IL DIRETTORE GENERALE
                    PER LO SVILUPPO DEGLI SCAMBI
  Vista la legge 1 luglio 1970, n.  518,  relativa  al  riordinamento
delle camere di commercio italiane all'estero;
  Visto il decreto ministeriale 10 maggio 1991, con il quale e' stato
confermato  il  riconoscimento  governativo  alla camera di commercio
italiana per la Grecia, con sede ad Atene;
  Considerato che, con il telescritto n. 325/010696 del 6 giugno 1996
l'ambasciata d'Italia ad Atene ha fatto presente che, alla luce della
grave crisi istituzionale della camera, sembra che i  legami  formali
che   uniscono   la   camera   di   commercio   italiana   di   Atene
all'amministrazione italiana non possano piu' sussistere;
  Riconosciuto che il suddetto sodalizio  non  risponde  piu'  ad  un
reale interesse degli scambi commerciali con l'Italia, secondo quanto
prescritto  dall'art.  2  della  citata  legge  n.  518/1970  e dagli
articoli 1 e 2 dello statuto camerale;
  Visto il telespresso n. 069/P/10261 del  10  giugno  1996,  con  il
quale  il  Ministero  degli  affari esteri considera che non sia piu'
procrastinabile la revoca del riconoscimento governativo della camera
di commercio italiana per la Grecia di Atene;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,  e  successive
modificazioni;
                              Decreta:
  Alla camera di commercio italiana per la Grecia, con sede ad Atene,
e' revocato il riconoscimento governativo.
   Roma, 12 giugno 1996
                                Il direttore generale: SARDI DE LETTO