E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
           Estratto decreto n. 451/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita' medicinale "MINACHLOR", nella  confezione  polvere  10
bustine    2,5    g    precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico con numero di  autorizzazione  12037  e  aventi  le
caratteristiche  di cui all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: Cloramina T.
    Titolare A.I.C.: Esoform S.r.l.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in viale del Lavoro, 10, Rovigo, codice fiscale 00352000293;
   Numero di A.I.C.: 032783019 (in base 10), 0Z8GPC (in base 32);
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Esoform
S.r.l. - Rovigo.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8,  comma  10  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 452/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'  medicinale  "AFLOGINE",  nella  confezione polvere 12
bustine monodose da 5  g  precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  9388  e aventi le
caratteristiche di cui all'art. 1 del decreto legislativo n.  178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione    -    principio    attivo:   cetil-trimetilammonio
paratoluensolfonato.
   Titolare A.I.C.: Deverge' Medicina e Medicalizzazione S.r.l.,  con
sede  legale  e domicilio fiscale in corso Chieri, 11, Torino, codice
fiscale 03652330014.
   Numero di A.I.C.: 032224014 (in base 10), 0YRDSG (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Afom S.r.l. -
Brandizzo (Torino).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 453/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione flacone 10  ml  precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  17082 e aventi le
caratteristiche di cui all'art. 1 decreto legislativo 178/91, con  le
specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche S.r.l., con sede legale e  domicilio  fiscale  in  corso
Cavour, 70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246011 (in base 10), 0YS27V (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T. S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 454/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione flacone 25  ml  precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  17082 e aventi le
caratteristiche di cui all'art. 1 del decreto legislativo n.  178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche, con sede legale e domicilio fiscale  in  corso  Cavour,
70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246023 (in base 10), 0YS287 (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T. S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 455/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione flacone 100 ml  precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  17082 e aventi le
caratteristiche di cui all'art. 1 del decreto legislativo n.  178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche S.r.l., con sede legale e  domicilio  fiscale  in  corso
Cavour, 70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246035 (in base 10), 0YS28M (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T. S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 456/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione  flacone  50  ml  precedentemente  registrato come presidio
medico-chirurgico con numero di  autorizzazione  17082  e  aventi  le
caratteristiche  di  cui all'art. 1 del decreto legislativo n. 78/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche S.r.l., con sede legale e  domicilio  fiscale  in  corso
Cavour, 70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246047 (in base 10), 0YS28Z (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T. S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 457/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione flacone 500 ml  precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  17082 e aventi le
caratteristiche di cui all'art. 1 del decreto legislativo n.  178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche S.r.l., con sede legale e  domicilio  fiscale  in  corso
Cavour, 70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246050 (in base 10), 0YS292 (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T. S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 458/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione blister 2 flaconi 10  ml  precedentemente  registrato  come
presidio  medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  17082 e
aventi le caratteristiche di cui all'art. 1 del  decreto  legislativo
n. 178/91, con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche S.r.l., con sede legale e  domicilio  fiscale  in  corso
Cavour, 70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246062 (in base 10), 0YS29G (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T. S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 459/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NEOMERCUROCROMO",   nella   confezione
soluzione roll-on 2 flaconi  8  ml  precedentemente  registrato  come
presidio  medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  17082 e
aventi le caratteristiche di cui all'art. 1 del  decreto  legislativo
n. 178/91, con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione  -  principio attivo: eosina; cloroxilenolo; glicole
propilenico.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio farmaceutico SIT Specialita' Igienico
Terapeutiche S.r.l., con sede legale e  domicilio  fiscale  in  corso
Cavour, 70, Mede, (Pavia), codice fiscale 01108720598.
   Numero di A.I.C.: 032246074 (in base 10), 0YS29U (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
farmaceutico S.I.T S.r.l. - Mede (Pavia).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
            Estratto decreto n. 460/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'  medicinale  "VIDERMINA  POMATA", con variazione della
denominazione in  "VIDERM",  nella  confezione  pomata  tubo  25  ml,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 10749 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del  decreto  legislativo,  178/91,  con le specificazioni di seguito
indicate:
    composizione  -  principio  attivo:  8-idrossichinolina  solfato;
acido glicirretico.
   Titolare   A.I.C.:   Istituto   Ganassini   S.p.a.   di   ricerche
biochimiche, con sede legale e domicilio fiscale in  via  P.  Gaggia,
16, Milano, codice fiscale 00885180158.
   Numero di A.I.C.: 032200014 (in base 10), 0YQPBG (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Officina di
produzione propria Ist. Ganassini S.p.a. di  ricerche  biochimiche  -
Milano.
   Classificazione  ai  sensi  dell'art.  8, comma 10, della legge n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 461/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "GERMOZERO   POLVERE   SOLUBILE",   con
variazione  della denominazione in "GERMOZERO CLORO" nella confezione
polvere 10 bustine 2,5 g, precedentemente  registrato  come  presidio
medico-chirurgicocon  numero  di  autorizzazione  9397  e  aventi  le
caratteristiche di cui all'art. 1 del decreto legislativo n.  178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cloramina T.
   Titolare  A.I.C.:  Carlo  Erba  O.T.C.  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in via Robert Koch,  1.2,  Milano,  codice  fiscale
08572280157.
   Numero di A.I.C.: 032231019 (in base 10), 0YRMMC (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: Lamp San
Prospero S.p.a - San Prospero (Modena).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 462/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NO   ALCOOL",   con  variazione  della
denominazione in "CETILSAN", nella confezione soluzione  flacone  200
ml,  precedentemente  registrato  come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 8888 e  aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art.  1  del decreto legislativo n. 178/91, con le specificazioni
di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio,  codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300016 (in base 10), 0YTQZJ (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 463/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NO   ALCOOL",   con  variazione  della
denominazione in "CETILSAN", nella confezione soluzione  flacone  150
ml    nebulizzatore,   precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico con numero  di  autorizzazione  8888  e  aventi  le
caratteristiche  di cui all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio,  codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300028 (in base 10), 0YTQZW (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 464/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NO   ALCOOL",   con  variazione  della
denominazione in "CETILSAN", nella confezione soluzione  flacone  500
ml,  precedentemente  registrato  come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 8888 e  aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art.  1  del decreto legislativo n. 178/91, con le specificazioni
di seguito indicate:
    composizione: principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio,  codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300030 (in base 10), 0YTQZY (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 465/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NO   ALCOOL",   con  variazione  della
denominazione in "CETILSAN", nella confezione soluzione flacone  1000
ml,  precedentemente  registrato  come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 8888 e  aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art.  1  del decreto legislativo n. 178/91, con le specificazioni
di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio,  codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300042 (in base 10), 0YTR0B (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 466/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "NO   ALCOOL",   con  variazione  della
denominazione in "CETILSAN", nella confezione  soluzione  flacone  20
lt,  precedentemente  registrato  come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 8888 e  aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art.  1  del decreto legislativo N. 178/91, con le specificazioni
di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella  S.r.l.,
con  sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio, codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300055 (in base 10), 0YTR0R (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 467/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'   medicinale   "GOLA   SEL",   con   variazione  della
denominazione in "CETILSAN", nella confezione colluttorio flacone 200
g, precedentemente registrato  come  presidio  medico-chirurgico  con
numero  di  autorizzazione  11858  e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/91, con  le  specificazioni
di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con  sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio, codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300081 (in base 10), 0YTR1K (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e  controllo:  Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione  ai  sensi  dell'art.  8, comma 10, della legge n.
53711993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 468/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'  medicinale   "GOLA   SEL",   con   variazione   della
denominazione  in  "CETILSAN", nella confezione scatola 20 pastiglie,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11734 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/91, con le specificazioni  di  seguito
indicate:
   composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con  sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio, codice
fiscale 00161860242;.
   Numero di A.I.C.: 032300079 (in base 10), 0YTR1H (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e  controllo:  Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione  ai  sensi  dell'art.  8, comma 10, della legge n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
           Estratto decreto n. 469/1996 del 10 maggio 1996
   Specialita'  medicinale  "NEO  GOLA  SEL",  con  variazione  della
denominazione  in  "CETILSAN",  nella confezione scatola 20 pastiglie
senza   zucchero,   precedentemente    registrato    come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  11859 e aventi le
caratteristiche di cui all'art. 1 del decreto legislativo n.  178/91,
con le specificazioni di seguito indicate:
    composizione - principio attivo: cetilpiridinio cloruro.
   Titolare A.I.C.: Laboratorio chimico farmaceutico A. Sella S.r.l.,
con  sede legale e domicilio fiscale in via Vicenza, 2, Schio, codice
fiscale 00161860242.
   Numero di A.I.C.: 032300067 (in base 10), 0YTR13 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e  controllo:  Laboratorio
chimico farmaceutico A. Sella S.r.l. - Schio (Vicenza).
   Classificazione  ai  sensi  dell'art.  8, comma 10, della legge n.
537/1993:
    classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/92.
------------
   Le  societa'  titolari   dell'autorizzazione   all'immissione   in
commercio   dovranno   comunicare   al   Ministero  della  sanita'  -
Dipartimento della prevenzione e del farmaco, la data di inizio della
commercializzazione.
   Analoga comunicazione  dovra'  essere  inviata  alle  associazioni
rappresentative   delle  farmacie  pubbliche  e  private,  firmatarie
dell'accordo di cui all'allegato 3 al decreto  del  Presidente  della
Repubblica  21  febbraio  1989,  n.  94,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 63 del 16 marzo 1989.
   La comunicazione di cui al comma precedente dovra' avvenire almeno
quindici giorni prima della data di inizio della vendita al  pubblico
della  specialita'  medicinale  in  questione  e comunque entro e non
oltre  il  quarantacinquesimo  giorno   successivo   alla   data   di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto.
   I  lotti  di produzione registrati come presidi medico-chirurgici,
aventi il numero di registrazione  di  cui  alle  premesse,  potranno
essere  dispensati  al  pubblico fino al giorno precedente la data di
cui al primo comma e comunque non oltre il  centottantunesimo  giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del presente decreto nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   A partire dalla data di cui al primo comma del  presente  articolo
potranno essere dispensati al pubblico solo le confezioni autorizzate
come specialita' medicinali con il presente decreto.
   Nel  caso  di  mancato  adempimento, nei tempi previsti, di quanto
disposto dal secondo comma di cui al presente decreto la possibilita'
di dispensazione al pubblico  delle  confezioni  di  presidio  medico
chirurgico  di  cui  alle  premesse  e' fissata al quarantacinquesimo
giorno successivo.
   I sopracitati decreti entrano  in  vigore  il  giorno  della  loro
pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e
saranno notificati alle societa' interessate titolari dell'A.I.C.