IL MINISTRO
                     DEL COMMERCIO CON L'ESTERO
  Visti  i  regi decreti del 18 novembre 1923, n. 2440 e n. 827, e le
successive aggiunte e modificazioni;
  Visto il testo unico  delle  disposizioni  concernenti  lo  statuto
degli  impiegati  civili  dello  Stato,  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
  Visto  il  decreto  luogotenenziale  16  gennaio   1946,   n.   12,
concernente le attribuzioni del Ministero;
  Visto  il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 10
luglio 1947, n. 675, concernente l'ordinamento del Ministero;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 maggio 1958, n.
542, con il quale e' stata cambiata la denominazione di  due  servizi
del Ministero;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
748,  concernente  la  disciplina  delle  funzioni dirigenziali nelle
amministrazioni dello Stato;
  Visto il decreto  legislativo  3  febbraio  1993,  n.  29,  recante
"Razionalizzazione    dell'organizzazione    delle    amministrazioni
pubbliche  e  revisione  della  disciplina  in  materia  di  pubblico
impiego, a norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421";
  Visti i decreti ministeriali 20 marzo 1993 e 27 ottobre 1993, con i
quali  sono  stati  individuati gli atti riservati al Ministro, fermo
restando il potere di indirizzo politico-amministrativo;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1996 con
il quale e' stato costituito il Governo presieduto dal  prof.  Romano
Prodi;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica in pari data
relativo alla nomina del Ministro del commercio con l'estero;
  Visto ii decreto del Presidente della Repubblica 22 maggio 1996 con
il quale, fra l'altro, il  sen.  Antonio  Cabras  e'  stato  nominato
Sottosegretario di Stato al commercio con l'estero;
  Ritenuta  l'opportunita'  di conferire al Sottosegretario citato la
delega per determinate materie;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Fermo restando quanto stabilito dal decreto legislativo 3  febbraio
1993, n. 29, in ordine al potere di indirizzo politico-amministrativo
spettante  al  Ministro,  il  Sottosegretario  di Stato, sen. Antonio
Cabras, e' designato a presiedere il consiglio di amministrazione del
Ministero del commercio  con  l'estero  e  ne  approva  l'ordine  del
giorno.
  Il  consiglio  di amministrazione, in caso di assenza o impedimento
del Sottosegretario di Stato, e' presieduto  dal  dirigente  generale
piu' anziano di ruolo.