Ai comuni
                                  All'ANCI - Direzione generale
                                  Ai prefetti
                                  Alle  ragionerie  provinciali dello
                                  Stato


L'art. 65, comma 2, del decreto legislativo n. 29/93, prevede  che
il conto annuale del personale del pubblico impiego, che le pubbliche
amministrazioni  sono tenute a presentare ogni anno, sia accompagnato
da un'apposita relazione illustrativa della gestione del personale.


Al fine di ottemperare a tale adempimento la  Ragioneria  generale
dello   Stato   ha   provveduto  ad  elaborare  appositi  modelli  di
rilevazione dei risultati gestionali che, mentre da un  lato  evitano
la   descrizione  meramente  illustrativa  della  gestione,  peraltro
scarsamente confacente alle realta' operative di  comparti  complessi
come quello delle autonomie locali, dall'altro forniscono alle stesse
amministrazioni  che  dispongono  la  rilevazione  utili  elementi di
decisione per una migliore gestione del personale.

Tale procedura e' stata in primo luogo  introdotta  nei  Ministeri
per  gli  anni 1994 e 1995, poi per aziende sanitarie locali e per le
aziende ospedaliere per gli anni 1995 e 1996.

Analogamente si ritiene di dover procedere relativamente  all'anno
1996 per i comuni. Pertanto, allegati alla presente circolare, con le
relative istruzioni, si trasmettono i modelli di rilevazione definiti
d'intesa  con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento
della  funzione  pubblica  e  con  la  collaborazione  del  Ministero
dell'interno  -  distinti per "settori organici di materie". Con tali
modelli si chiede di conoscere le risorse umane utilizzate e il tempo
dedicato  allo  svolgimento  dell'attivita'   svolte,   i   risultati
conseguiti  e  le  strutture  disponibili. Il "glossario" fornisce le
indicazioni utili per l'individuazione delle attivita' svolte.

La Ragioneria generale dello Stato  e'  a  disposizione  per  ogni
chiarimento  in  merito.  A tal fine, tenuto conto della complessita'
del  comparto,  eventuali  quesiti  potranno  essere   rivolti   alla
scrivente secondo le modalita' indicate nelle allegate istruzioni.

Si  precisa  che  le  schede,  che  costituiscono  il  modello  di
rilevazione in esame, vanno inoltrate entro il mese di febbraio  1997
alle  competenti ragionerie provinciali alle quali saranno fornite le
opportune istruzioni.

Si richiama  l'attenzione  sul  fatto  che  la  rilevazione  viene
effettuata  in  corso  d'anno  al  fine di semplificare la procedura,
acquisire  dati  attendibili  e  rendere  possibili   gli   opportuni
adattamenti organizzativi.

Si   confida  nella  collaborazione  degli  organi  e  degli  enti
interessati.

p. Il Ministro: GIARDA