Estratto decreto A.I.C. n. 642 del 12 giugno 1996
   Specialita' medicinale: MIOVISIN nella forma e confezione: 6 fiale
liofilizzate   +   6   fiale  solvente,  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare A.I.C.: Farmigea S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Pisa, via Carmignani, 2, codice fiscale 00109820506.
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.  presso la propria
officina farmaceutica sita in Pisa, via Carmignani, 2 e anche  presso
l'officina  farmaceutica  dell'industria farmaceutica galenica senese
S.r.l., sita in Monteroni d'Arbia, via Cassia Nord, 3.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    6 fiale liofilizzate + 6 fiale solvente per uso intraoculare;
    A.I.C. n. 028930016 (in base 10), 0VLZ0 (in base 32);
    classe: A, per uso ospedaliero H;
    prezzo:  L.  87.360  ai  sensi  dell'art.  1 del decreto-legge 20
settembre 1995, convertito nella legge del 20 novembre 1995, n. 490.
   Composizione:
    1 fiala di liofilizzato contiene: principio attivo:  acetilcolina
cloruro mg 20;
    eccipienti:    mannitolo    (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    1 fiala di solvente contiene: acqua per preparazioni  iniettabili
ml 2.
   Indicazioni terapeutiche: preparazione per esclusivo uso locale di
irrigazione  intraoculare in corso di interventi chirurgici oftalmici
ove e' richiesta un'azione miotica.
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente   in   ambiente   ospedaliero  e  studi  specialistici
oculistici (art. 9, decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del presente decreto: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
          Estratto decreto A.I.C. n. 643 del 12 giugno 1996
   Specialita' medicinale: OKACIN nella forma e confezione: soluzione
oftalmica, flacone da 5 ml, alle condizioni e con  le  specificazioni
di seguito indicate:
   Titolare  A.I.C.:  Ciba Vision S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Marcon (Venezia), via E. Mattei,  17,  codice  fiscale  n.
01637810126.
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  Societa' Ciba Vision A.G., nello stabilimento sito
in Hettlingen (Svizzera).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    collirio flacone da 5 ml;
    A.I.C. n. 029471012 (in base 10), 0W3D94 (in base 32);
    classe: A;
    prezzo: L. 7.000,
ai  sensi  dell'art.1 del decreto-legge 20 settembre 1995, convertito
nella legge del 20 novembre 1995, n. 490.
   Composizione: 1 ml di collirio contiene:
    principio attivo: lomefloxacina 3,0 mg;
    eccipienti:  benzalconio  cloruro,  edetato  bisodico, glicerolo,
idrossido di sodio 1N a pH 5,5, acqua  per  preparazioni  iniettabili
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  topico  delle   infezioni
oculari  esterne  sostenute  da  germi  sensibili alla lomefloxacina.
Profilassi  pre  e  post  operatoria  delle  infezioni  oculari  post
chirurgiche.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
           Estratto decreto NFR n. 645 del 12 giugno 1996
   Specialita' medicinale: TRAVOGEN nella forma e confezione: lavanda
vaginale   5   flaconi  da  150  ml,  (nuova  forma  farmaceutica  di
specialita' medicinale gia' registrata)  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare  A.I.C.:  Societa'  Shering  S.p.a.,  con  sede  legale e
domicilio fiscale in Milano, via L. Mancinelli,  45,  codice  fiscale
00750320152.
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  Societa'  Poli  Industria  Chimica  S.p.a.,  nello
stabilimento sito in Rozzano (Milano).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    soluzione  per  irrigazioni  vaginali allo 0,1%; 5 flaconi da 150
ml;
    A.I.C. n. 025349147 (in base 10), 0S5M0V (in base 32);
    Classe: C.
   Composizione: 100 g di "Travogen" irrigazioni vaginali contengono:
    principio attivo: 0,1 g (0,1%) di isoconazolo nitrato;
    eccipienti: glicole  propilenico;  polietilenglicole  400;  acido
cloridrico;   acqua   depurata   (nelle   quantita'   indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: per la detersione medicata della  mucosa
vulvo-vaginale,  particolarmente idonea quale trattamento coadiuvante
della terapia delle  infezioni  vulvo-vaginali  micotiche  anche  con
superinfezione  batterica.  Puo'  essere  impiegato  anche dopo altra
terapia topica o per os allo scopo di ridurre il rischio di recidive.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 d.leg.vo. n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto del decreto A.I.C. n. 646 del 12 giugno 1996
   Specialita' medicinale: SICORTEN PLUS alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate:
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia 13, codice fiscale 00687350124.
   Produttore:   le   operazioni   di   produzione,    controllo    e
confezionamento  della  specialita'  medicinale sono effettuate dalla
societa' titolare dell'A.I.C. nella  propria  officina  di  Milano  e
presso l'officina della ditta Farmila Farmaceutici di Milano.
   Confezioni  autorizzate,  n.ri  A.I.C.  e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, delia legge n. 537/1993:
    crema dermatologica da 30 g; n. A.I.C. 028879017  (in  base  10),
0VKB59 (in base 32;
    classe: C.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 d.l.vo n. 539/1992).
   Composizione: 100 g di crema contengono:
    principio attivo: alometasone g 0,05; triclosan g 1;
    eccipienti: ascorbipalmitato,  alcool  cetilico,  cetilpalmitato,
sodio laurilsolfato, sodio edetato, glicerolo, propilenglicole, acido
stearico,  alcool  stearilico, vaselina bianca, acqua depurata, nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento iniziale di malattie cutanee
infiammatorie,   sensibili   ai  corticosteroidi,  di  vario  tipo  e
localizzazione nelle quali si sia manifestata un'infezione secondaria
da batteri sensibili al triclosan (ad es. eczema  seborroico,  eczema
da  contatto,  dermatite  atopica,  neurodermite  localizzata, eczema
nummulare). Trattamento  iniziale  di  infezioni  cutanee  batteriche
superficiali  (impetigine),  delle  pieghe  cutanee  (intertrigine) e
infezioni   cutanee   da   funghi   caratterizzate   soprattutto   da
infiammazione acuta.
   Decorrenza   di   efficacia  del  decreto  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Estratto decreto F n. 648 del 14 giugno 1996
   Specialita'   medicinali   a   denominazione    comune    (farmaci
preconfezionati     prodotti     industrialmente)    soluzioni    per
emofiltrazione emodiafiltrazione- biofiltrazione; nelle confezioni  e
con le specificazioni di seguito indicate.
   Confezioni:  soluzione  perfilsionale in sacca di Polivinilcloruro
plastificato a dose singola  da  2000  -  4500  -  5000  -  6000  ml,
ermeticamente  chiusa  mediante termosaldatura, provvista di apparato
tubolare per l'erogazione del contenuto.
   Soluzione perfusionale in sacca di Polivinilcloruro plastificato a
dose singola da 2000 - 4500 - 5000 - 6000  ml,  ermeticamente  chiusa
mediante   termosaldatura,   provvista   di   apparato  tubolare  per
l'erogazione del contenuto.
   Soluzione perfusionale in sacca di Polivinildoruro plastificato  a
dose  singola  da  1500  -  2000  -  2500  -  3000  - 5000 - 6000 ml,
ermeticamente chiusa mediante termosaldatura, provvista  di  apparato
tubolare per l'erogazione del contenuto.
   Composizione: secondo formulazioni della F.U.N.
   Titolare  A.I.C.:  I.Ri.S. Biomedica industria ricerca sud S.r.l.,
con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  Zona  Industriale,   Senise
(Potenza), codice fiscale n. 00993380765.
   Numeri di A.I.C.: soluzioni di sostituzione per emofiltrazione:
    sacca PVC 2000 ml 032621017 (in base 10) 0Z3JGT (in base 32);
    sacca PVC 4500 ml 032621031 (in base 10) 0Z3JH7 (in base 32);
    sacca PVC 5000 ml 032621043 (in base 10) 0Z3JHM (in base 32);
    sacca PVC 6000 ml 032621029 (in base 10) 0Z3JH5 (in base 32).
   Numeri di A.I.C.: soluzioni di sostituzione per emodiafiltrazione:
    sacca PVC 2000 ml 032622019 (in base 10) 0Z3KG3 (in base 32);
    sacca PVC 4500 ml 032622033 (in base 10) 0Z3KGK (in base 32);
    sacca PVC 5000 ml 032622045 (in base 10) 0Z3KGX (in base 32);
    sacca PVC 6000 ml 032622021 (in base 10) 0Z3KG5 (in base 32).
   Numeri di A.I.C.: soluzioni di sostituzione per biofiltrazione:
    sacca PVC 1500 ml 032623035 (in base 10) 0Z3LFV (in base 32);
    sacca PVC 2000 ml 032623011 (in base 10) 0Z3LF3 (in base 32);
    sacca PVC 2500 ml 032623047 (in base 10) 0Z3LG7 (in base 32);
    sacca PVC 3000 ml 032623050 (in base 10) 0Z3LGB (in base 32);
    sacca PVC 5000 ml 032623062 (in base 10) 0Z3LGQ (in base 32);
    sacca PVC 6000 ml 032623023 (in base 10) 0Z3LFH (in base 32).
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Zona Industriale, Senise (Potenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993: classe C.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinali soggetti a
prescrizione medica (art. 4 d.leg.vo. n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Estratto decreto F n. 649 del 14 giugno 1996
   Specialita'    medicinale    a   denominazione   comune   (farmaco
preconfezionato prodotto industrialmente) "ELETTROLITICA  REIDRATANTE
(SOL  DARROW  I)" nelle confezioni e con le specificazioni di seguito
indicate:
   Confezioni: soluzione perfusionale in contenitori di vetro, a dose
singola da 50 - 100 - 250 e 500  ml,  ermeticamente  chiusi  mediante
tappi in materiale elastomero e ghiera di protezione in alluminio.
   Soluzione perfusionale in sacche di polivinilcloruro plastificato,
a  dose  singola  da  50  -  100 - 250 - 500 - 1000 ml, ermeticamente
chiuse  mediante  saldatura,  provvisti  di  apparato  tubolare   per
l'erogazione del contenuto.
   Composizione:  1000  ml  contengono:  acido  lattico g 4,66, sodio
idrossido g 2,07, sodio cloruro g 4, potassio cloruro g  2,70,  acqua
per preparazioni iniettabili q.b.
   Titolare  A.I.C.:  I.Ri.S. Biomedica industria ricerca sud S.r.l.,
con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  Zona  Industriale,   Senise
(Potenza), codice fiscale n. 00993380765.
   Numeri di A.I.C.:
    flacone 50 ml 032598017/G (in base 10) 0Z2U01 (in base 32);
    flacone 100 ml 032598029/G (in base 10) 0Z2U0F (in base 32);
    flacone 250 ml 032598031/G (in base 10) 0Z2U0H (in base 32);
    flacone 500 ml 032598043/G (in base 10) 0Z2U0V (in base 32);
    sacca PVC 100 ml 032598056/G (in base 10) 0Z2U18 (in base 32);
    sacca PVC 250 ml 032598068/G (in base 10) 0Z2U1N (in base 32);
    sacca PVC 500 ml 032598070/G (in base 10) 0Z2U1Q (in
base 32);
    sacca PVC 1000 ml 032598082/G (in base 10) 0Z2U22 (in base 32).
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  societa'  titolare dell'A.I.C . nello stabilimento
sito in Zona Industriale, Senise (Potenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge numero
537/1993: classe C.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinali  soggetti  a
prescrizione medica (art 4 D.Lgs. n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Estratto decreto F n. 651 del 14 giugno 1996
   Specialita'   medicinale   a   denominazione    comune    (farmaco
preconfezionato  prodotto  industrialmente)  "ACQUA  PER PREPARAZIONI
INIETTABILI" nelle confezioni e  con  le  specificazioni  di  seguito
indicate:
   Confezioni: flaconi da 50 - 100 - 250 e 500 ml e sacche PVC da 100
- 250 - 500 - 1000 - 3000 - 5000 ml.
   Titolare  A.I.C.:  I.Ri.S. Biomedica industria ricerca sud S.r.l.,
con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  Zona  Industriale,   Senise
(Potenza), codice fiscale n. 00993380765.
   Numeri di A.I.C.: acqua per preparazioni iniettabili:
    flacone 50 ml 032606016/G (in base 10) 0Z31U0 (in base 32);
    flacone 100 ml 032606028/G (in base 10) 0Z31UD (in base 32);
    flacone 250 ml 032606030/G (in base 10) 0Z31UG (in base 32);
    flacone 500 ml 032606042/G (in base 10) 0Z31UU (in base 32);
    sacca PVC 100 ml 032606055/G (in base 10) 0Z31V7 (in base 32);
    sacca PVC 250 ml 032606067/G (in base 10) 0Z31VM (in base 32);
    sacca PVC 500 ml 032606079/G (in base 10) 0Z31VZ (in base 32);
    sacca PVC 1000 ml 032606081/G (in base 10) 0Z31W1 (in base 32);
    sacca PVC 3000 ml 032606093/G (in base 10) 0Z31WF (in base 32);
    sacca PVC 5000 ml 032606105/G (in base 10) 0Z31WT (in base 32).
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  Societa'  titolare dell'A.I.C . nello stabilimento
sito in Zona Industriale, Senise (Potenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 5, comma 10, della legge numero
537/1993: classe C.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinali  soggetti  a
prescrizione medica (art. 4 d.leg.vo. n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                Decreto MCR n. 654 del 17 giugno 1996
   Specialita' medicinale VIAMAL nelle confezioni:  16  confetti  375
mg, 16 compresse 375 mg e "500" 16 confetti.
   Titolare  A.I.C.:  Byk  Gulden  Italia  S.p.a,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Cormano (Milano), via Giotto n.  1,  cod.  fisc.
00696360155.
   Modifiche apportate:
   Confezione:  in  sostituzione delle confezioni 16 confetti 375 mg,
16  compresse  375  mg  e  "500"  16  confetti  sono  autorizzate  le
confezioni:  "375" 20 compresse rivestite, "375" 20 compresse e "500"
20 compresse rivestite.
   Confezioni autorizzate: n.ri A.I.C.  e  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "375"  20  compresse  rivestite, A.I.C. n. 001088234 (in base 10)
0116RB (in base 32), classe C;
    "375" 20 compresse, A.I.C. n. 001088222 (in base 10)  0116QY  (in
base 32), classe C;
    "500" 20 compresse rivestite 500 mg, A.I.C. n. 001088210 (in base
10) 0116QL (in base 32), classe C.
   Composizione  (limitatamente agli eccipienti): la composizione ora
autorizzata e' la seguente:
    "375" e "500" una compressa rivestita contiene:
    principio attivo: invariato;
    eccipienti: cellulosa microcristallina, sodio carbossimetilamido,
talco,  saccarosio,  idrossipropilmetilcellulosa,  titanio  biossido,
sodio  stearilfumarato,  gelatina,  macrogol  stearato   400   (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    "375" una compressa contiene:
    principio attivo: invariato;
    eccipienti: cellulosa microcristallina, sodio carbossimetilamido,
gelatina, sodio stearilfumarato, essenza di  menta  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dai numeri di codice in
precedenza attribuiti, possono essere  mantenuti  in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
         Estratto del decreto NFR n. 656 del 17 giugno 1996
   Specialita'  medicinale:  "ACIVIRAN"  nella forma e confezione: 25
compresse 800 mg e sciroppo 100 ml 8% (nuova  forma  farmaceutica  di
specialita'  medicinale  gia'  registrata),  alle condizioni e con le
specificazioni di seguito indicate:
   Titolare A.I.C.: Ripari Gero S.p.a., con sede  domicilio  fiscale,
officina di produzione, direzione ed amministrazione in Monteriggioni
(Siena), via Montarioso, codice fiscale 00050260520.
   Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla  Societa'  titolare  dell'A.I.C. nello stabilimento
sito in Monteriggioni (Siena).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    25 compresse da 800 mg:
     A.I.C. n. 028467052 (in base 10) 0V4RVD (in base 32);
     classe: "A";
     prezzo  L.  105.000  ai  sensi  dell'art. 1 del decreto-legge 20
settembre 1995, convertito nella legge n. 490 del 20 novembre 1995;
    sciroppo 100 ml 8%:
     A.I.C. n. 028467049 (in base 10) 0V4RV9 (in base 32);
     classe: "A";
     prezzo L. 38.200
ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 settembre 1995,  convertito
nella legge n. 490 del 20 novembre 1995.
   Composizione: ogni compressa contiene:
    principio attivo: Aciclovir 800 mg;
    eccipienti:  lattosio amido di mais polivinilpirralidone magnesio
stearato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
   ml 100 di sospensione contengono:
    principio attivo: Aciclovir 8,00 g;
    eccipienti:  sorbitolo  al  70%  non  cristallizabile, glicerolo,
cellulosa    disperdibile,    metile    p-idrossibenzoato,    propile
p-idrossibenzoato,aroma  arancio,  acqua  depurata  (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  delle infezioni da Herpes
Genitalis primario e recidivante, per la soppressione delle  recidive
da  Herpes  simplex  nei pazienti immunocompetenti, per la profilassi
delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi, per
il trattamento dell'Herpes Zoster.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 d.leg.vo. n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del presente decreto: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.