Con   decreto   ministeriale   17  aprile  1996  e'  accertata  la
sussistenza dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo di 27 mesi, a decorrere dal 1 luglio 1994, nell'area
sottoindicata  in  conseguenza  del  previsto   completamento   degli
impianti  industriali o delle opere pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati: area del comune di Lamezia Terme, imprese impegnate
nei lavori di costruzione della base elicotteri presso l'aeroporto di
Lamezia Terme.
   Comitato tecnico del 21 febbraio 1996: favorevole.
   A seguito dell'accertamento di cui sopra  e  tenendo  conto  della
decorrenza  iniziale  della  crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura  prevista  dall'art.  7 della legge 23 luglio 1991, n. 223, in
favore dei lavoratori edili licenziati dalle imprese edili ed  affini
impegnate  nelle  attivita' di cui sopra, per il periodo dal 1 luglio
1994 al 31 dicembre 1994.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
prorogato dal 1 gennaio 1995 al 30 giugno 1995.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 1 luglio 1995 al 31 dicembre 1995.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
ulteriormente prorogato dal 1 gennaio 1996 al 30 giugno 1996.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal  1  luglio  1996  al  30  settembre  1996
(limite massimo).
   Con   decreto   ministeriale   17  aprile  1996  e'  accertata  la
sussistenza dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a  decorrere  dal  17 novembre 1994,
nell'area sottoindicata in  conseguenza  del  previsto  completamento
degli   impianti  industriali  o  delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati: area del comune  di  Minervino  Murge
(Bari),   imprese   impegnate   nel  completamento  dell'impianto  di
potabilizzazione in localita' "Lamalunga".
   Comitato tecnico del 21 febbraio 1996: favorevole.
   A seguito dell'accertamento di cui sopra  e  tenendo  conto  della
decorrenza  iniziale  della  crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura  prevista  dall'art.  7 della legge 23 luglio 1991, n. 223, in
favore dei lavoratori edili licenziati dalle imprese edili ed  affini
impegnate  nelle  attivita'  di  cui  sopra,  per  il  periodo dal 17
novembre 1994 al 16 maggio 1995.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
prorogato dal 17 maggio 1995 al 16 novembre 1995.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 17 novembre 1995 al 16 maggio 1996.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
ulteriormente prorogato dal 17 maggio 1996 al 16 novembre 1996.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 17 novembre  1996  al  16  febbraio  1997
(limite massimo).
   Con   decreto   ministeriale   17  aprile  1996  e'  accertata  la
sussistenza dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a  decorrere  dal 19 settembre 1994,
nell'area sottoindicata in  conseguenza  del  previsto  completamento
degli   impianti  industriali  o  delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati: area del comune di  Lucera  (Foggia),
imprese  impegnate  nella costruzione di uno sbarramento sul torrente
Celone per un invaso ad uso promiscuo.
   Comitato tecnico del 21 febbraio 1996: favorevole.
   A seguito dell'accertamento di cui sopra  e  tenendo  conto  della
decorrenza  iniziale  della  crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura  prevista  dall'art.  7 della legge 23 luglio 1991, n. 223, in
favore dei lavoratori edili licenziati dalle imprese edili ed  affini
impegnate  nelle  attivita'  di  cui  sopra,  per  il  periodo dal 19
settembre 1994 al 18 marzo 1995.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
prorogato dal 19 marzo 1995 al 18 settembre 1995.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 19 settembre 1995 al 18 marzo 1996.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
ulteriormente prorogato dal 19 marzo 1996 al 18 settembre 1996.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 19 settembre 1996  al  18  dicembre  1996
(limite massimo).
   Con   decreto   ministeriale   17  aprile  1996  e'  accertata  la
sussistenza dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a  decorrere  dal  6 settembre 1991,
nell'area sottoindicata in  conseguenza  del  previsto  completamento
degli   impianti  industriali  o  delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati: area del comune di  Caserta,  imprese
impegnate    nella    realizzazione   dei   lavori   di   ampliamento
dell'autostrada A2 nel tratto Caserta Sud-S. Vittore.
   Comitato tecnico del 29 febbraio 1996: favorevole.
   A seguito dell'accertamento di cui sopra  e  tenendo  conto  della
decorrenza  iniziale  della  crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura  prevista  dall'art.  7 della legge 23 luglio 1991, n. 223, in
favore dei lavoratori edili licenziati dalle imprese edili ed  affini
impegnate  nelle  attivita'  di  cui  sopra,  per  il  periodo  dal 6
settembre 1991 al 5 marzo 1992.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
prorogato dal 6 marzo 1992 al 5 settembre 1992.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 6 settembre 1992 al 5 marzo 1993.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
ulteriormente prorogato dal 6 marzo 1993 al 5 settembre 1993.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal 6  settembre  1993  al  5  dicembre  1993
(limite massimo).
   Con   decreto   ministeriale   17  aprile  1996  e'  accertata  la
sussistenza dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per  un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a  decorrere  dal  15  ottobre 1993,
nell'area sottoindicata in  conseguenza  del  previsto  completamento
degli   impianti  industriali  o  delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati: area dei comuni della  Val  Vomano  -
comuni  di  Montorio  al  Vomano, Isola del Gran Sasso, Pietracamela,
Basciano,  Crognaleto,  Colledara, Teramo, Fano Adriano, Roseto degli
Abruzzi,  imprese  impegnate  nella  realizzazione   dell'ampliamento
impianto  idroelettrico  di  S. Giacomo sul Vomano "Costruzione delle
opere civili della condotta forzata, della centrale in  caverna,  dei
canali di scarico ed opere ammesse".
   Lavoratori licenziati dal 15 ottobre 1993 e dal 31 ottobre 1994.
   Comitato  tecnico  del  23  febbraio  1995 e del 22 febbraio 1996:
favorevole.
   A seguito dell'accertamento di cui sopra  e  tenendo  conto  della
decorrenza  iniziale  della  crisi  ivi  indicata,  e' autorizzata la
corresponsione  del  trattamento  speciale  di  disoccupazione  nella
misura  prevista  dall'art.  7 della legge 23 luglio 1991, n. 223, in
favore dei lavoratori edili licenziati dalle imprese edili ed  affini
impegnate nelle attivita' di cui sopra, per il periodo dal 15 ottobre
1993 al 14 aprile 1994.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
prorogato dal 15 aprile 1994 al 14 ottobre 1994.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
ulteriormente prorogato dal 15 ottobre 1994 al 14 aprile 1995.
   E'  altresi'  autorizzata per il periodo dal 31 ottobre 1994 al 14
aprile  1995,  la  corresponsione   del   trattamento   speciale   di
disoccupazione  in  favore  dei  lavoratori  edili  licenziati dal 31
ottobre 1994 dalle imprese di cui sopra.
   Il  trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra   e'
ulteriormente prorogato dal 15 aprile 1995 al 14 ottobre 1995.
   Il   trattamento  speciale  di  disoccupazione  di  cui  sopra  e'
ulteriormente prorogato dal  15  ottobre  1995  al  14  gennaio  1996
(limite massimo).
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
n. 17836 del  31  maggio  1995  e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.