IL GARANTE
                 PER LA RADIODIFFUSIONE E L'EDITORIA
  Visto il decreto-legge 19 marzo 1996, n. 129;
  Rilevato che per il giorno 2 giugno 1996 sono  convocati  i  comizi
per l'elezione diretta del sindaco e dei consigli comunali nei comuni
di  Capriana,  Cles,  Lavis,  Rovereto, Rumo e Zuclo, in provincia di
Trento;
  Ritenuti concretamente rilevanti, ai sensi dell'art. 16,  comma  1,
del  citato  decreto-legge  19  marzo  1996, n. 129, ed ai fini delle
campagne elettorali relative all'elezione anzidetta, gli editori  che
pubblicano testate quotidiane o periodiche, ovvero edizioni locali di
queste,  aventi  diffusione  nelle aree geografiche interessate dalla
precisata   consultazione    elettorale    nonche'    le    emittenti
radiotelevisive che hanno diffusione nelle stesse aree;
  Rilevato  che  e'  gia'  operante  per  tali elezioni il divieto di
pubblicita' elettorale di cui all'articolo 3,  comma  6,  del  citato
decreto-legge 19 marzo 1996, n. 129;
  Ritenuta l'urgenza di provvedere;
  Informata la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
vigilanza dei servizi radiotelevisivi;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Per  le elezioni dei sindaci e dei consigli comunali nei comuni
di Capriana, Cles, Lavis, Rovereto, Rumo e  Zuclo,  in  provincia  di
Trento,  fissate  per  il  giorno  2  giugno,  con eventuale turno di
ballottaggio  in  data  16  giugno,  si  applicano,  per  quanto  non
diversamente   disposto   dal  presente  atto,  le  disposizioni  del
regolamento 18 aprile 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 91 di pari data, ad esclusione degli  articoli
4, 5, 6, 11, 12 e 13.