La giunta della regione Puglia con atto n. 486 dell'11 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano  regolatore  generale  del  comune  di  Trani,  concernente  la
realizzazione  delle opere necessarie all'eliminazione dei passaggi a
livello ferroviari.
   La giunta della regione Puglia con atto n. 490 dell'11 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano regolatore  generale  del  comune  di  Foggia,  concernente  la
realizzazione  del progetto impianti sportivi nel centro giovanile di
via Napoli, archidiocesi Foggia-Bovino.
   La giunta della regione Puglia con atto n. 487 dell'11 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano  regolatore  generale  del  comune  di  Bari,  concernente   la
destinazione  a  verde  pubblico dell'area compresa tra via Fanelli e
via Omodeo.
   La giunta della regione Puglia con atto n. 489 dell'11 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano regolatore generale del comune di  Bitonto,  concernente  in  1
lotto-stralcio  della  viabilita'  in  zona artigianale e per piccole
industrie in via D'Agera-via Molfetta.
   La giunta della regione Puglia con atto n. 901 del 19 marzo  1996,
esecutivo  a  norma  di  legge,  ha  approvato,  per le motivazioni e
considerazioni esposte nella stessa  deliberazione,  la  variante  al
piano  regolatore  generale  del  comune  di  Corato,  concernente la
realizzazione della nuova chiesa  di  S.  Gerardo  ed  annesse  opere
parrocchiali alla via Castel del Monte.
   La  giunta della regione Puglia con atto n. 899 del 19 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano regolatore generale  del  comune  di  Bitetto,  concernente  la
realizzazione del collegamento della S.C. Bavotta all'interscambio km
114 + 720 (s.s. 96 Barese, tronto Toritto-Bari).
   La  giunta della regione Puglia con atto n. 898 del 19 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano  regolatore  generale  del  comune   di   Avetrana   (Taranto),
concernente  il reperimento di aree P.I.P. adottate con deliberazione
del consiglio comunale n. 13/93.
   La giunta della regione Puglia con atto n. 906 del 19 marzo  1996,
esecutivo  a  norma  di  legge,  ha  approvato,  per le motivazioni e
considerazioni esposte nella stessa  deliberazione,  la  variante  al
piano  regolatore  generale  del  comune  di  Lequile, concernente la
rettifica curve  e  allargamento  ed  adeguamento  della  carreggiata
stradale della s.p. n. 20 per Copertino.
   La  giunta della regione Puglia con atto n. 897 del 19 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano regolatore generale del comune di Altamura (Bari),  concernente
il  progetto  per l'ammodernamento ed il potenziamento delle Ferrovie
Appulo-Lucane, realizzazione nuovo tratto compreso  tra  le  stazioni
Marinella e Venusio.
   La  giunta della regione Puglia con atto n. 903 del 19 marzo 1996,
esecutivo a norma di  legge,  ha  approvato,  per  le  motivazioni  e
considerazioni  esposte  nella  stessa  deliberazione, la variante al
piano regolatore generale del  comune  di  Brindisi,  concernente  la
eliminazione  dell'incrocio  a  raso  al  km 900+746 della s.s. n. 16
Adriatica  con  contestuale  realizzazione   di   un   cavalcavia   a
quadrifoglio.