E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate.
          Estratto decreto AIC/UAC n. 6 del 30 aprile 1996
   Specialita': PYLORID compresse 400 mg.
   Titolare A.I.C.: Glaxo Group Limited, con sede legale e  domicilio
fiscale  in  Greenford  Road,  Greenford,  Middlesex  UB6  ONN, U.K.,
rappresentata in Italia dalla  societa'  Glaxo  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio  fiscale in via A. Fleming, 2, 37100 Verona, codice fiscale
e partita IVA 00212840235.
   Produttore: la produzione,  il  controllo  ed  il  confezionamento
della  specialita'  di  cui  trattasi  sono  effettuate nell'officina
farmaceutica dello stabilimento Glaxo operations UK Ltd  della  ditta
Glaxo  Group Ltd Greenford Road, Greenford, Middlesex UB6 ONN sito in
Priory  Street,  Ware,  Hertfordshire  SG  12  ODJ,  U.K.;  il   solo
confezionamento     nell'officina     dello     stabilimento    Glaxo
Pharms/operations  sito  in  Speke   Boulevard,   Speke,   Liverpool,
Merseyside L2U 9JD U.K.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Pylorid" 14 compresse 400 mg;
    n. A.I.C. 031986019 (in base 10); 0YJ4C3 (in base 32);
    classe: A, limitatamente al trattamento  dell'ulcera  peptica  in
pazienti  con documentata infezione da Helicobacter pylori; prezzo L.
38.000;
    "Pylorid" 28 compresse 400 mg;
    n. A.I.C. 031986021 (in base 10); 0YJ4C5 (in base 32);
    classe: A, limitatamente al trattamento  dell'ulcera  peptica  in
pazienti  con documentata infezione da Helicobacter pylori; prezzo L.
68.400;
    "Pylorid" 56 compresse 400 mg;
    n. A.I.C. 031986033 (in base 10); 0YJ4CK (in base 32);
    classe: A, limitatamente al trattamento  dell'ulcera  peptica  in
pazienti  con documentata infezione da Helicobacter pylori; prezzo L.
123.000, ai sensi dell'art. 1 della legge 20 novembre 1995,  n.  490,
in   attesa   della   determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni del C.I.P.E. 25 febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994 e 22 novembre 1994 sui criteri  per  la  fissazione  del  prezzo
medio eruopeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione:
    principio attivo: ranitidina bismuto citrato;
    eccipienti   nucleo   compressa:   sodio   carbonato,   cellulosa
microcristallina, polivinilpirrolidone, magnesio stearato;
    eccipienti  rivestimento:  metilidrossipropilcellulosa,   titanio
biossido  (E171),  triacetina,  indigotina  (E132),  nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti.
   Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  dell'ulcera  duodenale  e
dell'ulcera gastrica benigna. Eradicazione dell'Helicobacter pylori e
prevenzione della recidiva dell'ulcera duodenale in associazione  con
claritromicina o amoxicillina.
   E'   approvato,   anche   su  base  europea,  il  riassunto  delle
caratteristiche del prodotto, parte integrante del presente decreto.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La presente autorizzazione ha validita' di anni cinque  dalla  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana,
rinnovabile alle condizioni previste dall'art. 10 della direttiva  n.
65/65 CEE modificata dalla direttiva n. 93/39 CEE.
   E'  subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla  luce  dei
progressi  scientifici  e  tecnici.  I  progetti di modifica dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto decreto AIC/UAC n. 8/1996 del 7 maggio 1996
   Specialita': KLIOGEST compresse per uso orale.
   Titolare  A.I.C.: Novo Nordisk - A/S - 2880 Bagsvaerd - Danimarca,
rappresentata in Italia dalla ditta Novo Nordisk Farmaceutici S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Roma, via Elio Vittorini,  129
- 00144, codice fiscale 03918040589.
   Produttore:  la produzione viene effettuata presso lo stabilimento
della societa' Novo  Nordisk  A/S  sito  in  Novo  Alle'  DK  -  2880
Bagsvaerd  -  Danimarca,  il  controllo  presso  lo stabilimento Novo
Nordisk A/S sito in Smoermosevej DK - 2880 Bagsvaerd -  Danimarca  ed
il  confezionamento  presso  lo stabilimento Novo Nordisk A/S sito in
Novo Nordisk Park DK - 2760 Maaloev - Danimarca.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Kliogest" conf. 28 compresse:
    n. A.I.C. 031988013 (in base 10); 0YJ69F (in base 32);
    classificazione: fascia C.
   Composizione:  estradiolo emidrato (PH-EUR), corrispondente a 2 mg
di estradiolo, noretisterone acetato (PH-EUR) 1 mg.
   Eccipienti: lattosio monoidrato, amido di mais,  gelatina,  talco,
magnesio  stearato,  metilidrossipropilcellulosa  (PH-EUR) triacetina
(USP).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento della  sindrome  da  carenza
estrogenica  compresa  la  prevenzione  della  perdita  del contenuto
minerale osseo in postmenopausa in donne  con  utero  conservato  con
aumentato rischio di fratture.
   E'   approvato,   anche   su  base  europea,  il  riassunto  delle
caratteristiche del prodotto, parte integrante del presente decreto.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La  presente  autorizzazione ha validita' di anni cinque dalla sua
pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle  condizioni  previste  dall'art. 10 della direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
   E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione  e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Tali  metodi  e controlli dovranno essere modificati alla luce dei
progressi scientifici e tecnici.  I  progetti  di  modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
   Decorrenza  di  efficacia del decreto: dalla data di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
           Estratto decreto n. 10/1996 dell'8 maggio 1996
   Specialita': PANTORC compresse gastroresistenti.
   Titolare AI.C.: Milupa S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in   Varese,  via  Cairoli  5  -  codice  fiscale  e  partita  I.V.A.
00627030125.
   Produttore: la produzione,  il  controllo  ed  il  confezionamento
della  specialita'  di  cui  trattasi  sono effettuati dalla Soc. Byk
Gulden Lomberg Chemische Fabrik GmbH, nello stabilimento sito in  Byk
Gulden Strasse 2, D-78467 Konstanz - Germania.
   Confezioni  autorizzate,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10 della legge n. 537/1993:
    "Pantorc" 14 compresse gastroresistenti da 40 mg per uso orale;
    n. A.I.C. 031834017 (in base 10); 0YCHX1 (in base 32);
    classe: H, L. 45.500.
   Composizione:  una  compressa  di  Pantorc  contiene  pantoprazolo
sodico  sesquidrato 45,1 mg (corrispondente a pantoprazolo acido 40,0
mg).
   Eccipienti:  sodio  carbonato  anidro,  mannitolo   (0,0036   BU),
polivinilpirrolidone  insolubile,  polivinilpirrolidone  K90,  calcio
stearato, idrossipropilmetilcellulosa 2910, polivinilpirrolidone K25,
titanio   biossido   E171,   ossido    di    ferro    giallo    E172,
glicolpropilenico,   poli(etilacrilato,   acido   metacrilico   1:1),
polisorbato 80, sodio laurilsolfato, trietilcitrato.
   Indicazioni  terapeutiche:  ulcera  duodenale,  ulcera   gastrica,
esofagite da reflusso di grado moderato e severo.
   Nota:  Pantoprazolo non e' indicato per il trattamento di disturbi
gastrointestinali lievi  come  si  puo'  verificare  nella  dispepsia
nervosa.
   Prima  della  terapia,  e' necessario escludere l'eventuale natura
maligna di una ulcera gastrica o di una malattia esofagea dato che il
trattamento con  pantoprazolo  puo',  alleviando  la  sintomatologia,
ritardare la diagnosi.
   La  diagnosi  di  esofagite da reflusso dovrebbe essere confermata
dall'esame endoscopico.
   E' approvato il riassunto delle caratteristiche del prodotto parte
integrante del presente decreto.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero, in cliniche e case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La presente autorizzazione ha validita' di anni cinque  dalla  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana,
rinnovabile  alle  condizioni  previste  dall'art.  11  del   decreto
legislativo  178/1991,  fatte  salve  le  disposizioni comunitarie in
materia di farmacovigilanza.
   E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione  e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Decorrenza  di  efficacia del decreto: dalla data di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
           Estratto decreto n. 11/1996 del 13 maggio 1996
   Specialita': PEPTAZOL compresse gastroresistenti.
   Titolare A.I.C.:  Boehringer  Mannheim  Italia  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in Milano, via S. Uguzzone, 5 - codice
fiscale e partita I.V.A. 04843650153.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' di cui trattasi  sono  effettuati  dalla  Soc.  Byk
Gulden  Lomberg Chemische Fabrik GmbH, nello stabilimento sito in Byk
Gulden Strasse 2, D-78467 Konstanz - Germania.
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Peptazol" 14 compresse gastroresistenti da 40 mg per uso orale;
    n. A.I.C. 031111014 (in base 10); 0XPFV6 (in base 32);
    classe: H, L. 45.500.
   Composizione:  una  compressa  di  Peptazol  contiene pantoprazolo
sodico sesquidrato 45,1 mg (corrispondente a pantoprazolo acido  40,0
mg).
   Eccipienti:   sodio   carbonato  anidro,  mannitolo  (0,0036  BU),
polivinilpirrolidone  insolubile,  polivinilpirrolidone  K90,  calcio
stearato, idrossipropilmetilcellulosa 2910, polivinilpirrolidone K25,
titanio    biossido    E171,    ossido    di   ferro   giallo   E172,
glicolpropilenico,   poli(etilacrilato,   acido   metacrilico   1:1),
polisorbato 80, sodio laurilsolfato, trietilcitrato.
   Indicazioni   terapeutiche:  ulcera  duodenale,  ulcera  gastrica,
esofagite da reflusso di grado moderato e severo.
   Nota: Peptazol non  e'  indicato  per  disturbi  gastrointestinali
lievi, come si puo' verificare nella dispepsia nervosa.
   Prima  della  terapia  e'  necessario escludere l'eventuale natura
maligna di una ulcera gastrica o di una malattia esofagea dato che il
trattamento  con  Peptazol  puo',   alleviando   la   sintomatologia,
ritardare la diagnosi.
   La  diagnosi dell'esofagite da reflusso dovrebbe essere confermata
dall'esame endoscopico.
   E' approvato il riassunto delle caratteristiche del prodotto parte
integrante del presente decreto.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero, in cliniche e case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La presente autorizzazione ha validita' di anni cinque  dalla  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana,
rinnovabile  alle  condizioni  previste  dall'art.  11  del   decreto
legislativo  n.  178/1991, fatte salve le disposizioni comunitarie in
materia di farmacovigilanza.
   E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione  e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Decorrenza  di  efficacia del decreto: dalla data di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto decreto AIC/UAC n. 13/1996 del 14 maggio 1996
   Specialita': FILENA compresse uso orale.
   Titolare A.I.C.: Orion Pharma A/S (Ercopharm  A/S),  con  sede  in
Bogeskovvej 9 - DK - 3490 Kvistgard - Danimarca.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' di cui  trattasi  sono  effettuati  dalla  societa'
titolare dell'A.I.C con sede e stabilimento in Kvistgard - Danimarca.
   Confezioni  autorizzate,  numeri  di  A.I.C.  e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Filena" 1 blister x 21 compresse  (11  compresse  bianche  -  10
compresse celesti);
    n. A.I.C. 028758011 (in base 10); 0VFMZV (in base 32);
    classe: "C".
    "Filena"  3  blister  per 21 compresse (11 compresse bianche - 10
compresse celesti);
    n. A.I.C. 028758023 (in base 10); 0VFN0Z (in base 12);
    classe: "C".
   Composizione: ogni compressa bianca contiene: estradiolo  valerato
2  mg.;  ogni  compressa celeste contiene: estradiolo valerato 2 mg.,
medrossiprogesterone acetato 10 mg.
   Eccipienti: lattosio, amido  di  mais,  gelatina  acqua  depurata,
talco,  magnesio  stearato,  indigotina,  polivinilpirrolidone  nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento sintomatico dei disturbi del
climaterio.   Terapia   ormonale   sostitutiva   (ad   esempio,  dopo
ovariectomia).
   E' approvato il riassunto delle caratteristiche del prodotto parte
integrante del presente decreto.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La  presente  autorizzazione ha validita' di anni cinque dalla sua
pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,
rinnovabile  secondo  le  modalita' previste dall'art. 11 del decreto
legislativo n. 178/1991 e fatte salve le disposizioni comunitarie  in
materia di farmacovigilanza.
   E'  subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Decorrenza di efficacia del decreto: dalla data  di  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.