Decreto NFR n. 652 del 17 giugno 1996
   Specialita' medicinale: COLPOGYN nella forma e confezioni 10 ovuli
1  mg;  10  ovuli 0,5 mg; 20 ovuli 1 mg; 20 ovuli 0,5 mg (nuova forma
farmaceutica di specialita' medicinale gia' registrata).
   Titolare  A.I.C.:  Aziende  chimiche  riunite  Angelini  Francesco
A.C.R.A.F. S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Roma, viale
Amelia n. 70, codice fiscale 03907010585.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale sopra  indicata  sono  effettuati  dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C. nello stabilimento consortile sito in
Ancona-Pontelungo, s.s. Adriatica, km 303.
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    10 ovuli 1 mg:
     A.I.C. n. 025851041 (in base 10) 0SNX51 (in base 32);
     classe: "A", prezzo L. 11.900 ai sensi dell'art. 1 del  D.L.  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490;
    10 ovuli 0,5 mg:
     A.I.C. n. 025851039 (in base 10) 0SNX4Z (in base 32);
     classe: "A", prezzo L. 6.000 ai sensi dell'art. 1  del  D.L.  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490;
    20 ovuli 1 mg:
     A.I.C. n. 025851066 (in base 10) 0SNX5U (in base 32);
     classe "A", prezzo L. 23.700 ai sensi dell'art. 1  del  D.L.  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490;
    20 ovuli 0,5 mg:
     A.I.C. n. 025851054 (in base 10) 0SNX5G (in base 32);
     classe "A", prezzo L. 11.900 ai sensi dell'art. 1  del  D.L.  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490.
   Composizione:
    ogni ovulo da 1 mg contiene:
     principio attivo: estriolo mg 1;  eccipienti:  polietilenglicole
400,  gliceridi  semisintetici solidi (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    ogni ovulo da 0,5 mg contiene:
     principio   attivo:   estriolo   mg    0,5    mg;    eccipienti:
polietilenglicole   400,   gliceridi   semisintetici   solidi  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche: terapia ormonale sostitutiva durante il
climaterio femminile o condizioni di carenza estrogenica. Terapia pre
e post-operatoria in climaterio (interventi sulla vagina  o  per  via
vaginale) e profilassi nelle esocerviciti erosive di incerta natura.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica da rinnovare volta  per  volta  (art.  5  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                Decreto NCR n. 653 del 17 giugno 1996
   Specialita'  medicinale:  TANTUM  VERDE  nella  confezione flacone
nebulizzatore 15 ml (nuova confezione di specialita' medicinale  gia'
registrata).
   Titolare  A.I.C.:  Aziende  Chimiche  Riunite  Angelini  Francesco
A.C.R.A.F. S.p.a, con sede legale e domicilio fiscale in  Roma,  v.le
Amelia n. 70, cod. fisc. 03907010585.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale sopra  indicata  sono  effettuati  dalla
societa'  titolare dell'A.I.C., nello stabilimento consortile sito in
Ancona-Pontelungo, s.s. Adriatica, km 303.
   Confezioni autorizzate: n.ri A.I.C.  e  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone nebulizzatore 15 ml;
    A.I.C. n. 022088088 (in base 10) 0P22DS (in base 32);
    classe: "C".
   Composizione:
    100  ml  contengono:  principio  attivo: benzidamina cloridrato g
0,30 (pari a benzidamina g 0,268).
   Eccipienti:   glicerolo,   alcool,   saccarina   sodica,    metile
p-idrossi-benzoato,  aroma menta, polisorbato 20, acqua depurata q.b.
a ml 100 (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni    terapeutiche:   trattamento   antinfiammatorio   ed
analgesico nelle irritazioni della gola, della bocca e delle gengive.
Tantum Verde nebulizzatore e' indicato anche prima e dopo  estrazioni
dentarie.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione  medica - medicinale da banco o di automedicazione (art.
3 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
              Decreto A.I.C. n. 655 del 17 giugno 1996
   Specialita'  medicinale SENSIFLUOR nella forma e confezione: "Gel"
flacone 500 ml e "Gel" flacone 250 ml.
   Titolare A.I.C.: Warner Wellcome Consumer Health Products S. Comp.
p. a., con sede legale e domicilio fiscale Pomezia  (Roma),  via  del
Mare n. 87 cod. fisc. 04708201001.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale sopra  indicata  sono  effettuati  dalla
Societa' Parke Davis nello stabilimento sito in Lainate (Milano), via
C. Colombo n. 1.
   Confezioni  autorizzate:  n.ri  A.I.C.  e classificazione ai sensi
dell'articolo 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone 500 ml:
     A.I.C. n. 032018018 (in base 10) 0YK3M2 (in base 32);
     classe: "C";
    flacone 250 ml:
     A.I.C. n. 032018020 (in base 10) 0YK3M4 (in base 32);
     classe: "C".
   Composizione: 100 ml contengono: principio attivo: sodio  fluoruro
g  2,72  (pari  a  ione fluoruro g 1,23); eccipienti: acido fosforico
concentrato,   xilitolo,    saccarina    sodica,    sodio    fosfato,
idrossietilcellulosa,   sodio  benzoato,  metilparaben,  etilparaben,
propilparaben, E 124, E 110, essenza  di  mandarino,  acqua  depurata
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  fluoroprofilassi  topica  della  carie
dentale. Riduzione della ipersensibilita' dentinale.
   Classificazione  ai  fini della fornitura: medicinale riservato ai
medici dentisti. Vietata la vendita  al  pubblico  (art.  10  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.