roma, via
Casilina 125, codice fiscale 07107080587.
   La produzione, i controlli ed il confezionamento del prodotto  per
uso  veterinario sopra indicato continuano ad essere effettuati dalla
societa' A.M.S.A. S.r.l. nello  stabilimento  sito  in  Barberino  di
Mugello (Firenze), via Ripa 3.
   Numero di A.I.C.: alla confezione flacone da 50 g di soluzione per
uso  orale  della  specialita'  medicinale  per uso veterinario sopra
indicata, ora destinata esclusivamente ai cani, viene ora  attribuito
il numero di A.I.C. 101024056.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.