Estratto del decreto A.I.C. n. 302/1996
   Specialita'  medicinale:  "TELDANE-D" (terfenadina/pseudoefedrina)
nella forma e confezione: astucci di 20 compresse in blister  con  le
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
   Titolare   A.I.C.:  Gruppo  Lepetit  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Lainate (Milano),  via  R.  Lepetit,  8,  codice
fiscale 00795960152.
   Produttore:  la  produzione,  e'  effettuata dalla societa' Marion
Merrel Dow Inc., nello stabilimento sito in 2110 E. Galbraith Road  -
Cincinnati  (Ohio)  -  U.S.A.  I  controlli e il confezionamento sono
effettuati dalla societa' Marion Merrel Dow S.A.  nello  stabilimento
sito  in Boulevard de Champaret - 38317-Bourgoin-Jallieu (Francia): A
norma dell'art. 6, comma 3 del D.Leg.vo n. 178/91 ogni  lotto  potra'
essere   importato   solo   se   accompagnato   dall'attestazione  di
quest'ultima societa'.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C.,  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, legge n. 537/1993:
    20 compresse in blister per uso orale;
    n. A.I.C. 028895011 (in base 10) 0VKTT3 (in base 32);
    classe: "C".
   Composizione: una compressa da mg. 890 contiene:
    principi  attivi:  terfenadina  mg. 60; pseudoefedrina cloridrato
mg.120;
    eccipienti: cellulosa microcristallina;  amido  di  mais;  calcio
carbonato;  polisorbato 80; sodio amido glicolato; magnesio stearato;
lattosio;   idrossipropilmetilcellulosa;   silice    amorfa;    sodio
laurilsolfato;   zinco  stearato;  opadry  white  (titanio  biossido,
idrossipropilmetilcellulosa, polietilenglicol 400,  polisorbato  80);
opadry   clear  (idrossipropilmetilcellulosa,  polietilenglicol  400,
polietilenglicol 6000) nelle quantita' indicate nella  documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Indicazioni  terapeutiche: riniti e rino-congiuntiviti allergiche,
particolarmente quando si richiede una azione decongestionante per il
trattamento dei  sintomi  associati  (congestione  nasale,  rinorrea,
prurito, starnutazione, lacrimazione).
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.